Un anello di circa 6.000 e rotti km dedicati alla visita di Cambogia, Thailandia, Myanmar,Laos e Vietnam.
Siccome cè già un Thread simile in cui le note esplicative sono più che esaurienti, per non rendere il "polpettone" indigesto, mi limiterò a completare con delle foto e qualche nota di pensiero.
Giro di 21 giorni effettuato con 3 amici nel periodo a cavallo tra Natale e Capodanno anche perchè in quei luoghi la stagione è favorevole e il clima è secco...o dovrebbe esserlo...

.
Moto a noleggio utilizzate n° 3 BMW R1200 GS ADV di cui 1 LC
Partenza da Phnom Penh in Cambogia e giro in senso orario comprendente la visita di Siem Reap,Angkor, Kaoh Ker, Beng Mealea - quindi in Thailandia con Bangkok, Tak, Mae Sot, Mae Hong Son, Pai, Chiang Mai, Chiang Rai, Golden Triangle - poi in Laos con Louang Namtha, Louang Prabang, cascate Kuang Si, Vientiane, Thakhek, Dong near Laos Border....e si continua il giro entrando in Vietnam con la città di Huè, Hoi An, Nha Trang e Ho Chi Minh City con visita a Cu Chi Tunnel e rientro in Cambogia a Phnom Phen per reinbarcarci per l'Italia.
Inizio con postarvi delle foto....
Phnom Phen sorge sul famosissimo fiume Mekong
Palazzo Reale di Phnom Phen
E' probabile che la nostra "Cucina", in Cambogia, non la conoscano
Per Par Condicio, nemmeno noi conosciamo la loro cucina
Self Service Cambogiano, Ragni , Scorpioni, Bagarozzi...ecc.ecc.
questo è il primo giorno di giro...per ambientarsi, con sosta pranzo in un mercatino dove, inutile dirlo, ci siamo accontentati di mangiare della frutta...
Ragni, Scorpioni, Cavallette e Bagarozzi sono cucinati in "Agrodolce" ma li abbiamo lasciati agli avventori locali.
Segue raccolta foto del pomeriggio.....
Questo è l'antico ponte costruito circa un Migliaio d'anni fa.
è il " Spean Preah Toeus Bridge" a Kompong Krei, sulla strada che porta a Siem Reap.
Era il più lungo ponte ad arco in pietra al mondo, con più di venti archi stretti che si estendono per 87 metri. Il ponte fu costruito nel 12 ° secolo durante il regno del re Jayavarman VII. È uno dei pochi ponti dell'era dell'impero Khmer sopravvissuti ai giorni nostri.
Il primo giorno è stato solo di trasferimento (320km.) dalla Capitale Phnom Penh a Siem Reap ( ultima capitale del regno Kemer) da dove partono le escursioni alla visita del Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO - di ANGKOR WAT.
In Cambogia la guida è a Destra come in Italia, le strade principali sono discrete e a parte un evidente ma non eccessivo numero di buche, di particolari problemi non ce ne sono stati....tranne nel traffico della capitale

dove la regola è non rispettare alcuna regola, un fiume in piena di veicoli, principalmente motorini, che sembra viaggino senza sosta a qualsiasi ora del giorno e della notte. Qui vige la regola del più "Grosso" e del più "Sgattaiolante"....chi si ferma è perduto...o investito....si và volentieri contromano, sui marciapiedi, non ci si ferma ai semafori rossi, nessuno protesta e la condizione fondamentale è.....Adeguarsi!... Più in fretta lo fai, meglio è!!!
Continua......