|
06-06-2011, 14:17
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Milano
|
Borse usate - serratura nuova?
Ciao a tutti,
sto per comprare un set di borse rigide originali usate per la mia R1200R.
La domanda super profana è: devo cambiare l'intera serratura per adattarla alla mia chiave? il venditore mi ha detto che basta avere una chiave "originale" e ciascun meccanico BMW riesce ad adattare il blocchetto alla chiave. Boh?
ciao e grazie
|
|
|
06-06-2011, 14:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Non devi cambiare niente. Come ti hanno detto vai dal più vicino conce BMW e lui in pochi minuti ti "programma" le serrature per la tua chiave. Vorrà qualche euro....
Le serrature sono fatte in modo che si può cambiare la posizione dei denti per codificarli sulla base della chiave.
Con un po' di pazienza e le istruzioni sotto mano si fa anche da soli, ma se te lo fai fare fai prima.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
06-06-2011, 19:49
|
#3
|
Guest
|
non cambi nulla...devo solo farti codificare la chiave e niente di piu'...
|
|
|
06-06-2011, 20:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
|
Il cilindretto è formato da tante linguette di lunghezza diversa che, una volta infilata la chiave, combaciano con la cifratura della chiave e vengono a trovarsi tutti allineati al filo del corpo del cilindretto stesso.
Nel link vedi un esempio di quello a cui mi riferisco.
http://www.teileineile.de/de/gepaeck...200r-codierbar
Spesso per adattare le serrature ad una nuova chiave basta ricombinare le linguette, ma a volte occorre cambiarne qualcuna.
La cosa difficile è tirare fuori il cilindretto. Dato che per farlo (teoricamente)occorre agire attraverso il piccolo tappo posto all'interno della borsa, è necessario fartela consegnare aperta.
Dico teoricamente perchè "beccare" l'esatto punto per liberare il cilindretto attraverso il foro predisposto è come fare un terno al lotto. Io ho fatto prima a togliere il rivestimento interno per raggiungere la serratura.
In sintesi è fattibile anche senza chiave originale, basta che la borsa ti venga consegnata non chiusa a chiave.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
06-06-2011, 20:36
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: Barletta (BA)
|
io l'ho fatto, comprate le borse usate e con cilindretti codificati su chiave del vecchio proprietario!!!
per ricodificare il cilindretto devi smontare tutta la valigia!!! e non è semplicissimo devi avere tanta pazienza ed è meglio se ti compri uno svitatore eletrico perchè le viti sono tantissime!!!
io ho fatto in questo modo
dopo aver tolto la parte esterna della valigia devo smontare il guscio interno della parte interna della valigia, solo così riesci ad accedere al cilindretto e al leveraggio per il bloccaggio della valigia, a questo punto prima di procedere allo sontaggio del cilindretto ti consiglio di smontare anche il guscio dell'altra valigia, ma solo il guscio, e di procedere con la seconda valigia solo dopo che hai finito con la prima, in questo modo tieni la seconda come modello per il rimontaggio!!!
quando hai estratto il cilindretto ci infili la tua chiave e inizi a interscambiare i cosini ... sono numerati credo che in tutto siano 4 e trovi la combinazione che a chiave inserita faccia sparire tutte le protuberanze a creare un cilindro perfetto... in modo che lo stesso possa girare nella propria sede.. dovresti riuscire a trovare la combinazione con i cosini che hai della vecchia chiave... potesti anche eliminarne un paio se non trovi la combinazione... uanvolta che il cilindro ruota nella sede puoi rimontare tutto aiutandoti guardando l'altra valigia.....
per la prima ci ho messo molto meno tempo della seconda.. non è facile ma nemmeno impossibile!!!
se mi raggiungi ti dico come devi fare ... ma le viti te le smonti tutte tu!!!!
__________________
R1200R '07 "lamù"
|
|
|
06-06-2011, 21:37
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2010
ubicazione: Trento
|
confermo quello gia detto dai altri amici,vai in concessionaria e ti codificano il cilindretto con la chiave della moto,fatto fare anch'io l'anno scorso da un amico ex meccanico bmw.
|
|
|
07-06-2011, 14:16
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: ROMA
|
se sono chiuse e senza chiave sembra un pò complesso. gli altri ti hanno detto come fare, io ho desistito anche perchè da piccolo il meccano non era il gioco per me...
ho rinunciato e alla fine le ho prese nuove, cmq i cilindretti costano 25 circa l'uno
__________________
ex r1200r white.
r1200rt
|
|
|
07-06-2011, 15:35
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: Barletta (BA)
|
Non sono sicuro che in concessionaria possano codificare il cilindretto in modo semplice!! Se le valige vengono comprate nuove le stesse sono imballate con i cilindrato fuori dalla loro sede!! In questo caso codificare il cilidretto è semplicissimo!! Ma credo che una volta inserito nella sua sede per ricoduficarlo bisogni necessariamente smontare tutta la valigia!!
__________________
R1200R '07 "lamù"
|
|
|
07-06-2011, 18:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
|
Il conce si prende nulla o poco se gli porti i cilindretti smontati!
Se gli porti le valige...te le tira dietro!!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
07-06-2011, 18:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Non credo, come ho detto sopra prende qualche euro, le tiene un po' di più, ma il lavoro lo fa.
Se poi è uno di quelli antipatici, esosi, piantagrane ecc allora tutto ci può stare. Ma tentare non costa niente, no?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
08-06-2011, 09:01
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: ROMA
|
Ale ma a quanto le stai per comprando questa valigie?
__________________
ex r1200r white.
r1200rt
|
|
|
15-06-2011, 23:07
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
|
serrature valigie bmw
Tutte le serrature per le valigie sono codificabili per adattarsi alla chiave della propria moto. Il concessionario ci mette pochi minuti.
Se si consegna la valigia aperta è tutto più semplice; se per caso la serratura è rimasta bloccata a valigia chiusa il concessionario ha un modo per provare ad aprirla ugualmente.
Evitare di smontare tutta la valigia, non serve. E' l'errore che ho fatto io e da cui ho imparato che non si deve fare.
belty
|
|
|
16-06-2011, 15:49
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2009
ubicazione: Toscana
|
Se posso dire la mia, tieni due chiavi diverse per le borse e per l'avviamento. Avrai una chiave in più da portarti dietro ma è molto comodo aprire e chiudere senza spengere, accendi e poi rispengi etc. Io ho la chiave unica ma tornassi indietro terrei due chiavi separate.
__________________
R1150R , R1200R, R1200R LC e ora R1200RS
|
|
|
16-06-2011, 17:23
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
|
Ma sta cosa vale anche per le vecchie touring?
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
19-06-2011, 22:39
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
|
Yes, vale anche per le touring precedenti.
|
|
|
23-04-2020, 22:40
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Mogliano Veneto (TV)
|
Serrature borse
Ciao a tutti, ho acquistato un paio di borse laterali usate e devo sostituire i cilindretti, qualcuno ha le istruzioni di smontaggio? le ho praticamente smontate tutte ma non riesco a estrarre il cilindretto dal blocco serratura.
Grazie 1000
|
|
|
23-04-2020, 22:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Guarda su youtube..trovi i tutorial
|
|
|
24-04-2020, 11:15
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Jesi (AN)
|
|
|
|
24-04-2020, 12:49
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Mogliano Veneto (TV)
|
Sono riuscito a togliere i cilindri grazie a un video tramite una forcina... ma ora non riesco a togliere le lamelle dal cilindro per riconfigurarle, qualcuno ci ha provato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-04-2020, 13:29
|
#21
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Mogliano Veneto (TV)
|
Le mie non vengono via così facilmente, anche tirando con un po’ di forza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-04-2020, 13:59
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Jesi (AN)
|
Magari, non essendo le serrature nuovissime, all'interno c'è finito dello sporco che le blocca. Prova a spruzzare del WD40 o Svitol, lascialo agire per una decina di minuti poi riprova.
Comunque, per esperienza personale, quella del video è la procedura corretta, riprova e non farti prendere dalla fretta.
|
|
|
10-08-2020, 22:56
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 Aug 2015
ubicazione: padova/verona
|
Ciao ragazzi,
Ho acquistato le valigie laterali di una r1200r del 2007
Sono aperte e dovrei codificare i nottolini.
Qual è il modo per estrarre i nottolini senza dover smontare tutto l’interno?
Grazie
Vincenzo
__________________
ex R1200R 2007
R1200R LC 2015
|
|
|
11-08-2020, 13:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
|
Riuscire a spingere nel nottolino la linguetta dietro che lo tiene bloccato in sede.
|
|
|
11-08-2020, 22:19
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 Aug 2015
ubicazione: padova/verona
|
Grazie
C’è questo video su you tube ma io non riesco a farmi un attrezzo del genere
Come potrei fare per ottenere lo stesso risultato? Si riesce con un cacciavite?
https://youtu.be/5GApE2QITyM
__________________
ex R1200R 2007
R1200R LC 2015
Ultima modifica di vzo; 11-08-2020 a 22:35
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|