|
18-09-2016, 00:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
Oggi dovevo provare sia la RS che la XR, poi la RS e' stata venduta in settimana e quindi, mentre aspettavo che mi facessero il richiamo alla mia errina, ho pensato di provare il GS, moto mai presa in considerazione in fase di acquisto lo scorso anno, e nemmeno mai pensata quest'anno come possibile sostituta della mia errina.
Ebbene, ho scoperto una moto davvero fantastica, potente, stabile ma anche molto maneggevole, confortevole e che ripara alla grande dall'aria. E un cambio elettro assistito molto molto piacevole (seppur un po' duretto).
Se volete leggere ho postato le mie impressioni sia del GS che dell'XR nella stanza dell'XR. Con l'XR non è scattata l'intesa ....la GS ...me la sarei già portata a casa.
A parte la frenata (un pelo migliore la mia attuale R) e un motore fantastico ma un po' più "freddo" e meno pulsante del nostro, tutto il,resto mi ha entusiasmato. Del resto, tra i due progetti, c'è quasi un decennio.
Sono pronto per la lapidazione ......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 18-09-2016 a 00:08
|
|
|
18-09-2016, 00:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
E che vuoi lapidare. È una ottima moto tuttofare. Si smeleggiano i gsissti ma se da anni è la moto più venduta ci sarà qualche valido motivo che non sia solo il marketing.
Ti piace? Prendila e divertiti.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-09-2016, 08:38
|
#3
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Quoto Dino.
E' una bella moto, versatile e brillante. C'è poco da dire.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
18-09-2016, 08:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Basta avere la statura adatta, per il resto se è la seconda moto in classifica per vendite in Italia, un motivo ci deve pur essere; personalmente amo le "nude integrali" e sopporto a malapena il piccolo parabrezza della mia vecchia 1150, ma negli anni di moto semi carenate ne ho avute e tuttora ne conservo una assai vecchia, ma devo ammettere che è una gran comodità in viaggio e col maltempo
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
18-09-2016, 10:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
Beh...vi ringrazio per la comprensione 😊😊
Io sono 1,73 X 80 kg. Non sono un gigante, ma dovrei farcela !!
Quella che ho provato, da quello che ho capito, aveva la sella standard regolata in posizione bassa. Toccavo abbastanza bene per terra, sicuramente con la sella bassa sarebbe stato ancora meglio.
Al di là dei vari ammennicoli (mappe, cambio elettroassistito,ecc.), quello che mi ha stupito e' stato trovare una moto molto più maneggevole e facile della mia, che è nata per la strada e sulla strada dovrebbe dare il massimo.Mah...vedremo come evolve sta scimmietta.
La mia R va che è una meraviglia, le ho dato da bere in Francia la 98 ottani e sembrava avesse preso il Viagra. Magari la tengo ancora un po', vista anche la differenza di prezzo, che non è mica roba da poco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-09-2016, 11:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
Una delle differenze fondamentali tra la r e la gs è la 'gestione' in sella della moto da parte del pilota. È un fattore di sicurezza e di tranquillità psicologica. La gs è più imponente e più alta della r. Troverai su qde mille discussioni sull'altezza del gs e su come si guidi meglio con la sella ad altezza standard piuttosto che sella bassa, o sospensioni ribassate. Dal mio punto di vista, il feeling durante la marcia con la moto è tutto, inteso come sintonia tra pilota, motore e ciclistica. Se guidi infossato potresti godertela di meno, se non tocchi bene con il piede potresti avere ansie ad ogni rallentamento, se la devi tenere sempre su esa comfort per aumentare la compressione e diminuire l'altezza ci saranno ripercussioni in marcia.. quindi tralasciando le differenze tecniche tra le due moto, ti consiglierei di valutare soprattutto la sua gestibilitá con te sopra. Se la governi facilmente e pensi di riuscire a farlo anche in momenti inaspettati (tombino, gradino, congiunzione tra forte discesa e strada piana, retromarcia) allora la scelta diventa per lo più questione di portafoglio, altrimenti valuta bene perché le situazioni che ti ho citato, prima poi arriveranno e bisognerà gestirle in poche frazioni di secondo prima che...
