Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2006, 14:29   #1
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Angry fumo dallo scarico

mi succede con il mio gs 1150 che quando lo poso sul cavalletto laterale per un pò di tempo, al momento di riavviarla mi fuma bianco dallo scarico
Potrebbe essere dell'olio che trafila nel cilindro dai gommini dei guidavalvole o da sotto i pistoni (vedi fasce ) che altro??????? questo succede solo a moto inclinata e non sempre.
Avete qualche idea o qualcuno ha avuto lo stesso problema ????
Ciao a tutti

Pubblicità

Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 14:35   #2
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bostik
(..) Potrebbe essere dell'olio che trafila nel cilindro (..)
Sì. Nei K 8v la "fumatona" al riavvio dopo una sosta sul laterale era la regola.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 14:44   #3
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sì. Nei K 8v la "fumatona" al riavvio dopo una sosta sul laterale era la regola.
si però non essendo una K non ho paragoni.
comunque grazie lo stesso
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 14:49   #4
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Il "sì" era riferito al "potrebbe essere olio". Il principio è lo stesso, cilindro orizzontale, lo inclini, può capitare che un pò di olio finisca in camera ed al riavvio faccia la fumata.

Sui K erano poi state modificate le fasce ed il fenomeno era molto diminuito.. non so se sugli eRRe 4V (non sono ferrato) la cosa si possa considerare "normale" oppure se sia sintomo di qualche malfunzionamento. IMHO, se la cosa è saltuaria (e alle condizioni che hai descritto) non mi preoccuperei più di tanto.. ma spettiamo qualche eRRista.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 14:53   #5
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
predefinito

si, non credo sia un grande problema anche perchè la mukka non consuma olio. Credo alla fine che la risposta giusta sia la tua.
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 14:58   #6
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Se la moto prima di essere lasciata sul laterale era molto calda e la fumata sparisce in 2 sgassate è normale altrimenti no....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 15:09   #7
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Se la moto prima di essere lasciata sul laterale era molto calda e la fumata sparisce in 2 sgassate è normale altrimenti no....
si è come dici tu!!!!!!!!
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 15:11   #8
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Allora se sparisce subito è normale, meglio non lasciarla sul laterale quando è molto calda.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 15:14   #9
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
predefinito

grazie del consiglio. ciao a tutti
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 15:43   #10
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
predefinito

sia la mia s che la r lo fanno se lasciate sul laterale. ma non è un problema. fenomeno diminuito cambiando l'olio minerale consigliato da BMW con uno totalmente sintetico (sempre castrol) ciao
ESSISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 15:47   #11
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
predefinito

Anche la mia lo ha fatto, pero' solo quest'inverno quando faceva parecchio freddo... 'azzo se fumava..... di questi tempi invece quasi nulla.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 16:10   #12
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
predefinito

anche la mia k75 fa la stessa cosa si tratta di un trafilaggio di olio che risulta normale.
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 19:12   #13
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
predefinito

La mia non lo fa perchè non la lascio mai sul laterale...

Cmq è normalissimo: anche la Porsche lo fa... (e senza cavalletto...!!!)
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 09:04   #14
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Lallaevova
Niente centrale ...appesantisce! che fumi...
E successo anche a me lasciandolo sul laterale, mi anno consigliato di lasciarla sul centrale anche perche sul laterale l olio che si deposita sulla testa di sinistra cristallizza e potrebbe dare piu battiti rispetto al destro, questo a detta di esperti.
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 11:11   #15
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Il fumo bianco è condensa, il fumo blu è olio.
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 21:03   #16
leolus
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sì. Nei K 8v la "fumatona" al riavvio dopo una sosta sul laterale era la regola.

Confermo al al 100%,un giorno sono andato a provare un k 1200rs dal conce Bmw,e prima che smettesse di fumare sono passati 5 minuti,anche a me il mecc mi ha detto che stando un pò sul cavalletto laterale si deposita olio sulle teste e per un pochetto dopo l'accensione fà fumo.
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
leolus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati