Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-01-2006, 17:45   #1
marisa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marisa
 
Registrato dal: 31 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito ai possessori della borsa rollo bmw

me l'hanno regalata ma non capisco se manca qualche attacco...
mi spiego: gli attacchi inferiori che si vedono nella foto sono dei semplici lacci da campeggio o mi manca qualche pezzo?
dentro ho trovato solo la tracolla e una collla che non ho capito bene a cosa serva.
inoltre c'è un modo particolare per fissarla alla moto o devo andare di tiranti e laccetti.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 3_3_1.jpg (7,6 KB, 183 visite)

Pubblicità

__________________
R 850 R-1998
marisa non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 17:51   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Ci sono due cinghie che servono per legarla al portapacchi.
Il resto non è colla....credo sia silicone da dare alla cerniera di chiusura
brontolo non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 17:51   #3
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marisa
me l'hanno regalata ma non capisco se manca qualche attacco...
mi spiego: gli attacchi inferiori che si vedono nella foto sono dei semplici lacci da campeggio o mi manca qualche pezzo?
dentro ho trovato solo la tracolla e una collla che non ho capito bene a cosa serva.
inoltre c'è un modo particolare per fissarla alla moto o devo andare di tiranti e laccetti.

Dovresti avere anche due cinghie che servono a legare la sacca alla moto facendole passare nei quattro anelli di plastica.

La "colla" non è colla ma silicone ovvero dopo qualche tempo la cerniera tende ad indurirsi e quindi ha bisogno essere lubrificata.


Per verificare la tenuta della cerniera gonfia la sacca come un palloncino e verifica che resti gonfia per un pò ovviamente con la cerniera chiusa.
Giovek non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 17:57   #4
Samurai
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Samurai
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovek
Dovresti avere anche due cinghie che servono a legare la sacca alla moto facendole passare nei quattro anelli di plastica.
La "colla" non è colla ma silicone ovvero dopo qualche tempo la cerniera tende ad indurirsi e quindi ha bisogno essere lubrificata.
ESATTO !!!
Non ti preoccupare... E' successo a tutti di avere quella strana sensazione di leggero smarrimento dovuto al dubbio se costretti ad improvvisare con tiranti, cinghie ed anelli o se ignoranti di qualcosa....
Cmq se fai bene il tuo lavoro funziona benone....
Anche ai 140 non si muove di un mm. e regge bene l'acqua (vedi tubetto)
__________________
Gran Cerimoniere Grappa Amarone Fans Club
R1150GS ADVto LE style
DBklr FREE... (e si sente)
Samurai non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:02   #5
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

per esperienza ti dico che quei lacci vanno bene finchè non c'è tanto vento... altrimenti si smollano perchè i lacci cominciano a sbatacchiare smollandosi. io ho comprato degli elastici con ganci per portapacchi dal ferramenta a 3 euro e sono molto più pratici e sicuri.
Per il resto la borsa è molto valida. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:03   #6
Deleted user
Guest
 
predefinito

Come gia' detto dagli illustri colleghi forumisti lo stick in questione serve per tenere ingrassata la cerniera, ti servono inoltre le cighie per legare la borsa alla piastra (ti consiglio la piastra after market della wunderlich piu' larga dell'originale bmw)
buon viaggio... dentro ci sta un casino di roba!
 
Vecchio 11-01-2006, 18:12   #7
marisa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marisa
 
Registrato dal: 31 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito

ma le cinghie di cui parlate sono dei semplici lacci tipo zaino da campeggio? se si ho tutto

grassie
__________________
R 850 R-1998
marisa non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:14   #8
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

si..... e con tanto vento si smollano pure.
Il loro lavoro lo fanno ma sono laboriosi da montare/smontare.
Comprati gli elastici per portapacchi e in 10 secondi lo monti e parti.
ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:14   #9
massipera
Pivello Mukkista
 
L'avatar di massipera
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marisa
ma le cinghie di cui parlate sono dei semplici lacci tipo zaino da campeggio? se si ho tutto

grassie
sì, hai tutto, nun te manca niente!!!

Buon viaggio
__________________
R1200GS
massipera non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:16   #10
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Io per fissarla, uso il " ragno ", secondo me e' la cosa piu' pratica.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:22   #11
marisa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marisa
 
Registrato dal: 31 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito

chiarissimo, lo testerò questo week end.
comunque foto empiriche sono gradite.
__________________
R 850 R-1998
marisa non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:37   #12
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Io per fissarla, uso il " ragno ", secondo me e' la cosa piu' pratica.
Lamps
Ettore

Straquoto!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 18:40   #13
bussy
il subdolo Poldo
 
L'avatar di bussy
 
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovek
Dovresti avere anche due cinghie che servono a legare la sacca alla moto facendole passare nei quattro anelli di plastica.

La "colla" non è colla ma silicone ovvero dopo qualche tempo la cerniera tende ad indurirsi e quindi ha bisogno essere lubrificata.


Per verificare la tenuta della cerniera gonfia la sacca come un palloncino e verifica che resti gonfia per un pò ovviamente con la cerniera chiusa.

quoto 100%
__________________
sono a pezzi!
bussy non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 19:01   #14
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Io per fissarla, uso il " ragno ", secondo me e' la cosa piu' pratica.
Lamps
Ettore
sacrosanto!!!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 19:10   #15
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paco68
sacrosanto!!!
IO L'HO USATO SUL PORTAPACCHI DELLA R.....ANCHE A TUTTA IN AUTOSTRADA.....NON SI E' MAI MOSSO....CI STA TUTTO QUELLO CHE SERVE PER DUE PERSONE E NON E' MAI ENTRATA UNA GOCCIA....
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 19:23   #16
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marisa
chiarissimo, lo testerò questo week end.
comunque foto empiriche sono gradite.
io l'ho provata a mettere in 3 modi







ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a

Ultima modifica di uccio; 11-01-2006 a 19:32
uccio non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 20:52   #17
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

io ho sostituito le cinghie in dotazione con altre con fibbia in metallo autobloccante, per il resto è ottima (costo a parte), ah il tubetto è silicone per lubrificare la cerniera (ma te l'hanno già detto + o - tutti)
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 21:21   #18
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

ma siete sicuri di fare bene il passaggio delle cinghie? Non si devono allentare, io ci fissavo i pacchi di acqua minerale!
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati