|
07-07-2017, 17:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: all'ombra della Mole
|
Alternativa ad acquatortura e decarbonizzazione
Ciao a tutti
a seguito di diverse vicissitudini, ho deciso di effettuare la decarbonizzazione delle camere di scoppio della mia motoretta (r1150gs monocandela del 2001), valutando anche la strada percorsa di oltre 82000 km.
Oltre all'acquatortura o allo smontaggio materiale delle teste e conseguente pulizia fisica delle camere di scoppio, esistono anche altre metodologie e/o prodotti dedicati per effettuare una buona pulizia? ...c'è chi dice svitol o wd40 ma, onestamente, non credo che il catalizzatore ne sia particolarmente entusiasta.
Sentivo parlare del sistema terraclean che pare essere una sorta di acquatortura più sofisticata e controllata, grazie all'ausilio di un'apparecchiatura specifica ma, allo stato attuale, non mi risulta essere presente in Italia: qualcuno ne sa qualcosa?
Ho fatto già una ricerca nel merito ma, al di fuori di qualche intervento che parlava di prodotti nemmeno più in commercio (in Italia, almeno) , non ho trovato altro.
Ringrazio chi mi darà qualche indicazione.
__________________
R 1150 GS ...meij na moto borgna che na fumna strunsa
|
|
|
07-07-2017, 18:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Quando ho visto quella puntata di affari a quattro ruote ho subito pensato al forum e mi sono detto: incredibile, l'acqua tortura in TV!!!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
07-07-2017, 20:29
|
#4
|
Guest
|
Io tramite il mio mecca ho fatto fare la pulizia motore a una Hyundai Tucson con 180000 km dalla ditta http://www.hydromaverich.com/hydroma.../index.php/it/. Ottimi risultati, non fuma più e sembra abbia guadagnato cv. Ve lo dico perché ho chiesto di farlo anche sulla r1150rs e mi hanno detto che si può fare utilizzando dei ventilatori per il raffreddamento del motore. In pratica alla macchina hanno infilato un tubo nel airbox, ci hanno attaccato una macchinetta che produce idrogeno e vai come nuova. Il tutto è durato un ora e mezza a motore acceso. Per la moto il tempo è minore . Ciao
Al momento R1150RS
|
|
|
07-07-2017, 22:07
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: all'ombra della Mole
|
Quote:
Originariamente inviata da kunz
Io tramite il mio mecca ho fatto fare la pulizia motore...
Al momento R1150RS
|
Sembra essere un'ottima soluzione: trasformando l'acqua in idrogeno, immagino che non ci sia nemmeno la possibilità (o, almeno, sarà remota) di "sporcare" l'olio motore con acqua ...peccato che siano tutti un po' lontani...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1150 GS ...meij na moto borgna che na fumna strunsa
|
|
|
19-07-2017, 12:02
|
#6
|
Guest
|
Ciao, il mio mecca ha organizzato la pulizia con idrogeno per vari clienti e mi ci sono infilato pure io col boxer. Poi vi farò sapere. Ciao.0
Al momento R1150RS
|
|
|
19-07-2017, 12:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Interessante, facci sapere, visto che l'ho relativamente vicino a casa....
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
19-07-2017, 13:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
quanto ti hanno preventivato come costo?
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
20-07-2017, 10:53
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: all'ombra della Mole
|
...seguo con particolare interesse quanto ci dirà Kunz.
A seguito pulizia camere di scoppio con queste tecnologie, a scanso di qualunque imprevisto, sarebbe auspicabile cambiare anche olio e filtro olio oppure il trattamento non ne inficia la qualità? (ho olio con 5000 km)
__________________
R 1150 GS ...meij na moto borgna che na fumna strunsa
|
|
|
20-07-2017, 11:02
|
#10
|
Guest
|
Ciao, domani faccio il lavoro e poi vi faccio sapere. Magari faccio pure un video. Ciao.
Al momento R1150RS
|
|
|
20-07-2017, 11:17
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: all'ombra della Mole
|
Grazie Kunz
__________________
R 1150 GS ...meij na moto borgna che na fumna strunsa
|
|
|
20-07-2017, 11:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
Ma dove te lo fanno ? A Peschiera del Garda non sono attrezzati per le moto...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
20-07-2017, 11:56
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
|
Quote:
Originariamente inviata da kunz
|
ma come funziona, sono loro che si spostano nelle officine convenzionate o cosa?
Forse questa estate sono in zona Udine... e volevo approfittare
|
|
|
20-07-2017, 12:04
|
#14
|
Guest
|
Allora il mio mecca raggruppa clienti e poi vengono loro ( io abito in Valsugana ). Per la moto usano dei ventilatori per il raffreddamento , comunque io tolgo le carene laterali. Devo solo togliere il filtro dell'aria e poi loro ci infilano questa macchinetta. Mi hanno detto che moto ne hanno già fatte, la mia preoccupazione è il surriscaldamento motore.... ma vediamo faccio da cavia con il boxer aria/ olio✌️
Al momento R1150RS
|
|
|
20-07-2017, 13:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quote:
Originariamente inviata da Luft74
...seguo con particolare interesse quanto ci dirà Kunz.
