ben ritrovati a tutti, motociclista di vecchia data, già proprietario di una r850r e di una r1100rs vorrei tornare da mamma bmw, ma combatto con un budget piuttosto modesto...
disponendo di circa 4000 euro tutto incluso(passaggio ed eventuale affitto furgone per il ritiro) sto valutando le r1150...e qui viene il dubbio...ho in programma una sgambata di una ventina di giorni in giro per l'europa...quindi la mi attenzione è andata a r1150rt e gs...purtroppo il GS nonostante si parli di moto di 13/14 e anche 15anni fa resta presso che inarrivabile come prezzi almeno di non prendere moto con 100.000 e passa kilomentri...quindi la scelta primaria per il turismo sarebbe la RT...ma c'è un ma molto grande...per arrivare a casa ho 900 metri di sterranto che per una metà è una strada bianca, ma nella parte ripida diventa uno stradello piuttosto pendente e sciupato dalla pioggia...intendiamoci l'ho sceso con moto di tanti tipi...dalla cbr alla ducati st2 passando alle bmw citate...ma sono molto preoccupato dall'idea di avere l'evo touring che mi frena forte anche davanti...pestando il pedale...di solito si scende di freno motore (almeno con una bicilindrica) con qualche colpetto di freno posteriore...mi sapete dire qualcosa in più? si può fare? oppure meglio rivolgersi altrove?
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
Fare una discesa sassosa con ABS non disinseribile puo' essere un problema, a mio modestissimo parere. Mi e' capitato di farne ma avrei voluto essere da un' altra parte.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
Prima e manopola gas lasciata libera.... Nessun problema.
Fatta inizio estate in una gara ciclistica con pioggia battente e per 10 giri, nessun problema.
Se prendi un twin spark (ma a quel prezzo non è semplice) frenando col piede l'ABS entra dopo, perché apparentemente la frenata è più bilanciata verso il posteriore. Altra soluzione semplice sarebbe far inghiairare lo stradello.