Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2015, 22:05   #1
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito Paranoia intorno ai 4000. Giri...

Ciao gente,
Sarò breve...ma molto preoccupato...
A parte il famoso cucchiaino che sbatte sul mio GS 1150.. Ho un altro bastardo rumore...
Il maledetto si presenta in accelerazione anche non affondando il gas,sia freddo che a caldo.
Allora:
Parto dal semaforo...2000...3000...3500giri....ta....ta..ta. tarata...poi a circa 4300 smette
È un rumore non troppo acuto ...un po sordo che segue i giri motore ma si presenta dai circa 3500 ai 4000/4300giri e solo in accelerazione anche delicatamente.
Non saprei sembra quasi un rumore di bicchierini valvole....
Ho appena fatto personalmente candele,registrazione valvole,allineamento farfalle,olio motore,filtro olio, filtro aria.
Moto con 30000km.

Grazie

Pubblicità

becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 06:43   #2
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Paramotore e/o paracoppa allentati che in quei giri vanno in risonanza ........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 08:24   #3
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
predefinito

Ci provo Tendicatena sinistro che ti x salutare.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 17:56   #4
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Non è una vibrazione ( paracoppa....magari) ho cambiato L olio 500 km fa ...è un claclaclacla che si presenta il quel range di giri aumentando la frequenza poi smette....
Non pensò che con 29000 km circa il tendicatena mi saluti.....spero.
È un rumore di valvole/castelletto/bicchierini....Per capirci...
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 22:15   #5
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Prova con la Vpower...........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2015, 08:08   #6
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Però ...io chiedo...V power non mi allevia il battito "cucchiaino" ?
Comunque pensando a quanto mi dite....
Mi date da pensare al tendicatena.... Il rumore in effetti è lo stesso di quando la si mette in moto e poi sparisce perché andato in pressione L olio....
Il rumore è proprio quello...
Ma è possibile il tendicatena con 29000km?
E poi..perché sbatte al minimo poi va in pressione e smette,parto...tutto OK e il rumore si presenta solo intorno ai 4000 e poi ri-sparisce?
Grazie
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2015, 13:23   #7
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

Dubito sia il tendicatena, lo sentiresti sopratutto al minimo e in corsa si confonde con gli altri rumorini meccanici.
Per me ti batte in testa.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2015, 13:28   #8
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Ma scusate...il battito in testa non è il classico cucchiaino che sbatte quando si affonda il gas?
A me lo fa anche allungando le marce delicatamente con in filo di gas...
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 06:08   #9
cerbiatto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cerbiatto
 
Registrato dal: 22 Nov 2013
ubicazione: ravenna
predefinito

Guarda becchino,quel rumore lo avevo anch'io ed era il solito tendicatena sx.i lo ho smontato e con due pinzette a becco ho allungato la molla che e' all'interno del tendicatena di un paio di mm.mai piu avuto problemi gia da molti ma molti km.ciao
cerbiatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 09:57   #10
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
predefinito

Se non sono mai stati sostituiti ti consiglio di cambiarli entrambi.
Credo sia il sinistro che è stato aggiornato. Trovi tutto sulle VAQ.

Anche se ha pochi km la 1150 ha almeno 10 anni

P.s. non è che c'entra in qualche modo il cambio olio?? Ma non mi viene in mente niente.

Ultima modifica di luigiface; 06-11-2016 a 21:11
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 10:59   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Ci sono molte discussioni sul tendicatena e come ti ha giustamente ricordato Luigi, c'è anche una guida nelle VAQ.
Prova a cercare un po'.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 11:33   #12
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

...tendicatena anche per me...
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 21:36   #13
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Per fare la prova "allungamento" molla....
Basta che lo smonto e allungo e rimonto?
Nessun accorgimento?....non va fuori fase ne niente vero?

Se è quello...metterò quello del 1200...
Che poi non capisco perché da problemi il SX mentre il DX no.......
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 08:13   #14
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Comunque se dovessi montare quello del 1200
Qualcuno sa dirmi il codice BMW?
So già che chiedono il libretto...
Grazie.
P.s. perché la maggior parte delle foto del forum non me le apre ?
Vedo solo un icona nera con scritta blu?
Grazie
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 08:58   #15
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
predefinito

Anche da libretto, ti daranno quello del 1200 perchè il codice è stato aggiornato.
Cerca la vaq che è in pdf. Lì trovi tutto.