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
18-09-2016, 12:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
Beh, se non ricordo male con ESA hard toccavo quasi con i due talloni per terra. Dalla mia ho gli 80 kg che aiutano a schiacciare un po' la molla.
Attimo di piccola crisi quando volendo fare lo splendido sono salito sul marciapiede della concessionaria per poi ridiscenderne e mettergliela a lisca di pesce in mezzo alle altre moto, ma anche se mi sono fermato esattamente a metà strada (ruota davanti giu dal marciapiede e posteriore ancora sopra), sono riuscito a gestire il tutto e a mettere a terra il piede.
A questo punto mi viene un dubbio ....caro zio...non è che con la mia R non riesco a trovare il perfetto feeling proprio perché ho la sella bassa o superbassa (la sella si vede molto bene nella foto della moto con i bagagli)?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 18-09-2016 a 12:03
|
|
|
18-09-2016, 12:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
errato inserimento ..sorry
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-09-2016, 12:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
Gigi con la tua altezza magari monterei la sella alta, di sicuro non bassa, hai verificato l'altezza della tua sella? Se non sbaglio sotto dovrebbe esserci il codice prodotto, mettilo on line e controlla. Se è bassa passa un attimo dal conce e chiedigli uno scambio con una sella delle loro moto usate, ci fai un giro e valuti
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
18-09-2016, 14:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
A suo tempo avevo verificato e dovrebbe essere la bassa se non addirittura la super bassa.
Dici che la guida può cambiare molto con una sella più alta ? Molto empiricamente potrei mettere una spugna spessa sotto la sella, giusto per capire come mi trovo se non riesco a trovare quella alta o standard da un conce. Quella alta mi sembra persin troppo (ah...ho i riser mi pare da 35 mm della wunderlich)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-09-2016, 14:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
Quindi praticamente stai guidando un chopper  non mettere la spugna, prova la sua sella normale o alta
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
18-09-2016, 14:38
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
|
Il rimedio migliore X la giessite è provare un ktm 😄
Lo dico dopo 7 Bmw (l'ultima un k1600) 😉
Inviato dalla
__________________
http://instagram.com/subjacky
https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
|
|
|
18-09-2016, 20:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
Quote:
Originariamente inviata da jacky72
Il rimedio migliore X la giessite è provare un ktm 😄
Lo dico dopo 7 Bmw (l'ultima un k1600) 😉
Inviato dalla
|
Ahahah....infatti prima di fare ...l'eventuale...scelta vorrei provare sia KTM che Multistrada. In particolare quale K mi suggerite ?
Il più equilibrato sembrerebbe il 1190 ...ma non so se ha le sospensioni semiattive.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 18-09-2016 a 20:39
|
|
|
18-09-2016, 22:55
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Ahahah....infatti prima di fare ...l'eventuale...scelta vorrei provare sia KTM che Multistrada. In particolare quale K mi suggerite ?
Il più equilibrato sembrerebbe il 1190 ...ma non so se ha le sospensioni semiattive.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Uso la moto prevalentemente in fuoristrada, così scelto la 1190 adventure R, ha ottime sospensioni manuali dalla corsa maggiorata con ruote da 21
Il motore di questa moto è una cosa incredibile, la uso sempre con MSC disattivato, altrimenti è inutile prendere una moto così.
Tengo attivo solo l'ABS alla ruota anteriore...
Non mi sono mai divertito come con questa 👍
La 1190 standard ha sospensioni con regolazione elettrica
La1290 ha sospensioni semiattive
Inviato dalla
__________________
http://instagram.com/subjacky
https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
Ultima modifica di jacky72; 19-09-2016 a 08:04
|
|
|
18-09-2016, 16:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Mha....sicuramente è una moto facile e bella, ma a me da la sensazione che faccia tutto lei, a parte frenare, cambiare, accellerare e usare il manubrio.
Detta così...la risposta ovvia sarebbe "che altro vuoi fare?".
Vorrei utilizzare il mio corpo...il mio peso...vorrei sentire i grani dell'asfalto...che mi trasmettono il grado di tenuta...se sono poco caricatò...se sta scivolando, se sono troppo seduto...se devo chiudere la curva spostando più peso all'interno.
