|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 19:53 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
				 Acquistare una moto per "corrispondenza" 
 
			
			Problema.
 Ho trovato una vecchia moto che mi piace. Voglio acquistarla per procedere ad un restauro.
 
 La moto si trova in Sardegna. Recarsi sul luogo per controllarla di persona è antieconomico, atteso che il valore del mezzo è di circa 2500 euro.
 
 Vorrei quindi incaricare un vettore di andare a prelevarla, corrispondendo al venditore la cifra pattuita tramite un assegno circolare.
 
 Il punto è... Quali documenti mi occorrono per il passaggio di proprietà?
 
 Mi è stato detto che basta avere il CDP firmato in Comune, ed ovviamente il libretto.
 
 Suggerimenti ?
 
 Grazie a chi volesse - potesse aiutarmi
 
 Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 20:31 | #2 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.403
				      | 
 
			
			Di documenti tuoi, basta un'autocertificazione di residenza, il codoce fiscale  e un documento di identità. 
Di documenti della moto occorrono il CDP, in originale e il libretto (originale + fotocopia). 
Se però la moto non l'hai vista di persona, chiedi magari a qualche collega di QdE residente in Sardegna se è vicino e se può andare a vedrerla per te. Le obsolete, a distanza e in foto, sembrano sempre più belle di quello che sono in realtà...   
Casomai vieni a chiedere assistenza nella nostra stanzetta rugginosa...
 
PS: Per curiosità, che moto è?
		
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 20:45 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			Grazie R 90.
 Avevo pensato di domandare aiuto, ma per indole, non amo "dare fastidi a terzi ".
 
 Si tratta di un vecchio Suzuki GSX-R.
 
 Perfettamente consapevole che le moto in foto appaiano molto meglio di quanto non siano, di fatto tuttavia opero un restauro totale. A me basta che la moto sia meccanicamente in ordine.
 
 Tanto la faccio smontare pezzo - pezzo.
 
 Tuttavia essendo io di Varese, e la moto ad un'ora di macchina da Cagliari (Carbonia) , se proprio non è sbiellata, farà sicuramente al caso mio.
 
 Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 20:58 | #4 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Io ti consiglierei in primis di farti inviare un video dove si riesca a valutare la moto correttamente,anche accesa.Fatti mandare anche delle foto dei documenti.
 Stavo per prendere una obso proprio in Sardegna per poi scoprire che era stata reimmatricolata con il 2688 e quelli che dovevano essere due proprietari erano in realtà 5.
 Assodato che la moto ti piace allora il venditore deve firmare il CdP in comune per autenticare la firma sull'atto di vendita e poi spedire il tutto a te.
 Tu potrai recarti al PRA per completare la procedura.
 Come corriere chi utilizzerai?
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 21:04 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			Grazie Roberto.
 Circa il corriere, ho la fidanzata che lavora in una azienda di logistica.
 
 Per circa 400 euro me la portano a casa, in una gabbia, e me la assicurano. Non so chi sia il vettore, mi organizza tutto lei. Se Ti interessasse, te lo faccio sapere.
 
 P.s Scusami, che cosa vuol dire " reimmatricolata con il 2688 "? Dalle foto la moto che mi interessa, sembra avere la targa dell'epoca originale...
 
 Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 21:09 | #6 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Prova a sentire Motohelp , se non ricordo male assicurano la consegna ed il ritiro al civico e non nei depositi, trasporto assicurato con gabbia e cifre forse inferiori. 
Sempre che non si offenda la tua ragazza.  
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 21:11 | #7 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Il 2688 è un'articolo che permette il passaggio di prorietà con un proprietario non intestatario.Spesso viene utilizzato per reimmatricolare mezzi radiati d' ufficio, senza che il legittimo ex proprietario sia più disponibile.
 E' eventualmente riportato in chiaro sul CdP.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 21:25 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			400 euro non è pochissimo, si trova anche a menoMotohelp non fa la Sardegna
 Ricordati che tutto quello che ha a che fare con la salsedine spesso è proprio brutto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 22:12 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			Grazie mille a tutti
 Vi tengo informati.
 
 Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 22:26 | #10 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.217
				      | 
 
			
			Dimmi che gli monterai un manubrio alto!!  
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 23:01 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			No
 La restauro a nuovo e la metto in casa
 
 Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2015, 23:03 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 01:04 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 622
				      | 
 
			
			Il Cdp non esiste più cartaceo..... Non so come fanno ora a fare volture "a distanza".....(in passato effettivamente era molto semplice.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 10:00 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40   |  In effetti, la fidanzata di specie (  ), si appoggia a Motohelp. 
 
Sono quelli che costano meno, ed effettuano anche il servizio di pagamento in contrassegno.  Nei 400 euro, è compreso anche il costo dell'operazione di consegna assegno, e presa in carico dei documenti.
 
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 10:01 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kappa495  Il Cdp non esiste più cartaceo..... . |  Oggi non esiste più. Ma tutte le moto di "ieri" lo hanno, e funge da surrogato del documento telematico.
 
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 10:27 | #16 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  In effetti, la fidanzata di specie (  ), si appoggia a Motohelp. |  Ops.   
Io avevo chiesto un preventivo per trasportare una Lambretta in Puglia, io vivo nel Lazio. 
Se non ricordo male mi hanno richiesto 250 euro, poi dopo qualche settimana mi hanno proposto anche cifre leggermente inferiori. 
Non si è più fatto nulla perchè l'acquirente ha cambiato idea. 
Vero però che non c'era di mezzo un traghetto e nemmeno l'opzione del contrassegno.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 11:13 | #17 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			la butto li.
 Con Ryanair il mercoledì 13 gennaio parti alle 8.30 da Bergamo e sei a Cagliari alle 10. Alle 19.30 c'è il ritorno, sempre con Ryanair, nel caso non ti sia piaciuta la moto.
 
 I due biglietti costano, assieme, 50€.
 
 Se ti piace, fai i documenti e parti con una moto tua, che hai visto, e senza nessun problema/discussione. PRendi il treghetto la sera, la mattina dopo sei a Varese. Ti è costato meno che farla spedire e hai fatto un bel giro in moto in Sardegna.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 12:01 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  la butto li.
 |  Grazie per il suggerimento.
 
Tuttavia non mi posso assentare in gennaio. 
 
Avrei volentieri fatto una sfacchinata durante le festività, ma non mi risultano voli in giornata. Senza contare poi, che necessito di un noleggio auto per raggiungere Carbonia. Il tutto con il rischio sempre possibile di un contrattempo che faccia saltare il giro nelle 24 ore.
 
Fare le cose per bene imporrebbe due giorni, ma alla fine diventa anti economico. 
 
A lato di tutto, e ringraziando ciascuno per i suggerimenti, io vado contro corrente.  Certo che è meglio visionare il mezzo, o avere qualcuno in loco che lo faccia in mia assenza.
 
Tuttavia se il venditore mi ispira fiducia (devo ancora contattarlo ) , parto dal presupposto che non mi "tiri un pacco" per 2.000 euro. E laddove lo facesse... La cifra in gioco mi farebbe comunque dormire sereno la notte.
 
Gli farò le domande di rito.  Dovendo restaurare completamente il mezzo, la questione principale risiede nella completa originalità, ed in una funzionalità meccanica accettabile in rapporto agli anni.
 
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 13:29 | #19 |  
	| UnOfficial Tester BMW 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 5.473
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  ... parto dal presupposto che non mi "tiri un pacco" per 2.000 euro. E laddove lo facesse... La cifra in gioco mi farebbe comunque dormire sereno la notte.. |  Concordo solo in parte. Io ho fatto acquisti a distanza ma con persone che avevano una indubbia reputazione e già conosciute.
 
Quest'anno seguendo il tuo stesso identico ragionamento invece ho ricevuto un assegno a pagamento (vuoi che mi fotta per così poco?) che mi ha infilato in un merdaio dal quale sono uscito a fatica... assegno scoperto (e questo è nulla) tratto su un conto senza provvista (è questo è peggio) ... da un pregiudicato... (e questa è merda)... minacce (alla mia persona ed alla mia famiglia)... e poi tutto quanto di seguito... denuncia... altre minacce... insomma quattro mesi sempre con un nodo allo stomaco... ora spero sia finita (ne sono certo al 99%)... quindi occhio da chi compri e cosa compri, ma al di là di tutto non sempre il danno è solo economico, quindi biglia aperta....
		 
				__________________Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2015, 19:04 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			Grazie Levriero.
 Concordo con Te. Chi è in buona fede, generalmente non può immaginare quali problemi possano sorgere incappando nelle grinfie di chi persona specchiata non è .... Quindi la Tua testimonianza è preziosa.
 
 Tuttavia io pago. Non incasso.
 
 Il peggio che mi possa accadere - credo - sia spendere 3.000 euro ( tutto compreso ) per un ravatto di moto.
 
 Correggimi se sbaglio.
 
 Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2015, 00:47 | #21 |  
	| UnOfficial Tester BMW 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 5.473
				      | 
 
			
			La vedo come te. Se posso suggerire una verifica può essere quella di fare una visura al PRA e in seconda battuta di verificare (o far verificare) che il n. di telaio sia corrispondente a quello del libretto. Altro non mi viene in mente. Stai solo attento, per quel che si può, che se compri la moto con telaio x, targa w, intestata a y, ti mandino proprio quella.  
Ciao e buona scimmia...   
				__________________Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2015, 17:33 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2004 ubicazione: Udine + o - 
					Messaggi: 2.758
				      | 
 
			
			Non hai un amico che per 400,00 € va in Sardegna al posto tuo, ti prende la moto e te la porta? Se fossi ancora senza lavoro giuro che mi offrirei io   
Detto questo, in chiulo alla balena
		
				__________________le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2015, 19:20 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
 
			
			Appena comprata la moto di Panda. E' andato lui in comune a fare autentica sul CdP (16€ di marca da bollo e un timbro).
 Per la spedizione della moto ho scritto su Spedingo.com e sono stato contattato da un paio di trasportatori (funziona tipo una chat).
 Lamezia Terme - Reggio Emilia mi è costata 180€, ritiro e consegna presso domicilio. Servizio efficientissimo.
 Quando ricevi la moto vai al PRA o in motorizzazione con il CdP autenticato dal venditore, il libretto originale, 2 fotocopie tua carta d'identità, una fotocopia del libretto e circa 90€. 20 minuti ed è tua (hai 60 giorni dalla data dell'autentica del venditore per completare il passaggio)
 
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2015, 20:38 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 5.889
				      | 
 
			
			Se posso : visto che non si vende dall'oggi al domani, perchè non scrivi un nuovo 3d chiamando all'appello chi abita a Carbonia ? 
Con tanti iscritti, e sotto Natale, forse un'anima pia che ti conforti sull'essenziale la trovi   
				__________________BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |  |     |