Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2016, 00:37   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Quali attrezzi portarsi dietro per l'R1200R?

Sto per partire per un breve giro di 4/5 giorni: Liguria, Costa Azzurra, Grasse, route napoleon, Verdon e rientro dal Monginevro.
Viaggerò leggero,perché dormiremo in albergo: borsa da serbatoio originale e un borsone "di recupero" messo tra sella passeggero e portapacchi (viaggio da solo con altre moto). Pur avendo il tris di borse ho preferito così per avere la moto più snella e agile e non sbilanciata verso il posteriore dal bauletto, o allargata troppo dalle borse in caso di code.
Oltre alla trousse della moto, mi sono portato dietro un paio di pinze, nastro americano, chiavi torx, fascette autostringenti di plastica, coltellino svizzero, una cinghia di persiana per eventuale traino d'emergenza, pila.

Pensavo di portarmi dietro anche qualche chiave inglese "decente", ma non so quali siano quelle che servono sulla nostra moto in caso di piccole emergenze (se qualcuno me lo sa dire mi fa un favorone).
Pensavo anche di comprare un kit di riparazione tubeless, anche se in effetti non ho mai forata in 38 anni di moto, secondo voi serve realmente in caso di foratura e ce n'è qualcuno meglio di qualcun'altro?
Grazie a tutti.

PS ho cercato con la ricerca ma non ho trovato nulla.

Pubblicità

__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 08:02   #2
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
predefinito

Qualche anno fa c'era il "kit di sopravvivenza" per il giessista:
Paraolio coppia conica, antenna anulare, modulo pompa benzina.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 08:10   #3
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Porterei appresso una serie di bussole con cricchetto e prolunga, compresi inseri torx, una chiave universale a rullino, una matassina di fil di ferro sottile, il kit per forature e... l' opzione di recupero del mezzo tramite carro attrezzi come appendice all' assicurazione rc della moto: costa relativamente poco e ti da una certa tranquillità nel malaugurato caso di guasto non riparabile "al volo"
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 13:46   #4
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Quali attrezzi portarsi dietro per l'R1200R?

@stac: ...cavolo !!! Spero sia una battuta ...visto il giro di 1200 km su strade asfaltate 😊😊
In effetti devo fare il richiamo della pompa al mio rientro...sgratt sgratt...

@Joe1949: purtroppo non ho tutte quelle chiavi "in casa".
Volendo portarmi dietro almeno delle chiavi fisse (quelle ho) sai quali misure in particolare mi servono? Normalmente avrei detto 10/12/13/17....ma non vorrei ci fossero misure strane.
Prenderò il fil di ferro e purtroppo non credo di avere l'assistenza all'estero ma solo in Italia 😱😱
Quando ho sottoscritto la polizza non credevo di Portale la bimba all'estero....


Per il kit riparazione gomme meglio quello bmw tip top con bombolette o c'è altro ?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 05-09-2016 a 14:36
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 16:10   #5
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Non credo che l' appendice di polizza per il rientro dai Paesi Europei costi molto e penso si possa aggiungere alla polizza in qualsiasi momento; per le chiavi credo che possano bastare quelle che hai nella dotazione di bordo; se hai posto portati via dalla 10/11 alla 16/17 e il kit forature sceglilo che abbia una bella bomboletta di gonfiaggio che a volte potrebbe essere utile per identificare l' eventuale foro da trattare con gli attrezzi in dotazione al kit; eventualmente, se hai posto, un compressorino economico da far andare con la batteria, di quelli da pochi euro
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 23:06   #6
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Con le moto di oggi "tanta elettronica" l'unica cosa da portare è una scheda telefonica x chiamare i soccorsi
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2016, 01:21   #7
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

E temo che la tua non sia solo una battuta!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2016, 00:42   #8
bettons
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bettons
 
Registrato dal: 19 Apr 2012
ubicazione: Sermide
predefinito

Io ho aggiunto, sull'assicurazione, il recupero con trasporto al'officina più vicina al costo di 13 € annui.
Per gli attrezzi da portarsi in borsa ho copiato quello suggerito sul RealOEM http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=77_0024.
Porto gli attrezzi che so di riuscire ad usare dentro l'astuccio delle matite della scuola di mia figlia, inoltre lampada faro.
__________________
Ex Vespa ET3, ex Four K 750, ex Nighthawk 650, ex F800R
Ora Vespa P200E, R1200R.
bettons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2016, 15:08   #9
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Grazie a tutti ...opterò per la scheda telefonica😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2016, 22:09   #10
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Bravo bravo, capito mi hai cosi eviti di fare ulteriori guai, parti tranquillo, da quando viaggio porto solo un 0,500 Kg di olio (anche se adesso che ho montato l'olio BMW dopo 4000 km è ancora al massimo) e una bolgetta del pronto soccorso
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2016, 15:27   #11
freelazio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Frosinone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
.....................

In effetti devo fare il richiamo della pompa al mio rientro...sgratt sgratt...