Non so se mi sono spiegato...e non si tratta solo di non aver (personalmente) mai digerito il Telelever....la GS va anche oltre.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
18-09-2016, 16:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Oggi dovevo provare sia la RS che la XR, poi la RS e' stata venduta in settimana e quindi, mentre aspettavo che mi facessero il richiamo alla mia errina...
|
Qquale R1200R è la tua?... di che anno è?
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
18-09-2016, 20:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
2011 bialbero
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-09-2016, 22:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
2011 bialbero
|
Personalmente ci penserei due volte a cambiarla: si tratta di una delle ultime "classiche" Roadster Bmw, fosse stata una di quelle più recenti RR senza il telelever capirei...
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
19-09-2016, 13:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
Gigi, ma cos'è che non va con la tua r1200? Se si comprende meglio cosa non va della tua e cosa vorresti dalla prossima moto possiamo darti qualche consiglio
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
19-09-2016, 13:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
Caro zio, provo a sintetizzare, per quanto non sarà semplice.
Lascio il mio CBRXX (ex vfr, ex fj1100, ex xj900, ecc) circa 8 anni fa causa nascita della mia bimba.
Lo scorso anno decido di riprendermi una moto, prima pensavo a qualcosa di tranquillissimo come un Transalp, poi vedo una RR e me ne innamoro. Ne trovo una perfetta, da un conce Triumph, vado da lui con l'assegno in tasca già per prenderla, la provo e .....mi dico ....cavolo, non sono proprio più capace ad andare in moto (nelle cambiate in accelerazione si sposta un po' tutta, nelle rotonde non mi fido e se provo un sorpasso dove non ho spazio abbondante e non sono in rettilineo, non mi fido a superare). Unica meraviglia la frenata sul dritto, fantastica, e il tiro borbottante del motore.
La riporto al,conce e gli chiedo di darmi mezza giornata per pensarci.
Gli spiego e lui mi dice sorridendo come chi già sa di cosa parlo....prova questa adesso ...un Tiger 3 cilindri.
Dopo 30 secondi mi sembrava di essere sceso dalla mia XX il giorno prima, confidenza, maneggevolezza, tutto molto diverso.
Ma la pancia ....adoro quella meraviglia tecnologica ed estetica della RR ...mi convince a prenderla....tutti mi dicono ..al boxer ti ci devi abituare e poi non lo mollerai più.
Ecco, le cose sono migliorate tantissimo, gli scuotimenti nelle cambiate non sono più un problema ma una caratteristica, ma non è nato quel feeling ne' nel misto stretto, ne' in autostrada negli ampi curvoni soprattutto quando devo cambiare traiettoria o correggere rapidamente quella impostata (complice il Wrs alto, ma senza quello, non ci riuscirei ad andare in autostrada). Mi ci trovo abbastanza bene in statale, nei sorpassi sul dritto e nelle curve fono a 110/120 e se vado a passeggio e' la moto più bella del mondo.
Giù dal colle di Tenda per stare dietro al mio amico con lo scrambler Ducati, che neppure era al limite (considera che lui sarà pure bravo, ma ha solo avuto sempre la Vespa e guida lo scrambler da 1500 km) dovevo faticare 7 camice e recuperare in rettilineo.
Non sono mai stato uno smanettone, Guido con la testa, ma con le altre moto era diverso.
Spero di essere riuscito a trasmettere la mia situazione.
E la moto e' perfetta, tranne ora la gomma posteriore vicina alla sostituzione (il mecca bmw mi ha detto che ha provate poche R che andavano come la mia, un orologino).
Sicuramente sono io che non sono entrato perfettamente in sintonia con la moto: quando sento di gente che struscia le pedane e addirittura le teste, lungi da me provarci, capisco che il problema non è della moto, o perlomeno, non totalmente della moto. Lo dimostra l'immediata confidenza che ho avuto con l'XR e con il GS, che causa anche gomme Anakee che non mi sono piaciute, mi è pure leggermente scivolato in un immissione, causa probabilmente asfalto non perfetto, senza crearmi alcun patema.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 19-09-2016 a 13:58
|
|
|
19-09-2016, 15:00
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Sicuramente sono io che non sono entrato perfettamente in sintonia con la moto: quando sento di gente che struscia le pedane e addirittura le teste, lungi da me provarci, capisco che il problema non è della moto, o perlomeno, non totalmente della moto...
|
Ecco Gigi, con questa frase hai sintetizzato il tutto: premettendo che non conosco la differenza tra la ciclistica della tua 1200 e quella della mia 1150, ma ti assicuro che nel misto stretto la mukka la trovo spettacolare, sia a solo che in coppia, quasi, e con le dovute proporzioni di peso e interasse, quanto la mia Monster 800 che giocoforza la utilizzo senza passeggero, e con questo penso di aver detto tutto!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
19-09-2016, 15:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
Il passato condiziona il futuro, questo è vero, hai avuto moto 4 cilindri di grossa cubatura che forse vanno paragonati al k1300 piuttosto che ad una r1200. Di certo il boxer ha dalla sua le caratteristiche di un bicilindrico (non di quelli spinti) e di una dinamica di marcia disarmante per la sua facilità di guida. I cilindroni "appesi" portano giù la moto in un attimo, complice il baricentro rasoterra, le esse (considerando cmq i kg in gioco) si fanno con il solo pensiero. Questo è uno dei motivi per cui si dice che il peso delle BMW, una volta accese, scompare. Ha, per me, un telaio bello rigido, e per quanto mi impegni in staccate assassine (recupero gli allunghi degli amici manetta-muniti) non sono mai riuscito a scomporla, grazie a quella meraviglia che è il telelever. Personalmente la trovo gustosissima da guidare, solo la r1200s faceva di meglio (ma non ho provato la gs lc). Certo non la paragono ad una ktm 1290 superduke.
Le moto sono oggetti scelti di pancia e con il cuore. Quando mi sono tolto la Nuda900 volevo ritornare al k, 1300s, ma con un pizzico di ragione scelsi la r1200, in un anno e mezzo quasi 15000 km fatti, utilizzando tutti i giorni cmq uno scooter. Le r1200 le apprezzi molto alla distanza, quando ti rendi conto che ti fanno fare tutto senza che te ne accorgi. Tutto con mente serena, niente altezza da vatussi, niente calore sparato addosso, niente mega potenze da gestire con attenzione, grande comodità, grande capacità di carico e di andare spediti come a spasso e ti ritrovi ad aver percorso tanti km in poco tempo. Anche se il solo pensiero di cambiare moto ti fa entrare in un tunnel da cui esci solo con le nuove chiavi in mano, magari prova a capire meglio quello che hai e soprattutto, prova una r1200 con ESA sport, senza riser e sella bassa.
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
19-09-2016, 19:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Porto l' esperienza del mio approccio a Bmw che è fresco perchè risale ai primi di agosto di quest' anno; prima avevo provato (negli anni '80) solo una R 100 RS per una cinquantina di km e una K 100 liscia per qualche decina di km prestatami da un concessionario Bmw che però non mi aveva conquistato, avendo io allora sotto al sederino una nuovissima Kawa Gpz 900R
Vado in moto dal lontano 1963 e di moto ne ho avute parecchie, diluite negli anni, tra l' altro in casa ce ne sono alcune anche ora, ma questo boxer mi ha conquistato per l' estrema maneggevolezza, la coppia sostanziosa ma mai "cattiva" e il motore che ti permette di pelare il gas in pieghe anche assai accentuate, permettendoti poi di riaprire anche ben inclinato senza mai "morsicarti le chiappe" e infondendoti grande tranquillità anche quando spingi forte nel misto stretto, a differenza della magnifica Monster 800 che sa graffiarti anche con cattiveria!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
19-09-2016, 22:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
Grazie joe, grazie Zio.
Credetemi, vorrei immensamente entrare in feeling perfetto con questa moto, tanto mi piace la sua linea, il suo motore, il tiro ai bassi e la sua frenata. È un po' come quando sai di aver trovato la ragazza veramente da sposare ...ma non riesci a fare il passo perché ti manca qualcosa che non sai cosa sia.
@Zio Marko: vedo che sei di Milano, io abito a Novara. Chissà che non si riesca ad organizzare un giretto dalle tue parti e magari seguendoti imparo qualche trucco, come ho detto, non mi reputo un manico.
P.s. L'Esa lo metto sempre in sport nelle curve, e setto a un casco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
19-09-2016, 22:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.313
|
AHIA....mi sono ammalato ...rimedi per la giessite?
Errato inserimento ...chiedo scusa.
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.
|
|
|