Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Navigatori Garmin e BMW


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2015, 16:19   #1
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Question Garmin Zumo 220 usato

Chi ce l'ha?
Pareri?
Vale la pena acquistarlo usato?
Ha già il LifeTime Update incluso?

Grazie

Pubblicità

__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 10:22   #2
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Exclamation

Ok a quanto ho capito è uno ciofeca...

Allora io vorrei sostituire il mio 500 a cui dovrei cambiare lo schermo per la seconda volta e comprare la basetta nuova perché si sta letteralmente sbriciolando, con qualcosa di un po' più potente inteso come velocità di calcolo e capacità di memorizzazione di POI e percorsi.

SOPRATTUTTO che abbia i due canali bluetooth per collegare auricolare E cellulare

A quanto ho capito devo scartare quindi il 220, il 340LM, il 350LM....e quale altro?
Quali potrebbero andare bene per le mie esigenze? anche fuori produzione...

Il 660 di sicuro, ma è robusto? affidabile?

E poi quali altri modelli????

HELPPPPPPPPPP!!!!!!
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2015, 11:26   #3
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
predefinito

Io ce l'ho non mi sembra così malvagio anche se ne faccio un uso basico,ci carico gli itinerari tramite mapsource senza grossi problemi e solo un po lento nel farlo.
Credo abbia solo un canale bluetooth che a me basta per ascolarlo tramite auricolare un midland btx1 a cui si collega senza nessun problema.Ad oggi sicuramente non lo comprerei visto che come tecnologia è un po datato, io personalmente sto cercando un garmin 390lm usato.
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 09:36   #4
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Mi sto muovendo anch'io in quella direzione...
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 10:03   #5
asderloller
Guest
 
predefinito

dipende sempre a che prezzo lo trovi. io lo presi 6 anni fa a 199 euro (il 510 che ha hardware uguale) che ho poi convertito mettendoci sopra il firmware del 220.

L'unica cosa che sento che manca è la gestione delle tracce gpx ma se poi vai a vedere ce l'hanno solo i TOP TOP di gamma (tipo il 660 e il 590... il 390/340 non ce l'hanno nemmeno loro) e la basetta a cui attaccarlo direttamente (c'è la presa USB).

Per quello che l'avevo pagato io fa eccezionalmente il suo dovere da anni. BT e impermeabile a quella cifra ci stava.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 12:42   #6
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Fermi tutti!!!!
Cioè il 390 ha il vivavoce per il cellulare, posso caricare poi e percorsi, ma non scarico i tracciati dei giri fatti?????
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 12:55   #7
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Sembra che le traccia le gestisca il 390
Dalla pagina ufficiale Garmin

"Pianificazione del viaggio con BaseCamp™

Lo zūmo 390LM memorizza la traccia dei percorsi effettuati: questi sono esportabili sul PC per archiviazione, visualizzazione su Google Earth, e per essere scambiati con altri utenti. E’ possibile progettare e memorizzare percorsi da utilizzare in seguito o trasferirli sul PC tramite il software gratuito Garmin BaseCamp™. Nel corso della navigazione si ha comunque la possibilità di modificarli: basterà premere il pulsante “salta prossimo punto” per passare direttamente alla destinazione successiva."
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 13:11   #8
asderloller
Guest
 
predefinito

Di quelli effettuati... E lo fa anche il 220
Poi infatti parla di percorsi.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 18:43   #9
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Scusa Asderloller, allora cosa intendi con
"L'unica cosa che sento che manca è la gestione delle tracce gpx" ?
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 19:45   #10
asderloller
Guest
 
predefinito

Tracce, non rotte. Il 220 non le fa.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 17:47   #11
asderloller
Guest
 
predefinito

hai presente il trackback?
ti segna punto punto tutto il percorso che hai effettuato per farlo a ritroso e quella è una traccia.

se prendi una traccia, non il trackback, e provi a ficcarla dentro al navigatore non ti permette nemmeno di importarla. Se la tarocchi ti verrà fuori con mille bandierine, altrimenti devi metterti con software per trattare la traccia ed importarla sullo zumo.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 11:29   #12
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Si è vero, mille POI, ci avevo provato
Chiarissimo ora, ok grazie.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2016, 22:01   #13
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
predefinito

Io ho il 220 e devo dire che fa il suo lavoro e bene. Collegato ad un auricolare Sena con Bluetooth posso ovviamente utilizzare anche ipod e smartphone. Lo cambierei solo per avere uno schermo più grande.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati