Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2015, 13:46   #1
cava08.1959
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
predefinito Foderi anteriori e coppia conica rt1200 2011

buongiorno a tutti, ho notato che la RT 1200 del 2011 viene equipaggiata con foderi fornelli anteriori diversi, per intendersi . Stesso colore celeste della carrozzeria stesso anno 2011 ma i foderi anteriori in una sono in blocco unico in altra in alluminio lucido con attacchi pinze freno su supporto. Sono indeciso all'acquisto e nemmeno il conc, ha saputo darmi una spiegazione. Chiedo delucidazioni. Grazie
cava08.1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 16:22   #2
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Alluminio lucido = + recente
Alluminio grezzo = - recente
mi riferisco alla produzione non all'immatricolazione
Tra marzo e giugno 2010 sono entrate progressivamente un tot di varianti.
Probabilmente il tipo di forcella non è la + importante (a parte l'estetica) , da valutare , invece , il gruppo trazione posteriore con/senza sfiato... ovvio meglio con!

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 16:29   #3
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Hai hai hai.... Mastro Bert, mi sei scivolato su buccia di banana 😃.
Dal 2011 in poi hanno modificato sia coppia conica (con sfiato) che le forche, infatti sono quelle del gs le ultime. Perciò oltre al colore cambia anche la sostanza.

Ciao Bert, sempre numero 1.

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 18:29   #4
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Enzo , z.k. , leggi meglio...
Forcelle + coppia conica (sfiato e materiale) sono state introdotte progressivamente nelle produzioni tra marzo e giugno del 2010 (forse c'è anche un mio vecchio post).
L'indicazione lucido vs grezzo era solo per distinguere le forche dall'esterno. Poi , se vogliamo dirla tutta , sembra che quelle "vecchie" cioè grezze , siano dotate di steli di spessore maggiore.
Ti dico tutto ciò perchè quando acquistai la mia bialbero (marzo '10) ebbi modo di "innervosirmi" al primo tagliando vedendo la coppia con sfiato e il mese dopo le forche lucide.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 19:53   #5
cava08.1959
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
predefinito

Allora nel 2011 è possibile trovare RT stesso colore con foderi diversi. Grazie
cava08.1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 22:29   #6
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Direi di si. Aggiungo che l'anno di immatricolazione non sempre corrisponde a quello di produzione e , come ho scritto sopra , da Febbraio a Giugno del 2010 furono consegnate mucche RT bialbero nuove ma non tutte identiche. A mio parere punterei sulla trazione post con sfiato e solo in seconda battuta il tipo di fodero forcella.

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 23:36   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

E come la riconosci la cc con sfiato?

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2015, 09:03   #8
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

....dallo sfiato?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2015, 09:06   #9
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

...per lo sfiato , ovvio...
Battute a parte , la trazione con/senza si riconosce per una protuberanza inclinata protetta da cappuccio che esce +/- a livello della staffa di ancoraggio asta di reazione.
Naturalmente su Realoem si vede/capisce meglio

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2015, 13:27   #10
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito






Oltre allo sfiato è interessante il pezzo 7 della vecchia CC che è assente sulla nuova e il disegno del cuscinetto che sulla nuova mostra le sfere...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...postcount=1050
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 27-06-2015 a 13:36
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2015, 18:07   #11
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
... la trazione con/senza si riconosce per una protuberanza inclinata protetta da cappuccio che esce +/- a livello della staffa di ancoraggio asta di reazione...

Bert,

La protuberanza cui fai riferimento è quella specie di foro visibile in questa pagina, dove va a "inserirsi" il particolare contrassegnato dal #8 che viene indicato appunto come "spurgo aria"?

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=33_1624


la mia bialbero è stata immatricolata a Maggio 2010 ma come produzione riporta Marzo...


Grazie per eventuali risposte
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2015, 19:07   #12
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Si , è proprio quello.
Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2015, 23:54   #13
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Azz... Bert, sei sempre numero 1.e da una settimana che continuavo a guardarla ma non capivo sto sfiato da dove usciva.... Vedendo lo schema lo trovata... Era lì..... Ho evidenziato cerchiando in rosso la valvola.



RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2015, 09:06   #14
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Adesso , prima di uscire per il giro di prova trazione post , vai nell'altra stanza e correggi la data di nascita dello sfiato.
E vai piano perché sei in rodaggio...vorrei mai ti si sgabbiasse anche questa ah , ah , ah...

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 06:01   #15
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ciao Bert,
Da ignorante che sono, nel momento del ritiro ho chiesto se la cc ha bisogno di un po' si assestamento , risposta no, è io li ho subito tirato il collo per testarla , tutto ok.

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 09:56   #16
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Bon dai, grazie alla foto di Enzino ho capito che la mia RT prodotta a Marzo 2010 NON ha lo sfiato.




Quindi farò come quel famoso detto (cinese?): Aspetterò sulla riva del fiume che accada quel che il destino avrà in serbo per la mia CC e relativo botto (salasso) per la conseguente riparazione/sostituzione.


Per quanto riguarda le forcelle, nemmeno io ero al corrente dell'"aggiornamento" nel corso del 2011, proprio vero che non si finisce mai di imparare
Queste sono le mie forche belle grezze (e luride lo so, siamo tornati ieri sera alle 22 dopo 500km in giornata e non mi sembrava il caso di mettermi a lavarla...)




Saluti
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 10:30   #17
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Foderi grezzi e trazione senza sfiato = allestimento identico a quello della mia ex che demolii per incidente dopo 4 anni e 60k km. (con forche e trazione ok)
L'Enzo direbbe fortuna ma io amo credere che controllo frequente + cambio olio nella giusta quantità (180cc) ogni 10k km + lavaggi delicati + un pò di "orecchio" abbiano maggior peso...
in altri termini : continua a tornare alle 22 con le forche luride e sbattiti le balle

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 10:35   #18
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

@Enzino62
Boh , sarà usata ah , ah , ah
Mai visto un oggetto meccanico con ingranaggi , rasamenti , cuscinetti e paraolio durare tanto senza rodaggio. Prova ne è la quantità di limatura che , al taglia dei 1000 e dei 10k km , si trova sul tappo calamitato.
Però , se il consiglio è dello stesso che indica coppia e foderi nel 2011 ci stà

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 11:39   #19
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
... Io amo credere che controllo frequente + cambio olio nella giusta quantità (180cc) ogni 10k km + lavaggi delicati + un pò di "orecchio" abbiano maggior peso...
Bert, grazie per le risposte.

In effetti in 9 mesi di RT (e di QdE) ho affinato l'orecchio più di quanto non avessi fatto nei precedenti 30 anni di carriera motociclistica. Con le Jap mai nulla, se non quando la catena era lenta o i carburatori borbottavano in alta quota o le gomme consumate.
Con l'RT invece è un continuo soffiare, borbottare, singhiozzare, ma per ora non mi impensierisce. I lavaggi dove possibile, li faccio con pennello e prodotti sgrassanti professionali (diluiti) appositi per motori e parti metalliche, l'idropulitrice non l'ha ancora vista e mai la vedrà.
Di sicuro al prossimo tagliando oltre agli interventi di routine vorrei che facessero regolazione valvole, allineamento corpi farfallati e cambio olio cardano, visto che la moto ha (al momento) 10k km ma già 5 anni di vita.
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 12:46   #20
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
@Enzino62
Boh , sarà usata ah , ah , ah
Mai visto un oggetto meccanico con ingranaggi , rasamenti , cuscinetti e paraolio durare tanto senza rodaggio. Prova ne è la quantità di limatura che , al taglia dei 1000 e dei 10k km , si trova sul tappo calamitato.
Però , se il consiglio è dello stesso che indica coppia e foderi nel 2011 ci stà

ciao Bert
Dai Bert, ok che siamo fenomeni ma chi me lo ha detto, secondo molti clienti bmw, è il miglior meccanico bmw in Italia. E per me lo è veramente. Sebastiano giardina di Vicenza.

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 15:36   #21
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

c'è un "miglior meccanico bmw in Italia" in ogni regione/provincia...
poi , più che fenomeni , direi tecnici

serio on
coppia e foderi = vale + vedere che sentir dire
coppia nuova = limatura = velocità moderata e cambio olio a 1000 km
inoltre , se ho visto/letto bene , la nuova trazione ha il cuscinettone lubrificato

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 16:15   #22
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
coppia nuova = limatura = velocità moderata e cambio olio a 1000 km
mi spieghi meglio..? limatura..?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 17:04   #23
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

La trazione posteriore delle ns mucche è realizzata con una coppia conica ipoide. A confronto con la c.c. semplice , è un pò più complessa nella lavorazione ma , a dimensioni simili , consente di trasmettere maggior coppia/potenza con meno rumore/vibrazioni.
Trattandosi di lavorazioni e accoppiamenti meccanici sono inevitabili tolleranze e deviazioni dal profilo teorico.
Ciò significa che la superficie di contatto dente-dente è diversa da quella teorica ed è necessario un certo periodo di esercizio per ottenere l'assestamento.
Durante questo periodo i profili dei denti del pignone e della corona subiscono una microscopica usura (un pò come cilindro e pistone) che produce , appunto , polvere metallica.
Forse ti ha tratto in inganno il termine "limatura"...

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro

Ultima modifica di Bert; 29-06-2015 a 19:25
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2015, 18:52   #24
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
c'è un "miglior meccanico bmw in Italia" in ogni regione/provincia...
poi , più che fenomeni , direi tecnici

serio on
coppia e foderi = vale + vedere che sentir dire
coppia nuova = limatura = velocità moderata e cambio olio a 1000 km
inoltre , se ho visto/letto bene , la nuova trazione ha il cuscinettone lubrificato

ciao Bert
Bert, i fenomeni intendevo noi, che sappiamo più di loro(da come scriviamo) con differenza che loro sono vicino le moto smontare da mattina a sera, noi no.
Perciò io mi devo fidare se un meccanico bmw mi dice quello che mi ha detto.
Limatura? La trovi anche a 50.000 km, infatti l ultimo tagliando fatto (un mese fa) ho cambiato olio alla vecchia cc e il tappo ne era pieno. Chiaramente essendo organi che si sfregano l uno con l altro mi sembra anche normale.

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 10:33   #25
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Se cambiando l'olio a 50k km trovi ancora limatura potrebbe benissimo essere stato l'avviso che uno dei due cuscinetti cominciava a prender gioco...
Le forze che si scaricano su un profilo ipoide con una corona che ruota svergolando induce continui e anomali sfregamenti tra i denti in presa.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©