|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-05-2016, 10:28
|
#1
|
Guest
|
Questa non l'avevo ancora sentita!!!
Allora: passo da un meccanico del paese per cercare di capire che alternatore ho sulla S, devo cambiare la cinghia e tramite il numero telaio non si riesce a risalirne al tipo richiesto.
Beh, mentre si parla del più e del meno gli dico che devo cambiare le gomme prossima settimana perché usurate, lui ci guarda e sentenzia "si, cambiale perché sono usurate, come vedi più dal lato sinistro che destro".
Io ci guardo ed, in effetti, noto che dal centro vs sinistra sono a livello della tacchetta che segnala gomma usurata, dall'altro lato no, è maggiore di 1mm almeno.
Gli rispondo: "beh si, si vede che, magari, faccio strade con più curve a sinistra, oppure è causa che a sinistra monto più spesso la borsa, o sto semplicemente non dritto bene sulla moto" .. Che ne so...
Lui dice"no è il cardano, è a destra e tira di più sulla gomma" 
A me è parsa una cagata pazzesca!!!
|
|
|
06-05-2016, 10:53
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Tutti i destrimani tendono a piegare di più a sinistra, non per niente in pista d'atletica si fanno le curve a sinistra.
|
|
|
06-05-2016, 10:58
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
|
mi ricorda lo stesso racconto di quando possedevo un Aprilia RSV4 Factory ... diversi possessori dicevano che la moto tirava a destra e molti meccanici e guru vari dicevano che causa era lo scarico originale che pesava troppo, facendo cosi tirare la moto sulla destra, consigliando di sostituire lo scarico con uno in carbonio ...
... certi personaggi se non ci fossero bisognerebbe inventarli
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
|
|
|
06-05-2016, 11:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Se monti la borsa a sinistra le gomme si consumano di più a destra...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
06-05-2016, 11:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2014
ubicazione: Roma
|
Poi dipende anche dal passeggero... dalla passeggera.
__________________
Bruto, smettila di giocare con quel coltello, finirai per ferire qualcuno!
|
|
|
06-05-2016, 11:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Non sarà che da quando sono "fiorite" le rotonde pressochè ad ogni incrocio (almeno dalle mie parti) il numero di curve a sx è aumentato notevolmente??
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
06-05-2016, 11:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
No ... beh ... una ragione fisica c'e' ...
Semplicemente il baricentro della moto non e' al centro della moto stessa ...
Il cardano sulla destra comporta un leggero aggravio di peso sul lato destro della moto, per cui probabilmente il baricentro per l'appunto non e' al centro ma leggermente sulla destra della moto ...
Per tenere l'equilibrio mentre vai diritto, devi tenere il baricentro sull'asse che congiunge i punti in cui le ruote toccano terra, per cui fisicamente probabilmente non viaggi perfettamente verticale rispetto alla strada, ma leggermente inclinato verso sinistra e questo causa un consumo maggiore dei pneumatici nella fascia immediatamente a sinistra della mezzeria del pneumatico ...
Ci sarebbe anche da considerare che le strade non sono perfettamente orizzontali, ma leggermente a "schiena d'asino" (per favorire lo scolo dell'acqua) e quindi anche questo aumenta il consumo sul lato sinistro dei pneumatici ...
E anche le rotonde contribuiscono ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-05-2016, 11:17
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Stai a vedere che è per quello che hanno spostato il cardano dall'altra parte ?
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 06-05-2016 a 11:19
|
|
|
06-05-2016, 11:21
|
#9
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
la moto che ho adesso ha il cardano dalla parte opposte rispetto a quella che avevo prima, ma io continuo a consumare di più il lato destro delle gomme.
Il motivo è semplicemente che nelle curve a destra piego di più perché mi vengono meglio ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
06-05-2016, 11:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Anche questa e' una spiegazione valida ...
Diciamo che un consumo gomme asimmetrico puo' dipendere da cause fisiche:
- Baricentro non in asse con la moto stessa
- Percorrenza di strade non "piane"
- Percorrenza di strade con predominanza di curve in una direzione (ma diciamo che questo ha senso solo per i circuiti  )
o dipende da "imperfezioni" del guidatore come quella citata qui sopra ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 06-05-2016 a 11:26
|
|
|
06-05-2016, 11:29
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
A parte il fatto che per la gran parte della sua vita la gomma lavora a moto dritta, e la spalla nemmeno tocca terra, quindi scarico, cardano e compagnia secondo me non c'entrano nulla. Il fianco che si consuma maggiornente è quello delle curve in cui si piega di più e si apre prima, imho.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
06-05-2016, 11:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Io ho inteso che OmarBMW intendesse che il punto di massimo consumo non e' al centro del pneumatico, ma leggermente sulla sinistra della sua mezzeria ...
Questo e' giustificabile con quanto ho scritto sopra ... d'altra parte avrete ben notato come le Vespa viaggino sempre inclinate a sinistra (a causa del peso motore spostato a destra) ...
Se invece lui intendeva che la spalla (estremita') sinistra e' piu' consumata della destra, allora sono d'accordo che baricentri, ecc. centrano poco ... quella e' piu' dovuta ad una "inclinazione" personale ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 06-05-2016 a 11:37
|
|
|
06-05-2016, 11:41
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2010
ubicazione: Tavullia
|
In tutte le moto che ho avuto la gomma (davanti e dietro si è sempre consumata più a sin che a dx indipendentemente da catena o cardano.......... per me è perché le curve a sinistra sono con maggiore visibilità grazie al fatto dell'altra corsi, mentre a destra, spesso sono chiuse dal terrapieno, da alberi e frasche, per cui si percorrono con maggior cautela...... o no?
__________________
Morini 3 1/2 Ducati 500 BMW R65 R100 R80 RT K 100 RS Yamaha WR 450 R1200 ST + varie trial
|
|
|
06-05-2016, 11:41
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Dando poi per scontato che si viaggi con la pressione corretta e non con la gomma 'spalmata' sull'asfalto. Non so quanti hanno l'abitudine di controllare spesso le pressioni.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
06-05-2016, 11:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Mah ... secondo me, il fenomeno del consumo accentuato a sinistra e piu' che altro dovuto al fatto che le strade non sono piane ma a schiena d'asino ...
La controprova sarebbe vedere cosa succede ai motociclisti della Gran Bretagna ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-05-2016, 11:51
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Tutti i destrimani tendono a piegare di più a sinistra, non per niente in pista d'atletica si fanno le curve a sinistra.
|
Avrei detto esattamente il contrario
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-05-2016, 11:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Consideriamo anche il fatto che sulla strada si tiene la dx, quindi le svolte a dx sono giocoforza più strette e lente di quelle a sx...
|
|
|
06-05-2016, 11:52
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
Non sarà che da quando sono "fiorite" le rotonde pressochè ad ogni incrocio (almeno dalle mie parti) il numero di curve a sx è aumentato notevolmente??
|
No dai, avevo il cardano anche nella precedente moto e la gomma era usurata bene
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-05-2016, 11:53
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
No ... beh ... una ragione fisica c'e' ...
Semplicemente il baricentro della moto non e' al centro della moto stessa ...
Il cardano sulla destra comporta un leggero aggravio di peso sul lato destro della moto, per cui probabilmente il baricentro per l'appunto non e' al centro ma leggermente sulla destra della moto ...
Per tenere l'equilibrio mentre vai diritto, devi tenere il baricentro sull'asse che congiunge i punti in cui le ruote toccano terra, per cui fisicamente probabilmente non viaggi perfettamente verticale rispetto alla strada, ma leggermente inclinato verso sinistra e questo causa un consumo maggiore dei pneumatici nella fascia immediatamente a sinistra della mezzeria del pneumatico ...
Ci sarebbe anche da considerare che le strade non sono perfettamente orizzontali, ma leggermente a "schiena d'asino" (per favorire lo scolo dell'acqua) e quindi anche questo aumenta il consumo sul lato sinistro dei pneumatici ...
E anche le rotonde contribuiscono ...
|
Ottima spiegazione
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-05-2016, 11:55
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
la moto che ho adesso ha il cardano dalla parte opposte rispetto a quella che avevo prima, ma io continuo a consumare di più il lato destro delle gomme.
Il motivo è semplicemente che nelle curve a destra piego di più perché mi vengono meglio ...
|
Io piego meglio a DX, arrivo a fine spalla, a SX no... Ma la gomma è più usurata qui. Forse è davvero questione di baricentro
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-05-2016, 11:58
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Io ho inteso che OmarBMW intendesse che il punto di massimo consumo non e' al centro del pneumatico, ma leggermente sulla sinistra della sua mezzeria ...
Questo e' giustificabile con quanto ho scritto sopra ... d'altra parte avrete ben notato come le Vespa viaggino sempre inclinate a sinistra (a causa del peso motore spostato a destra) ...
Se invece lui intendeva che la spalla (estremita') sinistra e' piu' consumata della destra, allora sono d'accordo che baricentri, ecc. centrano poco ... quella e' piu' dovuta ad una "inclinazione" personale ... 
|
Corretto come hai interpretato: è più usurata non sulla spalla ma dal centro verso la metà SX della gomma
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-05-2016, 11:59
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
Dando poi per scontato che si viaggi con la pressione corretta e non con la gomma 'spalmata' sull'asfalto. Non so quanti hanno l'abitudine di controllare spesso le pressioni.
|
Controllo ogni mese
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-05-2016, 12:00
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giorgio57
In tutte le moto che ho avuto la gomma (davanti e dietro si è sempre consumata più a sin che a dx indipendentemente da catena o cardano.......... per me è perché le curve a sinistra sono con maggiore visibilità grazie al fatto dell'altra corsi, mentre a destra, spesso sono chiuse dal terrapieno, da alberi e frasche, per cui si percorrono con maggior cautela...... o no?
|
Davanti è uniforme, dietro no
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-05-2016, 12:16
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
...Il cardano sulla destra comporta un leggero aggravio di peso sul lato destro della moto, per cui probabilmente il baricentro per l'appunto non e' al centro ma leggermente sulla destra della moto .....
|
il Px non ha il cardano sulla dx..... ha tutto il motore e davanti pure tutta la sosp. è a dx 
però l'usura gomme è simmetrica
se non sapete curvare sia a dx che sx non date la colpa alle gomme
imparate l'arte dell'ottimizzazione...... le tariffe le mando in MP
|
|
|
06-05-2016, 12:19
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
il Px non ha il cardano sulla dx..... ha tutto il motore e davanti pure tutta la sosp. è a dx 
però l'usura gomme è simmetrica
se non sapete curvare sia a dx che sx non date la colpa alle gomme
imparate l'arte dell'ottimizzazione...... le tariffe le mando in MP

|
Hhahahaahah vero, difatti non ho mai detto di saper curvare, forse il problema è proprio quello :o
Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|