|
22-02-2016, 00:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Cavi batteria per avviamento "light"
Considerato che leggendo qui nel forum mi è capitato spesso di leggere di batterie che muoiono abbastanza improvvisamente, e pensando a quanto potrebbe essere problematico se questo accadesse nel corso di una gita domenicale o nel weekend, quando è spesso molto difficile recuperare una batteria, pensavo di farmi un paio di cavi di emergenza giusto per situazioni estreme.
Rispetto ai normali cavi di ampia sezione che tengo in garage e in macchina, in questo caso vorrei "ridurli" al Al minimo indispensabile in modo da poterli anche magari collocare sotto la sella.
Chiedo quindi agli esperti quale potrebbe essere la sezione minima di un cavo da "Estrema emergenza" direi lungo almeno un paio di metri e quale morsetto"minimalista" potrei usare. Intendo un cavo che riesca comunque a far girare il motorino ad una velocità giusto sufficiente per effettuare l'avviamento anche se non alla velocità massima che potrei avere collegando dei cavi di ampia dimensione a una batteria di auto.
Grazie !
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
22-02-2016, 00:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ma poi non è detto che trovi l'auto e se la trovi non è detto che il padrone sia d'accordo.
Uno dei mini jump starter che ci sono ora?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-02-2016, 07:03
|
#3
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
E che sezione dovrebbero avere i fili, peppone?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
22-02-2016, 07:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.404
|
Prendi dei cavi per pizza di saldatrice, sezione 16
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
22-02-2016, 08:48
|
#5
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Sicuro?
Potrei sbagliare ma mi sembra che una presa casalinga sopporti al max 16 A.
Avviare una batteria scarica, dovrebbe richiedere carichi molto maggiori.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
22-02-2016, 18:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Potrei essere anche d'accordo perché prevenire è meglio che curare, però primo problem come dice peppone sulle ns c'è troppa elettronica e poi per prevenire su una moto bisognerebbe portarsi dietro l'immaginabile, lascia perdere non ti conviene per quello che potrebbe servirti ( parere personale ) 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
23-02-2016, 21:22
|
#7
|
Kappista rompiscatole
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Linguaglossa
Messaggi: 3.359
|
Non ditemi che le moto odierne non partono più con una bella spinta!!!
__________________
K100 RT - 160.000 Km - La belva disumana
F650 - La baldracchina
KappadiCuori
|
|
|
23-02-2016, 21:25
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
no battery
no party
|
|
|
23-02-2016, 21:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Se è semplicemente scarica, OK cavi, ma se è morta allora come dice Nicola66, no-battery no-party !!!
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
24-02-2016, 22:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Cavi batteria per avviamento "light"
Quote:
Originariamente inviata da Archimede
Non ditemi che le moto odierne non partono più con una bella spinta!!!
|
Giusta domanda .... con il passeggero che spinge ...e un bel salto sulla sella mentre si ingrana la marcia, le nostre mukke si avviano ? Io con i 4 cilindri non ho mai avuto problemi a farle partire spesso anche da solo,bastava sgambettare un po' anche solo con un falso piano e andavano in moto.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
24-02-2016, 22:55
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
E che sezione dovrebbero avere i fili, peppone?
|
Anni fa mi sono auto costruito dei cavi usando fili di 6 mm di sezione e dei piccoli coccodrilli trovati al brico. Hanno funzionato sia con la 650 che con la 1150. Nel primo caso batteria rotta nel secondo quasi completamente a terra. Con la r si erano scaldati ma la moto e partita.
Sezione da 8, 10 mm sono più adeguati senza essere troppo ingombranti.
|
|
|
25-02-2016, 14:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
E dell'avviamemto a spinta ....chi ci ha provato ?
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
25-02-2016, 14:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Basta andare da Bricofer o simili e per le moto con pochi euro vendono i cavi con coccodrilli (feroci) e relativa custodia.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
25-02-2016, 15:10
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Quote:
Giusta domanda .... con il passeggero che spinge ...e un bel salto sulla sella mentre si ingrana la marcia, le nostre mukke si avviano ?
|
Se la batteria non è morta, e c'è un residuo di corrente per la centralina, si.
L'ho fatto per mesi (non tutti i giorni ovvio) lanciando il GS in discesa da casa la mattina per andare al lavoro quando la batteria cominciò a morire.
Sappi che non fa proprio bene alla coppia conica. Quindi una volta tanto si. Ma non ne farei un'abitudine.
Se la batteria va a terra, succede come dice Nicola.
Se proprio avete la paranoia, il suggerimento migliore mi sembra quello di DinoG al post #2.
Io sto pensando di comprarne uno per mandare in pensione 'staccrocchio:
Che mi è servito qualche volta, avendo purtroppo una delle moto che magari sta ferma parecchio d'inverno e non ho modo di attaccarla al manutentore, nè la voglia di portarmi via la batteria.
/thread
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 25-02-2016 a 15:19
|
|
|
25-02-2016, 16:01
|
#16
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Quote:
Originariamente inviata da madux
Sezione da 8, 10 mm sono più adeguati senza essere troppo ingombranti.
|
Esattamente quello che penso io.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
25-02-2016, 19:10
|
#17
|
Kappista rompiscatole
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Linguaglossa
Messaggi: 3.359
|
Il kappa a spinta parte. se sei da solo però devi trovare un volontario. Ma è una moto eccezionale.
__________________
K100 RT - 160.000 Km - La belva disumana
F650 - La baldracchina
KappadiCuori
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.
|
|
|