|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
30-03-2016, 18:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 436
|
Percorrenza giornaliera ideale su un viaggio di 13/15gg
Ciao a tutti, questì estate io e la morosa, soddisfatti dell'esperienza della traversata alpina dello scorso anno, pensavamo di ripetere l'esperienza con un giro simile.
Il percorso di massima dovrebbe essere questo (magari non è proprio lo screenshot aggiornatissimo e fedelissimo ma giusto per farsi un'idea va bene):
https://www.dropbox.com/s/5dy1feyw73...corso.JPG?dl=0
e questo il road book:
https://www.dropbox.com/s/9nxc4l41is..._rev0.pdf?dl=0
Tralasciando il primo e l'ultimo giorno dove per esigenze organizzative devo necessariamente percorrete più chilometri.. il giro totale sono 3900km che spalmati sui 13 giorni fanno una media giornaliera di 265km, mentre su 15gg la percorrenza giornaliera si abbasserebbe a 227km!
l'anno scorso abbiamo fatto 11 giorni (sempre con il primo e l'ultimo più corposi) e la percorrenza media è stata di 230km
Vero è che, come l'anno passato, non intendo prenotare assolutamente nulla, mi sono fatto un'idea di dove pernottare ma non è assolutamente detto che poi andrò li!
Attendo pareri da chi ne sa più di me!
Grazie
|
|
|
30-03-2016, 18:51
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2016
ubicazione: Cuorgne'
Messaggi: 115
|
Dai 265 ai 227 non è tanta come differenza. Io e la mia compagna normalmente ci fissiamo dei punti che vogliamo visitare in base a quello calcoliamo quando e dove fermarci. Ad esempio se tra una tappa e l'altra ci sono 350 chilometri che sono comunque una media abbastanza fattibili in giornata. Poi già che siamo in viaggio cerchiamo di godercelo il più possibile. Quindi molte volte se prenoti prima il l'Hotel al campeggio o dove vuoi andare a riposarti la sera un po' di fatica comunque te la toglie. Dopo una giornata in sella a visitare paesaggi e posti, a me non piace mettersi ancora alla ricerca di un posto per la notte. Questa comunque è una scelta personale.
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K1200RS '98 - Honda 500 Four K1 '74 - Honda Dominator NX 650 '91 EX Suzuki V-Strom 650 '07
|
|
|
30-03-2016, 19:03
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 436
|
il mio timore è solo che quei 38km di differenza moltiplicati per una decina di giorni inizino a dare fastidio.. non tanto a me ma alla mia morosa, quest'anno voglio già vedere di non farle portare lo zaino, che partiamo sempre con il buon proposito di tenerci solo le due antipioggia light, poi diventa e la bottiglietta d'acqua e qualcosa da sgranocchiare e due maglie se abbiam freddo e questo e quello etc... e alla fine sono 5/7kg a spalle!
Vedo che siamo vicini.. che moto hai?
|
|
|
30-03-2016, 19:06
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
|
Percorrenza giornaliera ideale su un viaggio di 13/15gg
Possono essere pochi o tanti, dipende il tipo di vacanza e cosa vuoi vedere, due anni fa sud della Francia il kilometraggio era all'incirca come il tuo max 250 km al giorno, perfetti, dato che le cose da vedere erano molto, durante la giornata si facevano molti pit stop, e la sera arrivavamo senza affanno (già prenotato l'hotel).
Lo scorso anno sud Normandia e Bretagna, abbiamo fatto gli sboroni...tappe dai 380 sino ai 500 km al giorno, ebbene si arrivava la sera con qualche pit stop non fatto e per riuscire ad arrivare ad un orario decente, per recuperare una fermata un po più lunga del solito, si facevano percorrenze da straccio patente😱😱😱.
Se vuoi goderti il panorama e fermarti con calma senza avere l'assillo di arrivare direi che max 250 km sono giusti, se invece hai in programma poche fermate, e macinare km e goderti la moto (anche se dopo 13 gg consecutivi diventa impegnativa, sopratutto per la zavorrina) allora anche 400 riesci a farli.
Io quest'anno Belgio, Olanda e rientro Germania foresta nera, sui 250 km al giorno, solo una tappa da circa 350.
Comunque buona strada.
Ultima modifica di RESCUE; 30-03-2016 a 22:08
|
|
|
30-03-2016, 19:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
|
tanto decide lei
si può chiudere
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
|
|
|
30-03-2016, 20:21
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 489
|
Tieni conto che facendo un passo turistico sulle strade di montagna tieni una media di 50 km ora, quindi ad esempio 250 km sono 5 ore piene di viaggio. Mettici anche le soste e praticamente hai riempito la giornata. Diciamo che è una media sostenibile ma che permette poche divagazioni, specialmente se non prenoti in anticipo. Personalmente preferisco sempre prenotare in anticipo, almeno giorno per giorno così da evitarmi stress e non buttare via tempo. In ogni caso bel giro e buona strada
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di stefano6310; 30-03-2016 a 20:44
|
|
|
30-03-2016, 21:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
RESCUE hai perfettamente ragione tanti o pochi sei tu e la tua compagna che dovete gestirli
Io con mia moglie arrivo a percorrere anche 900 km in un giorno poi ci sono dei giorni che non hai voglia e ne percorri 100 o stai fermo, noi quest'anno siamo sui 8000 in 20 giorni . L'importante è che il viaggio sia un divertimento e non diventi un peso.
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
30-03-2016, 22:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
|
concordo con la valutazione, visto il tragitto montano, non riesci a mantenere una media sopra i 50 km/h
di conseguenza sopra i 200/250 km non andrei
e poi comunque tutti i giorni: sveglia, colazione, bagaglio, giro, tappa, giro, tappa, arrivo, cerca alloggio, trova, sistemazione, doccia, cena, notte
direi forse troppo stressante
sarà che sto invecchiando ma almeno due soste di due notti sullo stesso posto
e organizza un giro nella giornata che sei sullo stesso posto per due notti
viaggi scarico, non dvi far i bagagli e vi godete meglio il panorama
mia modesta opinione
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
30-03-2016, 22:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.137
|
Secondo me dipende anche dal tipo di viaggio che fai.. Quest' anno faremo la Grecia e molte soste nelle spiagge, quindi tappe più corte rispetto ad anno scorso in Irlanda (fino a 900 km al giorno per arrivare in Normandia, 400 dei quali sotto il diluvio).
Sarà, ma per me salire in moto è qualcosa di inspiegabile, che ci sia il sole o la pioggia, che sia la mattina per andare a lavoro o per arrivare alla meta prefissata nel weekend.
Sarà che sono giovane ma la stanchezza in moto ancora non l' ho mai percepita.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
30-03-2016, 23:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Quoto sia Giusto che Curra e comunque i Km che dovrai fare dipende anche dalla moto che hai, vedendo le foto "della tua moto" con zaino alle spalle i Km che hai indicato sono + o - quelli, comunque hai preso in considerazione 2 borse laterali visto l'uso che fai del tua 800, tanto rimangono li ed al momento della vendita ti vengono sicuramente ripagati http://www.bing.com/images/search?q=...00+R&FORM=IGRE
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
31-03-2016, 01:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Credo che il chilometraggio giornaliero sia molto in funzione delle attività non strettamente motociclistiche che vuoi svolgere.
Se fai un paio di soste importanti per vedere cose interessanti, direi che si può pensare ad una media intorno ai 250 km giornalieri senza problemi.
La prossima estate dovremmo andare in Portogallo, ho in previsione due "tapponi" all'andata e al ritorno per portarci in zona, totale 6 giorni/ 4000 km circa. Poi, una volta in loco, si viaggia in scioltezza ( 10 giorni di permanenza, 2000/2500 km). Sempre fatto così, sempre trovati bene.
Questa ovviamente è la mia esperienza, ma io ho un'Rt.
Quindi zero problemi di bagaglio, comfort etc...
Nel tuo caso, direi che molto dipende da quanto la zavorrina ama te e la tua moto.
Mia moglie mi fucilerebbe dopo il terzo giorno di "trattamento"...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
31-03-2016, 02:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Ops, dimenticavo una cosa molto importante, l'età....
Passati gli ...anta, si tende un po' a imborghesirsi e impigrirsi, e magari si trovano poco sopportabili cose che da giovani si affrontavano con una sana risata...
Questo vale solo per mia moglie, ovviamente.
Io sono ancora un motociclista d'acciaio.
Divertitevi, e magari regalati un bauletto....
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
31-03-2016, 06:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.407
|
Prima di decidere quanti km fare al giorno, come ti hanno consigliato anche glia altri del forum, monta bauletto e borse laterali e togli ogni forma di peso dalle spalle dell'amorosa altrimenti gli distruggi la schiena, anche se pesa un chilo lo zaino dopo molti chilometri diventa massacrante. Un bauletto con schienalino sarebbe l'ideale per poggiarsi, tu scarichi sul manubrio e poi guidando non avverti la stanchezza.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
31-03-2016, 07:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Percorrenza giornaliera ideale su un viaggio di 13/15gg
Io in tanti anni e con vari tipi di moto con donna e bagagli mi sono fatto sempre tranquillamente anche medie superiori ai 500. Ma dipende che tipo di percorso fai, dove e quanto piace alla coppia stare tanto in moto.
Ho visto che il tuo percorso, che a parte il terribile est-ovest italiano si svolge generalmente in Svizzera e Austria dove con le strade di montagna, tra limiti e traffico piuttosto sostenuto in estate in effetti stare entro i 300 non è una brutta idea. Poi se non sbaglio passi per Wengen: come non dedicare una mezza giornata a salire col trenino su Eiger e Jungfrau?
Piuttosto occhio agli alberghi che in Svizzera d'estate non sono così facili da trovare a prezzi umani. Ti consiglio di fare le prenotazioni col Booking con l'opzione di annullamento per evitare di stare tutte le sere a fare il gioco dei 4 cantoni....
Romano
Roma
|
|
|
31-03-2016, 07:30
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
|
giro bellissimo, i km al giorno perfetti, io da mia esperienza prenoterei in anticipo e sicuramenti risparmi, poi vuoi mettere arrivare e non cercare il posto non ha prezzo ciao e divertiti
__________________
amo le moto non + delle donne
|
|
|
31-03-2016, 10:20
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 436
|
Grazie a tutti per le risposte! La moto e' un bmw r1200s non e' quella in foto! Ho le valigie rigide originali e quest'anno proprio per eliminare lo zaino conto di prendere una borsa serbatoio! Concordo che debba essere un divertimento e non un peso.. Io come media calcolo max i 40km/h (fmi su granfondo tipo 20.000 pieghe calcola 37km/h) che tra pipi', foto, soste benzina etc sono veritieri.. Quindi 280km diventano come ridere 7 ore di moto! La zavorra e' brava ma sto cercando di farle capire che e' meglio spendere 200€ in piu' e godersela che arrivare sfatti!!
__________________
F800R '10 R1200S '07 R1200GS '04 R1200GS ADV '10 R1200 GS ADV LC '14 R1200S '06 R1200GS ADV '10 30th
|
|
|
31-03-2016, 10:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
1) via lo zaino, non esiste portare il bagaglio sulla schiena per 13 giorni, lo puoi fare per una giornata al massimo
2) se volete vedere qualcosa dei posti che toccate 250 km/giorno sono il massimo
3) il suggerimento di 2 notti ogni tanto nello stesso posto, con gita ad anello nei dintorni a moto scarica è saggio, e fa diventare il giro "+ vacanza e - lavoro".
Buon viaggio!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
31-03-2016, 11:27
|
#18
|
Guest
|
@Steo_bmw non mettere nulla sulla schiena della zavorrina. Si gode meno tutto.
Mettici un bel bauletto. OK, è brutto, e sticazzi, ma non c'è paragone per la tua lei potendosi appoggiare.
Si sentirà più sicura e riuscirà a fare molti più kilometri, fidati.
Testato in prima persona con la mia zavorrina che ora è meno stanca di me quando siamo in giro.
Comunque 250km o giù di lì al giorno sono un'inezia (specie se è una giornata in moto). Vai tranquillissimo.
Ultima modifica di asderloller; 31-03-2016 a 11:30
|
|
|
31-03-2016, 11:36
|
#19
|
Guest
|
certo la 1200s non si presta tantissimo al baulettamento posteriore ora che ci penso.
|
|
|
31-03-2016, 12:43
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2011
ubicazione: Ladispoli
Messaggi: 138
|
Concordo con Isabella, ogni tanto prendi un giorno di stop.
In ogni caso io mi terrei basso con i km, dopo 5-6 ore di viaggio tutti i giorni non è che hai tanta voglia di andare in giro a vedere cose.... secondo me.
__________________
BMW R 1150 RT 2003
|
|
|
31-03-2016, 14:24
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2016
ubicazione: Cuorgne'
Messaggi: 115
|
Per Steo_bmw
ciao, avevo un Vstrom 650 fino a poco tempo fa. Ho girato in pò per l'europa in passato.
sono alla ricerca di un bmw a sogliola.
Cmq, ritornando alla tua domanda, ed hai trucchi per sopportare i km. in primis, prenditi un bauletto per la schiena, così la tua fidanzata si gode il panorama, di certo, non so come sta sulla tua moto, sbaglio ho hai scritto di avere una r1200s? Anche i consigli di Isabella, sono molto utili. Io dal ritorno dall'inghilterra dopo 15 gg mi sono fatto 2gg in germania alle terme. sono volati in un amen, però almeno ho ricaricato le batterie. Per i km giornalieri sono molto legati secondo me al mezzo, ed a come vivete voi il viaggio, di sicuro prenotando prima come consigliato da tanti, ti permette di risparmiare tempo e spesso anche soldi(non so voi, ma se io non prenoto prima, la mia zavorra, rompe le balle già alle 9 di mattina per dove andare a dormire la sera...   ).Devi comunque scoprirlo vivendoci sopra secondo le tue esperienze. Logico non mettere troppa carne al fuoco. ed in poco tempo.
|
|
|
31-03-2016, 15:01
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 110
|
Col mio K12R non riuscirei a fare piu' di 200/250 km al di......
__________________
Ttrs roadster + K1200r
|
|
|
31-03-2016, 15:02
|
#23
|
Guest
|
ed organizza pause ben cadenzate.
se il culo non fa male dopo un'ora e non ti fermi, poi passa un'altra ora e non ti riprendi più. fermarsi prima di aver fastidio e godersi anche le piccole pause (magari pause tattiche con una bella veduta, un monumento, un parchetto, una panchina...)
|
|
|
31-03-2016, 15:04
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 489
|
...a meno che tu non stia progettando il tutto per lasciarla, in tal caso rileggi tutto al contrario
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-04-2016, 12:08
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 436
|
Sto valutando la possibilita' di eliminare i primi 2/3gg di viaggio e farli magari al ponte del 2 giugno.. In questo modo ridefinirei le percorrenze giornaliere e potrei valutare di fare 2gg nello stesso posto..
__________________
F800R '10 R1200S '07 R1200GS '04 R1200GS ADV '10 R1200 GS ADV LC '14 R1200S '06 R1200GS ADV '10 30th
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.
|
|
|