Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2016, 14:21   #1
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
predefinito precarico idraulico o non precarico idraulico?

Ciao a tutti
una domanda non tecnica, ma più per avere una vostra opinione che mi aiuti a decidere...

Premessa
io sono un motociclista normale, senza velleità corsaiole e ho una guida tranquilla. quello che so sulle sospensioni l'ho letto su internet di qua e di la, per cui una grande confusione...
per cui mi scuso se dico cose poco tecniche

Prefazione
devo cambiare gli ammortizzatori del mio GS, ed ho scelto MUPO, ma non so se comprare il KIT con il precarico idraulico oppure no, ballano 200 euro, che di certo non mi cambiano la vita, ma se li posso risparmiare, meglio

Domanda
perchè avere il precarico idraulico? da quello che ho capito il precarico serve per regolare l'assetto della moto in base al peso che cambia se si viaggia da soli, da soli con i bagagli, in due, in due con i bagagli, se sei ingrassato, ecc ecc...ma in teoria uno dovrebbe anche regolare di nuovo tutti i registri delle sospensioni nei casi precedenti, giusto? per cui, perchè avere una cosa pratica che non completa le regolazioni?

Io viaggio sempre da solo, se viaggio in due si aggiungono 50kg, con i bagagli altri 20kg, pensavo che posso anche fare un po più di fatica per regolare il pre con le chiavi la volta che vado via a pieno carico, che tra l'altro mi capita una volta all'anno.

So che la domanda è poco utile ed è forse più una pippa mentale, ma voi che ne pensate?

Grazie, grazie anche a quelli che leggendo scuoteranno la testa e mi manderanno a....

Andrea
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 14:25   #2
daigas53
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
predefinito

Ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta...(cit. quella fava di Marzullo)

Se non hai velleità corsaiole, perché pensare ad un ammo con precarico idraulico?

Io andrei di vecchia molla, poca spesa tanta resa.
__________________
BMW R1200R LC 2016
daigas53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 14:26   #3
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
predefinito

Io non scuoto la testa, ma...quando guido da solo guido in un modo (un po' più "di passo" diciamo) e quando sono in due sono invece molto prudente.
Questo per dire che una volta settata la moto nei giorni successivi all'acquisto non la tocco più.
Ma sono una bestia, lo so
Ecco perchè io eviterei la spesa, ma di sicuro ci sarà qualcuno che ti dice che le sospensioni vanno regolate anche in base ai millibar che ci sono quel giorno
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 15:00   #4
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
predefinito

si si...ed oltre ai millibar...dipende anche se ho mangiato o meno lo yougurt....

con duecento euro faccio 4 pieni e 2000km....
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 15:10   #5
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iCiuk Visualizza il messaggio

con duecento euro faccio 4 pieni e 2000km....
Che però non puoi far vedere al bar (che io non frequento)...te l'ho detto: dipende
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 15:16   #6
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
predefinito

e ma sai quanti tramonti si perdono quelli al bar....
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 15:22   #7
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
predefinito

Penso che tu ti riferisca alla GS 1150...

Regolazione del precarico idraulico (credo) voglia dire che girando il manettino, regoli in precarico.

Senza pre-carico idraulico la regolazione della molla va fatta con le apposite chiavi. Tutto facile quando l'ammortizzatore è sul banco, prima del montaggio, ma quando è sulla moto... secondo me, modificare il pre-carico senza il manettino vuol dire diventare matti...

Per 200 euro non avrei dubbi. Pre-carico con manettino tutta la vita.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 15:51   #8
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.004
predefinito

io non sono un esperto, però vado in moto da tanti anni e in tutte le condizioni; non sono uno a cui piace andare veloce con il coltello in mezzo ai denti .... anzi, sono più vicino alla categoria del fermone.

però ho sempre avuto l'ammo regolabile nel precarico e devo dire che ne ho sempre apprezzato l'utilità ... soprattutto quando devo variare le condizioni di uso: da solo, da solo carico, in due scarico, in due carico ... ecc ... giro la manetta e cerco di trovare il setting giusto ....

..... e la differenza la sento pure io che, come dicevo, sono tutt'altro che un esperto.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 16:04   #9
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
predefinito

senza dubbio è più comodo, ma io lo avrò regolato 5 volte in 12 anni...non sarò capace...forse..ma mi sono sempre adeguato io alla moto...va be ci penso
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 16:26   #10
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Da quando in qua si regolano le sospensioni ??
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 16:44   #11
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
predefinito

Dignene Pater!
Motomix: tu quoque
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 16:53   #12
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
predefinito

Se compri degli after market li prenderei pratici e completi cioè con precarico idraulico IMHO, altrimenti rigenera gli originali che avrai un ottimo risultato ugualmente.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 17:08   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.222
predefinito

Quoto levriero.
Se fai un uso "normale" della moto (solo, passeggero, carica/scarica), avere il manettino del precarico é comodo.

Sopratutto su moto tipo il GS dove aggiungi molto peso a discreta distanza (leva) dall'ammo posteriore.

Ti basta bestemmiare quei 5 minuti un paio di volte con la chiave per regolare il precarico di una moto senza manettino (una delle mie non lo ha) per giungere alla stessa conclusione.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 17:35   #14
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
predefinito

mi avete quasi convinto...anche perchè poi, che ci metto nel buco che ora tiene il manettino degli orginali????
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 17:46   #15
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.921
predefinito

Magari è comodo.. però... 200€..
Fai così..
compralo senza..
facci un 30k km e vedi come ti trovi..
Nel caso la prima volta che lo smonti per revisionarlo lo aggiungi, tanto non è complicato..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 17:57   #16
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
predefinito

non male come idea...ho guardato ora e lo trovi anche a 160 euri....magari va bene quello originale....da vedere....stasera indago
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 18:03   #17
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

E' giusto, dipende. Se parliamo di stile di guida standard per la maggior parte dell'anno il manettino non è indispensabile ma secondo me è comunque utile. Per quanto mi riguarda anch'io viaggio per il 90% da solo e su asfalto, quindi il set-up resta sempre quello ma quando le condizioni cambiano il manettino diventa molto valido, sempre considerando però che risolve metà del problema. Infatti per fare le cose per bene bisognerebbe regolare anche l'anteriore che però ha bisogno della chiave e che per pigrizia ammetto che non faccio mai, col risultato che a volte regolando solo il posteriore il risultato è peggiore di aver lasciato tutto com'era. Per cui, molto probabilmente se non avessi il manettino non starei neanche a regolarmi il precarico dietro. Il tutto per dire però che il settaggio è importante eccome, visto che è proprio in quel 10% di tempo che non uso la moto come sempre che le regolazioni fanno la differenza. Per farla breve, quando parto per le ferie e siamo in due e carichi, regolo il precarico (solo post...) e la differenza si sente. Arriviamo e spesso mi sposto da solo e rivedo il settaggio. Usciamo in due e lo risistemo. Rivado da solo e smanetto di nuovo. Faccio un po' di fuori strada e regolo prima e anche dopo. Senza il manettino non mi metterei a spippolare tutte 'ste volte. Naturalmente tutto questo si applica al mio modo di andare in moto mentre se come dici tu a te servirebbe regolarlo una volta all'anno, allora forse il discorso cambia...
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 18:19   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.222
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iCiuk Visualizza il messaggio
mi avete quasi convinto...anche perchè poi, che ci metto nel buco che ora tiene il manettino degli orginali????
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 28-09-2016 a 15:16
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 15:14   #19
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Sostituire l'originale con precarico idraulico per metterne uno con le stesse regolazioni idrauliche (estensione) ma senza precarico direi che è un po' come sostituire la tv con il telecomando e comprarne una senza e poi dire che tanto guardo solo rai 1.
Sarà !!!!!!!!
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 15:50   #20
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
predefinito

Manettino si assolutamente, soprattutto se passi dal viaggiare da solo ad essere in 2 e carico. Sarà anche una volta l'anno, ma sono PRO assolutamente!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 15:52   #21
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
predefinito

Mi avete fatto venire la curiosità di controllare se ce l'abbia anche la mia. Potrebbe benissimo essere ed io non essermene mai accorto
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 16:23   #22
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jeanmancailgas Visualizza il messaggio
Motomix: tu quoque


sono sicuro di poterne fare a meno .... non c'è dubbio.

ma già che c'è .....


e poi controlla bene che lo hai pure te ....
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 16:52   #23
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
predefinito

Fosse vero posso davvero far coppia con il Dr. Alzheimer...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 16:54   #24
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
predefinito

Noooooo....

"il mono ammortizzatore ha la regolazione dell'estensione e del precarico col pomello remoto (20 click)"

Ricoveratemi


Edit: son sceso in strada...c'è davvero, sotto il fianchetto sinistro, visibilissimo.
Questo tanto per farvi capire quanto io tenga al settaggio delle mie motorette...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r

Ultima modifica di Someone; 28-09-2016 a 18:41
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 18:35   #25
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
predefinito

ordinato step 2 mupo con precarico idraulico flex, e adesso, appena li monto...lo regolo tutte le mattine, mi peso e lo regolo, e che cavolo

ciao vi faccio sapere

grazie per le vostre idee e suggerimenti
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©