A seguito pulizia camere di scoppio con queste tecnologie, a scanso di qualunque imprevisto, sarebbe auspicabile cambiare anche olio e filtro olio oppure il trattamento non ne inficia la qualità? (ho olio con 5000 km)
|
Sempre meglio cambiarlo. Se poi, come nel tuo caso, non è neanche tanto nuovo...
R1200 GS '09
|
|
|
20-07-2017, 13:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Mah... boh... ma funziona? Qualche riscontro oggettivo oltre la fuorviante immagine del mostruoso incremento di coppia (guardate bene...):
"Dal grafico si evidenzia come la curva diventi più fluida e la potenza non cala, i cavalli rimangono quasi invariati mentre la coppia passa da 178N/m a 236N/m." qui il link
già solo per questo mi terrei lontano...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
20-07-2017, 17:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Sarebbe interessante fare il trattamento a un solo cilindro e poi smontare entrambe le teste e confrontare...
R1200 GS '09
|
|
|
20-07-2017, 20:54
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: piemonte
|
Seguo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-07-2017, 09:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: all'ombra della Mole
|
Lo fanno anche in Piemonte nell'officina menzionata sul loro sito e, soprattutto, fanno anche moto (...raffreddate ad aria). Una cosa che mi perplime un pochino, stando a quello che mi hanno detto, è il fatto che tengono il motore a 1200/1500 giri circa (cioè appena un pelo sopra il minimo) e la tengono in funzione per almeno un'ora e mezza (davvero tanto, credo). Dicono che non serve cambiare olio ma, come detto da Lamantino, a scanso di problemi, credo sia molto meglio mettere in conto 3,8 kg di olio più filtro.
In ogni caso, attendiamo feedback da parte di Kunz.
__________________
R 1150 GS ...meij na moto borgna che na fumna strunsa
|
|
|
21-07-2017, 10:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Seguo interessato, non tanto per le prestazioni, ma per evitare i famosi battiti in testa, sulla serie 1.15 è la rottura di zebedei maggiore  .
Certo è che se si riesce a dare una pulita senza dover smontare le teste ogni 80KKm come da manuale, non mi dispiacerebbe, aspettiamo il feedback di Kunz  .
Per @Kunz, che ringrazio per fare da cavia  , se conosci qualcuno che ha un boroscopio, dopo il lavoro, non sarebbe male dare un'occhiata ai cieli dei pistoni, si vede subito se il lavoro vale la candela oppure no, thanks, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
21-07-2017, 14:17
|
#21
|
Guest
|
Alternativa ad acquatortura e decarbonizzazione
Ciao a tutti, lavoro eseguito questa mattina. Ho provato la moto per una decina di km ed ho constatato che è molto più reattiva, raggiunge i sei-settemila giri in un lampo (più coppia).
Più avanti la proverò meglio e vi farò sapere se c'è bisogno di riallineare i CF o resettare la centralina. Riguardo all'importo del lavoro a me hanno fatto un prezzo di favore perché me la sono smontata e rimontata, comunque il prezzo si aggira tra i 100-150 € ma ovviamente dipende dal tipo di moto.
Azzo, del boroscopio (telecamera) me ne ero dimenticato. Il mio mecca c'è l'ha. A breve posterò le foto delle teste dei pistoni.
Ciao a tutti, proverò a postare foto e video del lavoro che ho fatto.
Kunz.     [IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/
20170721/14f98d33c3402e0dbf24a1501f6999af.jpg[/IMG]
Al momento R1150RS
Ultima modifica di Unknown; 21-07-2017 a 16:23
|
|
|
21-07-2017, 16:54
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: all'ombra della Mole
|
Ottimo Kunz, grazie davvero per la descrizione anche fotografica del lavoro che ti hanno fatto.
Mi permetto di farti qualche domanda in merito:
-quanti km ha la tua moto?
-prima della "tortura" di questa mattina, hai mai avuto episodi di battito in testa (rumore di sassolini/cucchiaini che si manifesta quasi sempre dal cilindro sx)?
-quanto tempo è rimasta accesa per effettuare il lavaggio? (a me parlavano di almeno un'ora e mezza)
-a quanti giri l'hanno tenuta? (a me dicevano 1200/1500 giri costanti)
-per il raffreddamento, cos'hanno usato? hanno dovuto raffreddare anche la zona catalizzatore? (sulla vaq dell'acquatortura, si parlava che il catalizzatore inizia a scaldare molto e potrebbe arrivare a dare fastidio alla ruota posteriore)
Ti prego di perdonare la raffica di domande a mo di interrogatorio ma sto cercando di comprendere meglio le funzioni e le dinamiche legate a questa metodologia di pulizia camere di scoppio.
Grazie
__________________
R 1150 GS ...meij na moto borgna che na fumna strunsa
|
|
|
21-07-2017, 18:03
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
|
gli ho contattati e non tutti sono pronti per le moto... costo 150€
e non c'è bisogno di cambiare olio filtri o altro..
|
|
|
22-07-2017, 11:36
|
#24
|
Guest
|
|
|
|
22-07-2017, 11:37
|
#25
|
Guest
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|