Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2005, 20:01   #1
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Unhappy La mia mukka non parte!!!

Dopo circa 7 – 10 giorni di inattività rimetto in moto la mia mukka GS 1150 ADV per un breve giretto cittadino. La moto parte al primo colpo, poi torno a casa con l’intenzione di riprenderla nel pomeriggio per un giretto.
Mi vesto di tutto punto, bardato, salgo in moto e …. lei non parte!!!
C’è corrente, tutto a posto ma quando avvio la moto gracchia e fa un rumoraccio forte e stridulo.
La prendo con la batteria che non ha abbastanza potenza da far girare il motorino di avviamento.
La metto sotto carica 2 giorni, riprovo e stesso risultato.
Smonto la batteria maledicendo il giorno in cui il progettista è nato data la fatica e la complicazione per arrivare a toglierla, poi la porto dall’elettrauto e mi conferma che la batteria è a posto.
Per togliermi ogni dubbio rimetto la batteria, gli affianco quella dell’auto e con i cavetti riprovo la ripartenza.
Niente, solito rumoraccio gracchiante di ferraccio vecchio e lei non parte.
Cosa può essere? Come faccio a farla ripartire dato che il concessionario mukkista sta a 60 km?

Pubblicità

__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2005, 20:22   #2
carbold
Guest
 
predefinito

potrebbe essere il motorino di avviamento, ricordo qualcuno che aveva avuto problemi....

http://www.ukgser.com/forums/showthr...=starter+motor
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2005, 20:25   #3
ANGELO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: UDINE
predefinito

Se il motore non gira (dovrebbe essere evidente) allora i rumori potrebbero essere causati dal motorino di avviamento il cui ingranaggio non si innesta correttamente nel volano. Potresti verificare smontando il motorino, operazione non diffcile ma occorre un minimo di manualità, e verificare se azionando il pulsante dello starter funziona correttamente. Nel caso non te la sentissi un qualsiasi meccamoto è in grado di verificarlo.
ps: con il post di cui sopra ti dovrebbe essere più chiaro.
__________________
R1100R/98 Ducati 998/02 K1200GT/03

Ultima modifica di ANGELO; 20-10-2005 a 20:28
ANGELO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2005, 14:54   #4
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Grazie ai consigli di Angelo e Carbold e soprattutto allo schema del motorino di avviamento sono riuscito a trovare la causa.
Il motorino di avviamente, dopo 45 minuti di "smadonnamenti" maledicendo ancora il progettista della mia moto per via di una vite messa in maniera quasi impossibile da svitare era quindi .... spaccato.
Poi posterò una foto ma si è spaccato proprio il pezzo di ghisa che racchiude il piccolo pignone che poi agisce sul volano.
Come cavolo può essere successo?
E' un pezzo di ricambio che solo le officine BMW hanno o posso rivolgermi altrove?
Quanto può costare?
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2005, 19:51   #5
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

ecco dove eri finito!
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2005, 22:29   #6
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Ecco le foto del motorino di avviamento spaccato,

tutto cio è normale? E' una cosa che capita tutti i giorni come lo stacco del baule posteriore di un gs 1200 ???







Tra l'altro dopo aver imprecato contro chi ha disegnato la GS 1150 per la facilità di togliere la batteria e il motorino di avviamento sto ancora combattendo con il coperchio della scatola del filtro che non ne ha voglia di mettersi al suo posto
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2005, 22:39   #7
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

urka vacca !!!

sono meccanico di auto da 27 anni ...ma ti giuro che non ho mai visto un motorino rotto in quel modo....
può essere stato un difetto di fusione della campana fin dall'inizio, anche se il pignone per ipotesi non avesse agganciato subito i denti del volano non avrebbe avuto la forza di rompere quella parte.....è veramente strana come rottura
i bulloni di fissaggio del motorino erano ben tirati ??

bhò !!!
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 06:05   #8
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Sbaglio o i motorini di avviamento degli R sono fatti sempre peggio...?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 18:35   #9
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Ma qualcuno ha idea di quanto ca@@o costi un motorino di avviamento??
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 18:49   #10
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da webex
Ma qualcuno ha idea di quanto ca@@o costi un motorino di avviamento??
Io farei un tentativo in Bmw. Un componente di quella importanza e portata NON deve rompersi cosi, se usato secondo quanto previsto.
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 19:16   #11
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

A vedere da questa immagine misembra che non sia compreso come ricambio singolo il pezzo che ti si è rotto
Immagini allegate
Tipo di file: gif Immagine.GIF (29,3 KB, 115 visite)
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 19:19   #12
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Il motorino dovrebbe avere questo codice 12 41 2 306 700

e il suo costo dovrebbe essere di poco inferiore ai 300neuri

se ti può interessare a volte ho visto qualche motorino di avviamento su ebay non mi ricordo se ce n'erano anche per l'ADV

LAMPSS
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati