|
10-07-2016, 12:36
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Rottura portapacchi
ho caricato effettivamente troppo peso sul portapacchi dell'ordine dei 15 kg. ed ha avuto un inizio di cedimento del supporto vedi cerchio nero.
oltre a cambiarlo, pensavo di mettere delle placchette in ferro di 1-2 mm come da disegno e imbullonarle (no rivettarle)... cosa ne pensate?
|
|
|
10-07-2016, 15:26
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
|
A mio modestissimo avviso, con tutti quei fori, stai indebolendo la struttura.Credo che non si possa fare nulla per rinforzarla. L'unica soluzione è rifarla con un materiale diverso oppure creare un ulteriore piede di appoggio, un staffetta in cui il peso vada a scaricarsi.. Ma ne vale la pena?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1150RT>R1200RT MY2011>R1250RT MY2022
Tutti portano la felicità,alcuni arrivando, altri andando via
|
|
|
10-07-2016, 16:54
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
L'idea iniziale era proprio il 3°piede, ma non ci sono appigli se non tagliando un pezzo della base della sella.
La struttura è a nido d'ape e forando al centro del rombo non credo di indebolire, ma sono qui appunto per chiedere
|
|
|
10-07-2016, 23:37
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
A sentimento, senza nessuna base tecnica, direi che il tuo ragionamento è corretto, magari limiterei il numero dei buchi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-07-2016, 00:25
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
No!! Purtroppo ho ragionato male
Le forze in gioco sono perpendicolari alle due piastre e i bulloni che bloccano le piastre sono bloccate solo dalla plastica di copertura. Che in fase di sforzo si deforma senza problemi.
le piastre devono essere montate nelle altre due pareti e bloccate con degli anelli.
|
|
|
18-07-2016, 11:10
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
trovata una soluzione (speriamo)

aggiungo una barra per chiudere il "triangolo" così spero di irrigidire il tutto (da entrambe le parti)
in pratica lego il bauletto home made alla base del portapacchi, evitando che fletta nei sobbalzi.
|
|
|
28-07-2016, 16:38
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
|
|
|
29-07-2016, 00:41
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Bauletto.... cassapanca direi.
Ma mi piace l'idea, l'uso, l'ingegno e la manualità.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
29-07-2016, 07:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
30-07-2016, 15:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Ma è' anche refrigerato?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
30-07-2016, 18:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
|
Hai messo la predisposizione per le luci di ingombro? 
Complimenti per ingegno e manualità, Bainzu
+10 maniglie extra!
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
30-07-2016, 19:03
|
#12
|
Guest
|
Occhio che sei a rischio codice della strada...non è omologato mi pare...
|
|
|
30-07-2016, 20:51
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
Occhio che sei a rischio codice della strada...non è omologato mi pare...
|
Cosa non è omologato?
|
|
|
30-07-2016, 20:57
|
#14
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.668
|
A occhio....
Tutto.
Hehehe
Sent from Tapatalk on NeXT
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
30-07-2016, 21:42
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
L'unica cosa che eventualmente possono appigliarsi sono le due staffe di rinforzo.
per il resto il codice dice di fissare bene il carico. Non vieta di fissare la valigia al portapacchi con bulloni, anziché usare gli elastici.
http://www.aci.it/i-servizi/normativ...i-veicoli.html
ps.
le misure rientrano nella sagoma della moto, la "valigia" misura 60x40x30 cm
Ultima modifica di bainzu; 30-07-2016 a 21:53
|
|
|
30-07-2016, 23:30
|
#16
|
Guest
|
Non è che uno può mettere una scatola e farla passare per un bauletto...
|
|
|
30-07-2016, 23:58
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Infatti non è un bauletto, ma una valigia, fermata con dei bulloni 
ma i bauletti sono omologati? A quale normativa
Leggendo l'articolo 170 comma 5
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.*
quindi il portapacchi è originale... e io non ho fatto altro che vincolare con 4 bulloni il carico...  .
in settimana smonto tutto, così faccio il tagliando e vernicio le staffe in nero...
|
|
|
31-07-2016, 00:11
|
#18
|
Guest
|
Secondo me non sei in regola.....poi vedi tu se ognuno monta quel che vuole i bauletti hanno un omologazione e per tua informazione in caso di sinistro da assicuratore nel caso procurassi danno sei perseguibile poi fai come credi....
|
|
|
31-07-2016, 10:34
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Non mi risulta che quando compri un bauletto ti diano un foglio con l'omologazione ...
e nel caso, mi puoi passare la normativa?
grazie
|
|
|
31-07-2016, 10:47
|
#20
|
Guest
|
Senti fai una bella cosa fai come credi.....
|
|
|
31-07-2016, 12:14
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Scusa, chiedevo solo una info...
|
|
|
31-07-2016, 21:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma perché il top case originale è omologato? Sul libretto non c'è scritto niente e nemmeno mi hanno dato un foglio di omologazione come nel caso dello scarico remus che è accompagnato da un attestazione scritta.
Stessa cosa sui bauletti Givi o similari..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.
|
|
|