.........................
Ciao,
se non ho capito male hai un richiamo ufficiale da fare in BMW alla pompa?
La tua moto è una bialbero del 2012 giusto?

Lo chiedo perchè ad una e-mail che chiedeva informazioni su eventuali richiami da fare alla mia; BMW ha risposto che non ce n'erano.

Gian
__________________
R1200R My 2012

Ultima modifica di freelazio; 08-09-2016 a 15:37
freelazio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2016, 22:25   #12
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Ciao freelazio, anche io ogni tanto appena sento di un richiamo mando una e-mail e puntualmente mi viene detto che non rientro nel richiamo perché la mia è uscita già con il pezzo modificato "buono", un po' mi dispiace ma poi penso.......allora ho una moto perfetta
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2016, 13:32   #13
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Quali attrezzi portarsi dietro per l'R1200R?

Quote:
Originariamente inviata da freelazio Visualizza il messaggio
Ciao,
se non ho capito male hai un richiamo ufficiale da fare in BMW alla pompa?
La tua moto è una bialbero del 2012 giusto?


Gian


Ciao Gian,
Si, richiamo alla pompa della benzina per possibili infiltrazioni d'acqua in condizioni molto particolari (da quello che ho capito c'è un punto dove potrebbe infiltrarsi l'acqua, ad es se dirigi il getto dell'idropulitrice proprio lì.
La mia è' un 2011, comunque.
E credo che se bmw dice che non c'è richiamo per qualche moto e' perché effettivamente non hanno il problema.
A me l'ha detto il conce (grande Moto Gerardo !) ancor prima che mi arrivasse la lettera.

Chiuso l'OT, meno male che avevo le torx con me.
Il casco del mio compagno di viaggio, appena acquistato, X lite x1003, ha avuto un problema di "incastro" del blocco mentoniera che ne impediva la totale apertura o la totale chiusura.
Se non avessi avuto le torx, sarebbe stato ùn problemino un po' più complesso. E meno male che il casco era nuovo e pagato non proprio due lire. Oggi lo porta in assistenza, vediamo che gli dicono.
Peccato perché sarebbe un gran bel casco.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 12-09-2016 a 13:36
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2016, 13:34   #14
freelazio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Frosinone
predefinito

Ok grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
R1200R My 2012
freelazio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2016, 21:21   #15
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Purtroppo mi ero perso questa discussione ma lascio qui cmq i miei consigli.
In generale porto sulla moto ciò che può servire improvvisamente e che mi impedisce di continuare a camminare per raggiungere il primo paesino utile o strumenti specifici che dai comuni meccanici potresti non trovare. Di conseguenza:
1) kit riparazione per tubeless
2) misuratore di pressione
3) adattatore valvola a 90 gradi per misurare con comodità la pressione alla gomma posteriore (la mia ha l'rdc ma dell'elettronica mi fido poco)
4) set torx
5) nastro isolante
6) fascette
7) cavi starter specifici per moto
8) leva spinotto candela
9) ti consiglio poi di avere salvato sul cellulare o online il libretto di uso e manutenzione (se si accende una spia o compare un alert almeno riesci a capire di che si tratta) e le coppie di serraggio (spesso ad esempio i gommisti non sanno le specifiche e con la flangia che monta la bmw al posteriore bisogna stare attenti)
10) se vuoi essere perfetto poo ti consiglio la pasta bicomponente (spesso per banali cadute potrebbe spezzarsi la leva cambio o una pedana e potrebbe tornare utile). A me capitò con la Aprilia rsv nel mezzo delle colline toscane per una macchia d'olio.. Il bicomponente mi salvò il viaggio.
Do per scontato che hai l'adattatore per la presa di corrente o una presa aggiuntiva per caricare il cellulare. Rimasi a piedi con la k1200r alle 2 di notte nel bel mezzo di un tratto della autostrada Sarda non illuminata e con nebbia e il cellulare diventò essenziale..
Ecco, non dovrei essermi dimenticato nulla..
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 23:47   #16
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Quali attrezzi portarsi dietro per l'R1200R?

Mitico zio 😊
Alla fine mi sono portato dietro sostanzialmente quello che avevo già scritto. Il libretto e' sempre pronto in cloud e in locale sul telefono ...insieme ad un ottima app di navigazione in locale per non pagare il roaming all'estero.

E per fortuna, visto che le moto (la mia e lo scrambler del mio amico) non hanno avuto problemi, ma il casco modulare appena comprato dal mio amico ..invece si 😱
Partiti da Torino, poco dopo Carmagnola, 50 km, non ne voleva sapere di chiudersi. La corsa si fermava a metà strada tra aperto e chiuso.
Smontato con la torx, sistemato, provato, andava ma poco dopo stesso problema. Quindi, rinunciato e rimesso a posto in posizione chiusa.
E io che ringraziavo il mio Osbe comprato usato per 50 euro che funzionava perfettamente. Il suo ....450 eurini ...e ancora in assistenza.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 16-09-2016 a 00:01
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati