Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2012, 10:03   #1
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Presa 12V nel cruscotto

Ciao a tutti, sono un neo iscritto possessore di R 1150 RT. Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte che soddisfino la mia esigenza.

Vorrei installare una presa 12V per caricare lo smartphone sul quale ho installato il navigatore mentre sono in viaggio. Premetto che le 2 prese 12V sotto la sella sono scomode per tale utilizzo. Le domande sono 2:

1 - è mica possibile prelevare il positivo e negativo e portare i cavi sul cruscotto lato sx senza dove smontare nulla? Se sì qualche anima buona potrebbe dirmi dove prelevare il positivo e che sia sotto chiave?

2 - siccome vorrei mettere la presa 12V sul cruscotto a dx a lato (a dx) del display dell'autoradio, è possibile forare (con punta a tazza) le plastiche sensa far danni dietro? Mi spiego meglio: dietro è libero e si può forare senza far danni oppure no?

Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 17:34   #2
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Beta Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, sono un neo iscritto possessore di R 1150 RT. Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte che soddisfino la mia esigenza.

Vorrei installare una presa 12V per caricare lo smartphone sul quale ho installato il navigatore mentre sono in viaggio. Premetto che le 2 prese 12V sotto la sella sono scomode per tale utilizzo. Le domande sono 2:

1 - è mica possibile prelevare il positivo e negativo e portare i cavi sul cruscotto lato sx senza dove smontare nulla? Se sì qualche anima buona potrebbe dirmi dove prelevare il positivo e che sia sotto chiave?

2 - siccome vorrei mettere la presa 12V sul cruscotto a dx a lato (a dx) del display dell'autoradio, è possibile forare (con punta a tazza) le plastiche sensa far danni dietro? Mi spiego meglio: dietro è libero e si può forare senza far danni oppure no?

Grazie
Ecco le risposte:
1. Certamente sì, la corrente si prende dal grosso connettore arancione che sta sul lato sinistro circa dietro il pulsante dei fendinebbia, c'è un cavo (verde) sottochiave.
2. Il display dell'autoradio è a sx. Se vuoi metterlo a dx avrai qualche problema perché lì c'è il FID, che dietro è più largo di quanto appare. Ho visto una presa Hella (quelle piccole) ma non un accendisigari in quella posizione.

Forare il cruscotto secondo me non è mai una buona idea. Io ho fatto una staffa che si avvita sotto il manubrio e che porta la presa esattamente a fianco del blocchetto di accensione, molto comoda e reversibile (si toglie senza lasciare tracce). La uso proprio per quello che dici tu.
Se cerchi nei 3d in cui ho scritto troverai tutta la storia e delle foto.

Scordati comunque di fare il lavoro senza smontare ameno due carene e il cruscotto.

In alternativa puoi mettere un accedisigari nel cassetto porta oggetti. Io l'ho fatto ed è molto comodo per il cellulare.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 18:12   #3
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=76


io ho fatto così
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 19:03   #4
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
Ecco le risposte:
1. Certamente sì, ............
2. Il display dell'autoradio è a sx. Se vuoi metterlo a dx ...........

In alternativa puoi mettere un accedisigari nel cassetto porta oggetti. Io l'ho fatto ed è molto comodo per il cellulare.
Oc, per il punto 1 avevo letto il tuo resoconto e vista la foto con il succhiacorrente.

Per il punto 2 mi sono spiegato male: per lato dx rispetto al display della radio intendevo a fianco del display della radio, non sul lato sinistro dove c'è il FID. Se ci siamo capiti, sul lato dx del cruscotto a forando a fianco del display, dietro c'è qualcosa che rischio di rompere oppure è libero?

Nel cassetto penso di non riuscire a metterla perchè è completamente occupato dall'autoradio (l'ho trovata già in dotazione)

Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 19:23   #5
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Io ho preso una soluzione volante simile a questa:

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl...ndex_18655.htm

Collego il tutto alla presa orgininale (che ho sistituito) e mi trovo due prese accendisigari e una usb molto comoda.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 21:16   #6
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Io eviterei di forare il cruscotto, ma sono pare mie... quando avevo montato un navigatore Acer, avevo fatto così, utilizzando una staffa fissata sotto al manubrio dove ci sono 2 sedi filettate utilizzabili...

Presa:

http://www.bikerfactory.it/it/Compon...1660/index.php

Staffa:

http://www.bikerfactory.it/Ricerca-A...o.php?rid=5901

Risultato:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=108

Smontando la sola carena di sinistra avevo fatto girare il cavo già corredato di fusibile fissandolo al telaio e al fascio di cavi esistenti e collegandolo direttamente alla batteria, perché non lo volevo sotto chiave.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 30-05-2012 a 21:20
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 22:02   #7
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie, bella soluzione. Però preferirei non dover mettere la presa su una staffa fissandola nel foro sotto il manubrio perchè il cavo dell'alimentatore si troverebbe tra i piedi andando ad alimentare lo smartphone. Mi spiego, per fissarlo ho messo una barra (un tondino di alluminio da 10mm) fissata alle due viti ai lati del cruscotto utilzzando i ganci per borsa da serbatoio (quelli che sono dietro il serbatoio tra il manubrio). Il talo modo ho fissato al centro della barra il supporto del Givi Squalcosa non mi ricordo, adattandolo. Praticamente ho lo smartphone davanti agli occhi e non mi distrae la visuale della strada. Per questo motivo vorrei mettere la presa 12V più vicino possibile allo smartphone così da avere il cavo che non balla in giro ed avevo pensato di forare il cruscotto a fianco del display della radio. Domani se riesco faccio una foto così da spiegarmi meglio.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 09:56   #8
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Lì dove dici non dovrebbe esserci nulla a parte il display della radio; Tuttaviasappi che il foro per un accendisigari ha il diametro di 29 mm, quindi andrai a forare a un pelo dal bordo e dal display stesso, col rischio di fare una cosa esteticamente brutta e di rendere fragile la plastica. Io resto dell'idea di Eagle, che del resto è stato il mio ispiratore
Per il cavo fra i piedi non preoccuparti: la soluzione indicata da eagle è molto pratica, basta avvolgere il filo tenendolo lungo lo stretto indispensabile per raggiungere l'iphone. Il di più sta nell'incavo davanti al manubrio e non dà fastidio.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 21:19   #9
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho risolto e posizionato una presa stagna esterna a fianco del display della radio. Domani faccio una foto del risultato e la pubblico.

Grazie e Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 21:52   #10
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

ho appena finito anche io di montare la staffa sotto il manubrio e collegamento alla batteria......
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 20:08   #11
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono un po' in ritardo nel pubblicare le foto della presa 12V, spero si vedano. La presa l'ho posizionata esterna a fianco del display della radio.





Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 11:20   #12
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Non si vede benissimo; hai forato il cruscotto o l'hai fissata dal basso? Sembra messa in verticale
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 12:12   #13
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' messa in verticale. Ha una staffetta ingoblata nella presa con due fori, fissata con due autofilettanti sulla plastica del cruscotto. Il cavo esce da sotto e l'ho collegato direttamente alla batteria con un fusibile. In tal modo inserisco il caricabatterie in verticale con il cavo retrattile che esce verso l'alto e va al connettore dell'ifon che è posizionato sulla staffetta che vedi in foto fissata sulla barra in alluminio. L'ifon è fissato appoggiandolo sui dui ganci a L neri e con i due elastici bianchi. Provato anche sotto l'acqua e non ne arriva essendo ben riparato sotto il parabrezza.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 12:19   #14
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quindi così risolvi il problema della mancanza di spazio per un foro grande, ma attento che le viti autofilettanti nella plastica tengono poco. Se dovessero mollarsi, converrebbe mettere delle viti passanti con dado e una piccola rondella dietro.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:03   #15
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mettere le passanti con bulloncini ci avevo pensato, ma avrei dovuto smontare il cupolino. Per ora ho messo della bicomponente sulla filettatura delle autofilettanti, dovrebbero tenere non pensi?

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:30   #16
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Sperem. Ma guarda che smontare lì sopra è meno complicato di quanto sembra. Eventualmente puoi programmare il lavoro in occasione di qualche altra manutenzione, tipo la revisione del meccanismo di alzo del parabrezza. Se le viti tengono, non fare nulla.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2016, 08:57   #17
rolop
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolop
 
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
predefinito Positivo sotto chiave

Ciao a tutti, nella speranza di non duplicare un 3D, mi rivolgo a tutti coloro che conoscono la 1150 RT come le proprie tasche.
Voglio montare il mio garmin 590 sulla mia nuova 1150rt, esiste sotto il cruscotto un positivo sotto chiave già predisposto ( e in quel caso dove?) oppure tramite un rubacorrente mi debbo collegare ad un altro cavo ricalibrando il fusibile (es. cavo luci anabbagliante) ed in questo caso quale mi consigliate?

Ringrazio anticipatamente tutti i "guru" per i consigli😀😀😀😀😀

lamps
Rolop
__________________
R1150RT>R1200RT MY2011>R1250RT MY2022
Tutti portano la felicità,alcuni arrivando, altri andando via
rolop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2016, 09:05   #18
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.499
predefinito

Ciao rolop, ti unisco a questa discussione.
Al post 2 dovresti trovare la risposta che ti occorre.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2016, 09:06   #19
rolop
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolop
 
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
predefinito

Opps ho dimenticato la terza scelta il cavo dei faretti aggiuntivi che oltre sotto chiave è sotto interruttore ( ovviamente dove è il cavo?)

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1150RT>R1200RT MY2011>R1250RT MY2022
Tutti portano la felicità,alcuni arrivando, altri andando via
rolop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2016, 09:19   #20
rolop
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolop
 
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
predefinito

Io ho realizzato una staffa che ,secondo la mia idea, dovrebbe aggangiarsi alle due viti esistenti del parabrezza interno. Ho visto prodotti commerciali che usano quelle viti. Voi che ne pensate ,reggono?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1150RT>R1200RT MY2011>R1250RT MY2022
Tutti portano la felicità,alcuni arrivando, altri andando via
rolop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 10:02   #21
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rolop Visualizza il messaggio
Ho visto prodotti commerciali che usano quelle viti. Voi che ne pensate ,reggono?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo, dietro ci sono le graffette con i dadi filettati.
Reggono il peso di uno smartphone o di un navigatore. Io ho realizzato la mia esattamente in questo modo (i disegni sono da qualche parte pubblicati sul forum) e poi c'è quella bellissima di Enzino in vendita.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K

Ultima modifica di u00328431; 21-03-2016 a 10:04
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 13:26   #22
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
predefinito

Ecco io ho risolto aggiungendo un pannellino ..
È ho aggiunto presa usb, accendisigari extra spia di luce di posizione accesa.

bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2016, 10:51   #23
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Carino, ma cos'hai sul manubrio, il supporto per l'Ipad? O ci metti un PC portatile? :-)
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2016, 16:29   #24
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
predefinito

si un tablet 10.1 con supporto RAM-MOUNT
devo ancor cambiare le viti cromate in nere...
ma per il fissare il frontalino ho utilizzato le 4 viti che stringono la carena e 4 piastrine piegate a L

Ultima modifica di bainzu; 22-03-2016 a 16:33
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 10:40   #25
rolop
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolop
 
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
predefinito

X u00328431 il positivo , su tua indicazione, ho preso il cavo verde del connettore arancio. Il negativo lo prendo da un qualunque dado a massa oppure ?????
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1150RT>R1200RT MY2011>R1250RT MY2022
Tutti portano la felicità,alcuni arrivando, altri andando via
rolop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©