Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2016, 14:54   #1
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito Da Borgo val di Taro a Milano, quale itinerario?

Ho bisogno d'aiuto per pianificare un itinerario, faremo la Cisa, Lagastrello e Bratello, ma non so che strada fare per tornare a Milano, non vorrei capitare su strade strette e asfaltate male, qualcuno della zona, o che ha percorso quelle strade, saprebbe aiutarmi?
Il giro lo dovrei fare domani
Grazie
P.S. Anche arrivare a Piacenza e fare autostrada andrebbe benissimo ovviamente
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2016, 15:09   #2
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Borgo val di Taro - Bedonia - Anzola - Passo del Toamarlo - Santo stefano d'aveto - marsaglia - bobbio - piacenza

Alternativa 1:

Borgo val di Taro - Bedonia - Anzola - Passo del Toamarlo - Selva di Ferriere - Ferriere - Farini - Bettola - Piacenza

Alternativa 2 (piu lunga)

ssoBorgo val di Taro - Bedonia - Anzola - Passo del Toamarlo - Santo stefano d'aveto - marsaglia - bobbio - Romagnese - Nibbiano - Pianello - Castel san giovanni e poi da li statale 412 fino a MI
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2016, 16:03   #3
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Tu consigli la prima, giusto?
A controlli e traffico il sabato sai come butta di solito?
Grazie ancora
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2016, 23:48   #4
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Tutte e tre fattibili. Controlli prima di Bobbio non dovresti trovarne. Attento al velox a salsominore tra santo Stefano e marsaglia. Traffico in alto poco o niente, da Bobbio in giù qualcosina in più.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS

Ultima modifica di catenaccio; 29-07-2016 a 23:51
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2016, 10:01   #5
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Grazie per i consigli, purtroppo il giro ha fatto decisamente schifo, in primis coda poco prima di Piacenza, poi mi accorgo che la catena della moto è un po' lenta, a Salsomaggiore mi cade, riesco a rimetterla su e a raggiungere un meccanico, che gentilissimo mi sistema il tiraggio e controlla se nei pressi del pignone è tutto ok, non vuole nemmeno nulla (per la cronaca avevo ingrassato la catena la sera prima e non era così molle, mi sarei accorto avesse toccato contro il telaio, mistero)
Persa circa un'ora sulla tabella di marcia facciamo la strada che passa per Pellegrino Parmense, me la ricordavo una pista 3 anni fa, ma adesso fa cagarissimo.
La Cisa idem, tutta rotta. Mi viene da vomitare dalle tante ondulazioni dell'asfalto, unica nota positiva il pranzo poco prima di Berceto.
Prendiamo la deviazione per il Lagastrello e dopo qualche km di strada, anch'essa quasi indecente, dobbiamo deviare dal tragitto e percorrere stradine larghe meno di una macchina e che passano praticamente in casa delle persone.
Arrivati al raccordo decidiamo di tentare la salita al Lagastrello, giusto perchè siamo lì, in 15 minuti siamo in cima, ma strade veramente pietose e panorami inesistenti, mannaggia a chi me l'ha consigliato...
Scendiamo verso Aulla, forse la parte migliore dell'itinerario, ma ben lontano dalle aspettative.
Arrivati a valle alla vista dell'autostrada esultiamo, non mi era mai capitato prima di essere felice di prendere l'autostrada.
Di colpo la nausea passa e riusciamo a tirare qualche curva fatta bene.
Nei pressi di Parma 37 gradi, si muore di caldo.
Se non fosse stato per la compagnia e il buon pranzo sarebbe stato solo una perdita di tempo e denaro, 10 ore e 500 km
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©