ESA si...ESA no...
Salve a tutti,
dato l'avvicinarsi del prossimo acquisto (dopo l'EICMA), ho iniziato a smanettare con le varie configurazioni, preventivi e...confronti.
Senza farne puramente una questione di costo e mettendo da parte l'idea che più è allestita e meglio è, vorrei chiedervi: ma il dispositivo ESA, su una moto da strada come questa, è veramente necessario?
Provengo dal GS 1.200 full optional e l'ESA l'ho apprezzato tantissimo, ma sinceramente non penso proprio di fare off leggero con una stradale e di conseguenza mi viene da pensare che una manopola per il precarico è più che sufficiente...ma è proprio così?
Senza contare che è un dispositivo puramente BMW, scegliendo altre marche la sospensione elettronica non rientra nei termini di scelta del modello.
D'altro canto, se la provi pensi di non poterne fare a meno, è una comodità.
Idee confuse, lo so.
Mi piacerebbe conoscere le opinioni di chi ha deciso di montare o meno l'ESA!
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
|