Edit: ecco i link

In primis le VAQ
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ement.php?a=65

http://vaqdellelica.altervista.org/v...eTenditori.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...oriR1150RT.pdf

Ultima modifica di luigiface; 31-10-2015 a 09:07
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 14:11   #16
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da becchino Visualizza il messaggio
Comunque se dovessi montare quello del 1200
Qualcuno sa dirmi il codice BMW?
So già che chiedono il libretto...
Grazie.
Il codice non lo conosco ma ti posso dire che nuovo in conce costa 85/90 eurozzi e se ai un minimo di manualita te lo puoi fare tranquillamente da solo
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2015, 00:30   #17
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

OK grazie...
Per la sostituzione non c è problema...
Quando avevo il 1100s il paraolio dell albero me lo sono fatto da solo come tutto il resto.
Grazie ancora...
P.s.
Allora se non vado in BMW e trovò un tendicatena del 1200 in rete non ci sono problemi?
C è qualche differenza di anno del 1200 per quanto riguarda il tendicatena da prendere ? Anno o altro?
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 22:20   #18
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Domani chiamò la BMW ad Albenga per il tendicatena.
Gli devo solo dire : un tendicatena SX del 1200?
E basta? C'è ne un tipo solo?
Grazie
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 22:26   #19
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
predefinito

Gli dai il num di telaio e lui ti oridinerà il tendicatena.
Se leggi la vaq troverai tutti i dettagli
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 18:54   #20
FabioScenic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
predefinito

La butto sul ridere: non è che hai sostituito il motore con uno ducati? :-)
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss

Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
FabioScenic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2015, 21:21   #21
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Tendicatena sostituito..... La mia impressione e che si sia alleviato di brutto il rumore .
Ad esempio, prima in accensione sbattacchiava per 1 o 2 secondi e poi andava in pressione e smetteva. Ora non fa nulla praticamente.
Però dai famosi circa 3000 fino a 4500 anche se meno un po il problema è rimasto.
Mi verrebbe visto il rumore di pensare alla regolazione del castelletto no?
__________________
Anche se tutti....NOI NO !
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2016, 22:33   #22
becchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
predefinito

Rieccomi qua....
Raga...sono disperato!!!!
Il meccanico Bmw mi ha detto.....non ha nulla... anzi sta moto è una bomba!
Ma il rumore rimane....il bastardo rumore sembra come se l albero di trasmissione a quei giri va in risonanza e vibri.....help!!!
__________________
Anche se tutti....NOI NO !
becchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2016, 23:31   #23
alby58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2016
ubicazione: Varese
predefinito

Ciao, se hai sostituito il tendicatena sinistro, che è quello che normalmente da problemi, e ci sono stati miglioramenti, ma non hai risolto i problemi, io darei un'occhiata anche al destro. Normalmente va bene, ma se per un qualsiasi motivo il pistone dovesse essersi bloccato nel cilindro non terrebbe in tensione la catena del cilindro destro. Potresti provare a smontarlo, controllarlo e pulirlo, male che vada non cambierà nulla. Io non allungherei mai le molle perché così facendo si snervano. Cambiarla costa 3 euro e per caricarla maggiormente metterei uno spessore all'interno del cilindro stando attenti a non otturare i fori di circolazione dell'olio. Anche il tenditore destro è uguale a quello montato sul 1200 fino al 2009, per smontarlo devi togliere i collettori di scarico.
Non penso che castelletti e valvole facciano il rumore che descrivi tu, ma per registrarli correttamente ci vuole un'oretta .......

Ultima modifica di alby58; 31-10-2016 a 23:38
alby58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2016, 09:14   #24
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

E' solo una ipotesi e l'intervento anche se non traumatico necessita di un minimo di conoscenza e manualità oltre ad un minimo di attrezzatura. Visto che la moto è una bomba ed è solo un problema di rumore, potresti avere una o più di una testina dei push rod che ha preso gioco. Intendo la piccola asta che aziona i braccetti delle valvole quella che è a contatto con l'albero a camme. Ce ne sono due per cilindro dovresti quindi individuare se hai uno o entrambi i cilindri rumorosi, smontare e verificare se c'è gioco. Nel video capisci meglio la situazione, non è necessario smontare tutto basta liberare i braccetti, una volta aperto capirai. Al minuto 4:15 l'incriminato, guarda tutto il video per avere un'idea di dove è posizionato. Ripeto non è necessario smontare il tutto come nel video devi solo rimuovere i braccetti che attuano le valvole, poi dovrai rimontare il tutto rispettando tarature e giochi castelletti e valvole, sempre che te la senti di fare un lavoro che non è detto sia risolutivo.


__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2016, 11:42   #25
metallus84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jun 2016
ubicazione: Monza
predefinito

Ciao, ho una domanda per te: è un rumore o una vibrazione a colpi? Perchè io ho un comportamento simile solo a caldo ma dai 1800 rpm ai circa 3000, poi i colpi che sento sulle pedane non ci sono più e ho altre vibrazioni ma penso siano assolutamente normali.

Tuttavia il "rumore" che ho è causato dallo sbattimento delle farfalle dei CF, che hanno preso un poco di gioco e lo si nota facilmente andando a spingere con le dita le carrucoline dei due corpi. Non mi preoccupa il rumore, identificato, ma questi colpi assolutamente non rumorosi (o non così tanto rumorosi).

Ultima modifica di metallus84; 06-11-2016 a 10:23
metallus84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati