Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2005, 00:30   #1
Gero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2005
Messaggi: 64
predefinito Quantoolio Vuoi? 1200

COME CHIEDEVA ZUCCHERO IN UNA SUA CANZONE, MA QUANTO OLIO BEVE UN 1200?
cOME PUO' LA bmw NON DIRE CON CHIAREZZA QUANTO BEVE IL 1200,
DICONO SEMPRE NON SI PREOCCUPI è NELLA MEDIA, E UNA MOTO NUOVA SI DEVE SUCCHIARE 700 800 900 GR O UN KG DI OLIO OGNI 1000 KM? ALLA HONDA GLI INGEGNERI LI AVREBBERO BUTTATI IN UNA VASCA PIENA DI OLIOBOLLENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Gero non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 00:32   #2
Pizzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Pizzo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gero
COME CHIEDEVA ZUCCHERO IN UNA SUA CANZONE, MA QUANTO OLIO BEVE UN 1200?
cOME PUO' LA bmw NON DIRE CON CHIAREZZA QUANTO BEVE IL 1200,
DICONO SEMPRE NON SI PREOCCUPI è NELLA MEDIA, E UNA MOTO NUOVA SI DEVE SUCCHIARE 700 800 900 GR O UN KG DI OLIO OGNI 1000 KM? ALLA HONDA GLI INGEGNERI LI AVREBBERO BUTTATI IN UNA VASCA PIENA DI OLIOBOLLENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

La prossima settimana ti saprò dire "ufficialmente" quanto ne beve la mia, sto facendo al prova col mecca....
__________________
QDE member da sempre

R850R back home!
Pizzo non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 02:19   #3
BmwMotorrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di BmwMotorrad
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Gero
COME CHIEDEVA ZUCCHERO IN UNA SUA CANZONE, MA QUANTO OLIO BEVE UN 1200?
cOME PUO' LA bmw NON DIRE CON CHIAREZZA QUANTO BEVE IL 1200,
DICONO SEMPRE NON SI PREOCCUPI è NELLA MEDIA, E UNA MOTO NUOVA SI DEVE SUCCHIARE 700 800 900 GR O UN KG DI OLIO OGNI 1000 KM? ALLA HONDA GLI INGEGNERI LI AVREBBERO BUTTATI IN UNA VASCA PIENA DI OLIOBOLLENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Ciao Gero,
primo sarebbe elegante premere il caps lock...
secondo dai un occhio alle faq ,del fai da te, cosi ti fai un'idea della situazione.sono stati scritti bilioni di thread sull'olio.


ciao
__________________
\\Alessandro

ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
BmwMotorrad non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 02:27   #4
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

comunque mettilo perchè fa bene.... al max pensa di avere un 2 tempi
Su questo aspetto girano leggende metropolitane in quanto ad alcuni la moto consuma pochissimo olio.... ad altri tra cui il sottoscritto uno sproposito.
Comunque 1,5 kg olio ogni 10.000 al max.
Tu hai scritto che la tua ti consuma 1 kg/1000 km quindi 10 kg d'olio ogni 10.000 km
Se è così mi sa che hai un buci nel cilindro e pisci olio in giro
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 06:15   #5
Icio71
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gero
COME CHIEDEVA ZUCCHERO IN UNA SUA CANZONE, MA QUANTO OLIO BEVE UN 1200?
cOME PUO' LA bmw NON DIRE CON CHIAREZZA QUANTO BEVE IL 1200,
DICONO SEMPRE NON SI PREOCCUPI è NELLA MEDIA, E UNA MOTO NUOVA SI DEVE SUCCHIARE 700 800 900 GR O UN KG DI OLIO OGNI 1000 KM? ALLA HONDA GLI INGEGNERI LI AVREBBERO BUTTATI IN UNA VASCA PIENA DI OLIOBOLLENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
non ti preoccupare...ci sono"famiglie" con questo problema...anzi no,non problema,per BMW girare con l'olio nelle valigie e normale..
 
