|
18-11-2008, 21:24
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Come proteggere la sella?
Non avendo un posto riparato dove custodire la moto, sono costretto quasi ogni giorno ad asciugare l'umidità che si forma durante la notte sulla sella, che nei periodi più freddi diventa vero e proprio ghiaccio, cosa che nella mia precedente r1100r ha causato con il tempo la screpolatura della pelle ed infine la rottura. Sono convinto che anche solo con l'umidità prolungata nel tempo la sella si possa danneggiare. Mi chiedevo se ci sono prodotti specifici che possano essere utilizzati per mantenere morbida la pelle della sella o se qualcuno usa qualche copertura o accorgimento particolare per evitare questo.
ciao e grazie
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
19-11-2008, 23:05
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
tutti con il garage?
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
19-11-2008, 23:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Se non vuoi mettere e togliere un telo, l'unica alternativa é montare un coprisella fisso, quando si rovina lo cambi e buonanotte.
Qualcosa tipo questo:
http://www.granucciseats.com/indexnaked1.htm
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
19-11-2008, 23:56
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
grazie cecco del link, mi sà che il telo anche se un pò palloso da riporre tutte le mattine sia la soluzione più protettiva, oppure mi autocostruisco con un pezzo di nylon ed elastico un coprisella, da poter togliere più velocemente
ciao
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
20-11-2008, 08:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
La questione è interessante.
e se ci si spruzzasse sopra un po' di impermeabilizzante tipo quello che si usa per le scarpe ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
20-11-2008, 09:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Grasso di foca?
Sguisssshhh!
Secondo me se la deviper forza tenere all'esterno il telo completo è l'unica soluzione. Così la troverai sempre bella pulita.
poi lo riponi in una borsa e vai. No?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
Ultima modifica di camelsurfer; 20-11-2008 a 09:42
|
|
|
20-11-2008, 12:06
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Hellon lo spray penso la faccia diventare veramente scivolosa...ma non saprei, magari un prodotto per la cura dei divani da dare periodicamente che ne assicuri l'elesticità forse...
Camelsurfer in effetti il telo è la cosa migliore, ma sono nel dubbio per questi motivi:
Anni fà comprai un telo per il mio scooter di quelli buoni con rivestimento interno in stoffa pagato un botto. Una sera megatemporale con vento forte, il telo diventa una vela e lo scooter finisce in terra (2 mesi di vita fianchetto rovinato).
Quando arrivo a motore caldo non si squaglia a contatto con le teste?
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
20-11-2008, 13:10
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
|
puoi utilizzare uno spray di vasellina tecnica che la protegge e impermeabilizza e assolutamente non rovina. Ovvio che se la usi tutti i giorni devi ogni volta pulirla.
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
20-11-2008, 13:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
....mica starete a scherzà....già la sella di per se è scivolosa........specialmente per il passeggero.......con lo spray quando freni te lo ritrovi sopra le spalle..........
...lo sò che è una mezza rottura di zebedei mà il telo coprimoto è la migliore soluzione esistente..........ma questo discorso vale per tutte le motuzze........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
20-11-2008, 16:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Eeeeh quella dello squagliamento del telo e dell'effetto vela sono aspetti da considerare. Comunque la sella non è in pelle ma in plastica morbida, non so che tipo montata su supporto telato. E a forza di sole e gelo si romperebbe lo stesso.
Kratos, ma tu di dove sei? Cilentano forse?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
Ultima modifica di camelsurfer; 21-11-2008 a 03:13
|
|
|
20-11-2008, 21:41
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
no toscana
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
20-11-2008, 23:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
mah...pur essendo in similpelle io uso una volta l'anno del comune lucido da scarpe per mantenere l'elasticità.
certo che se sempre sotto la pioggia il telo è indispensabile non solo per la sella.tutta la moto ringrazia.
|
|
|
21-11-2008, 03:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Non ti puoi far costruire una tettoia, trovare un poggiolo sotto il quale parcheggiarla, un box in PVC economico...
Io non sopporterei di tenere la moto asposta a tutte le intemperie.
Tieni anche conto che l'effetto vela su uno scooter da 100/150 kg è una cosa, ma una RT che pesa? 300 kg o giù di lì. Sul cavalletto centrale la vedo difficile da rovesciare.
La domanda sul Cilento era perchè Kratos è un Vino di Castellabbate. Ottimo peraltro.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
21-05-2016, 16:14
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Oct 2015
ubicazione: napoli
|
Ciao, so che esiste un prodotto specifico per la pelle della BMW
|
|
|
21-05-2016, 17:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
|
Dopo 8 (OTTO) anni dubito ti risponda...
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
21-05-2016, 19:05
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
21-05-2016, 19:25
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
nel frattempo è diventato proprietario di un garage multipiano.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|