Vecchio 17-09-2005, 08:51   #6
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

un topic sull'olio......... finalmente qualcuno che ne parla
 
Vecchio 17-09-2005, 09:24   #7
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Di che 1200 parliamo, R o K ?
Il mio GS 1200 in pratica non ne consuma.
Sono partito per Caponord con l' olio a metà della finestrella e durante il viaggio (dopo circa 10.000 km) ne ho aggiunti 200 grammi.
Tornato a casa (dopo 13.000 Km) con quei 200 grammi aggiunti l' olio nella finestrella è addirittura di più di quando sono partito.
Insomma io in 13.000 km ne ho consumato meno di 200 grammi
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 09:30   #8
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Di che 1200 parliamo, R o K ?
Il mio GS 1200 in pratica non ne consuma

wow finalmente qualcosa da condividere con pier.....

anche la mia consuma circa 1 kg per 10mila km e avevo tali consumi anche con il 1150 R

controllate bene il livello: dopo un bel giro e dopo 10 minuti che è spenta !
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 12:47   #9
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito Per Gero

Ho messo ai 10.000 km 4 litri di castrol act-evo, e la finestrella era completamente piena...adesso 13.000 km ,finestrella sempre completamente piena. Secondo me se il tuo GS consuma 1kg di olio ogni 1000 km c'è qualcosa che non va,INSISTI CON L'ASSISTENZA!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 23:49   #10
apoli
Mukkista
 
L'avatar di apoli
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
Messaggi: 687
predefinito

anche la mia circa 1 kg ogni 10.000 km
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
apoli non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 10:18   #11
mauro 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: chieti
Messaggi: 94
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gero
COME CHIEDEVA ZUCCHERO IN UNA SUA CANZONE, MA QUANTO OLIO BEVE UN 1200?
cOME PUO' LA bmw NON DIRE CON CHIAREZZA QUANTO BEVE IL 1200,
DICONO SEMPRE NON SI PREOCCUPI è NELLA MEDIA, E UNA MOTO NUOVA SI DEVE SUCCHIARE 700 800 900 GR O UN KG DI OLIO OGNI 1000 KM? ALLA HONDA GLI INGEGNERI LI AVREBBERO BUTTATI IN UNA VASCA PIENA DI OLIOBOLLENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Dipende anche dal tipo di utilizzo e percorso; Pescara - Bormio - Pescara (1600 km) consumo olio zero, due giorni nel traffico di Roma con alte temperature e non piu di 1000 km circa 200 ml di olio...e ho notato che oltre alle alte temperature anche lunghi tratti in discesa (giu dai passi) possono leggermente aumentare i consumi (forte depressione delle camere combustione) ma francamente fino a 1 kg/1000km non esiste utilizzo che tenga e mi sembra...patologico.LAMPS.
mauro 59 non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 10:24   #12
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Mi chiedo come mai le macchine moderne cambiano l'olio ogni 30-50.000 km, le cinghie distribuzione ecc ogni 100.000 almeno e le moto ce le fanno portare dai conc. ogni 10.000 se va bene? Per me ci prendono per il ....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah

Ultima modifica di nossa; 18-09-2005 a 12:48
nossa non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 12:15   #13
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
predefinito

eheheh

la moto sembra essere diventato un lusso, ....è come avere una piccola barca!
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 12:35   #14
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gero
COME CHIEDEVA ZUCCHERO IN UNA SUA CANZONE, MA QUANTO OLIO BEVE UN 1200?
cOME PUO' LA bmw NON DIRE CON CHIAREZZA QUANTO BEVE IL 1200,
DICONO SEMPRE NON SI PREOCCUPI è NELLA MEDIA, E UNA MOTO NUOVA SI DEVE SUCCHIARE 700 800 900 GR O UN KG DI OLIO OGNI 1000 KM? ALLA HONDA GLI INGEGNERI LI AVREBBERO BUTTATI IN UNA VASCA PIENA DI OLIOBOLLENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
ci sono interminabili discussioni sull'argomento...
un motore con tolleranze più generose è meno delicato ma ha spifferi maggiori qua e la e l'olio fa da guarnizione momentanea... e poi brucia...
ma daltronde il boxer è sempre stato così...
poi c'è il fatto che in pochi sanno controllare il livello dell'olio...
poi c'è il fatto che il sintetico si consuma più del minerale... e viceversa.
insomma chi lo sa perché i boxer vanno ad olio... alcuni si alcuni no.
ma non preoccuparti, alla honda sono in cerca di altri risultati, un motore che può fare 150.000 chilometri senza problemi se lo scordano.

Ora tra una battuta e l'altra ti ho detto quello che penso seriamente.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 12:40   #15
giobin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro 59
Dipende anche dal tipo di utilizzo e percorso; Pescara - Bormio - Pescara (1600 km) consumo olio zero, due giorni nel traffico di Roma con alte temperature e non piu di 1000 km circa 200 ml di olio...e ho notato che oltre alle alte temperature anche lunghi tratti in discesa (giu dai passi) possono leggermente aumentare i consumi (forte depressione delle camere combustione) ma francamente fino a 1 kg/1000km non esiste utilizzo che tenga e mi sembra...patologico.LAMPS.
100% se fai tratti autostradali a regime costante consumi pochissimo olio viceversa..............................Ma voi non ve lo fate rabboccare aggratisse dal mecca??????
 
Vecchio 18-09-2005, 12:44   #16
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

O hai un problema sulla tua, o ha fatto il rodaggio da Cu*o...

Il 1200 consuma MOLTO meno olio del 1150......

la mia (1200) mangiava 400-500 gr ogni 10000.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 19:05   #17
gigione39
Mukkista in erba
 
L'avatar di gigione39
 
Registrato dal: 16 Oct 2004
ubicazione: FONDI (LT)
Messaggi: 486
predefinito

il mio ne beve 600 700 gr ogi 5000 km un kg ogni 1000 va a miscela
__________________
R 1200 GS ADV 2008
gigione39 non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 19:06   #18
gigione39
Mukkista in erba
 
L'avatar di gigione39
 
Registrato dal: 16 Oct 2004
ubicazione: FONDI (LT)
Messaggi: 486
predefinito

il mio ne beve 600 700 gr ogni 5000 km un kg ogni 1000 va a miscela
__________________
R 1200 GS ADV 2008
gigione39 non è in linea  
Vecchio 18-09-2005, 19:49   #19
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Ora con quasi 15.000 Km. il mio ne beve circa 100 g ogni 1000 Km, ma va ulteriormente riducendosi.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:33   #20
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

R1200GS

Ultimo tagliando 20 luglio 21020 km, rabbocco il 16 settembre 26500 km, rabboccati 350 grammi (ma ho l'impressione che ne abbia messo un po' troppo)
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:35   #21
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
R1200GS

Ultimo tagliando 20 luglio 21020 km, rabbocco il 16 settembre 26500 km, rabboccati 350 grammi (ma ho l'impressione che ne abbia messo un po' troppo)
in 4.000 Km nessun rabocco non ne consume più??? speriamo bene che non venga fuori nulla...

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:50   #22
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Ora con quasi 15.000 Km. il mio ne beve circa 100 g ogni 1000 Km, ma va ulteriormente riducendosi.
Quoto al 100%

Dpelago R1200 Gs Giallo / K1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:53   #23
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

1000 Km circa 250 grammi ciao ... !! in compenso ho messo sù 1 KG IO me sà che devo fà un pò de moto
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 16:04   #24
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

1kg su 10.000km
 
Vecchio 23-09-2005, 18:55   #25
Pizzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Pizzo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 514
predefinito

Ho fatto la prova con il meccanico.
Secondo lui consuma 200gr. ogni 1000 km.
Ora vi racconto la prova.
Mi fa il livello lui, torno a casa e guardo, dopo i fatidici 5 minuti, la finestrella che è piena fino alla riga rossa del max. (Cioè oltre il livello consigliato, metà finestrella).
Ho fatto 500 km. ed ora è 2 mm. sotto l'occhiello di metà finestrella.
Per me non sono 200-250 gr. ma di più.
In ogni caso oggi ho 7500 km. e dopo il primo tagliando fatto a 1400 km. ho aggiunto finora 3,3 kg. di olio Castrol GPS.

Perciò il consumo è circa 600 gr. per 1000km.
Per BMW, purtroppo, è normale se non supera il kg.
Spero che diminuisca progressivamente.
__________________
QDE member da sempre

R850R back home!
Pizzo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©