Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2015, 15:36   #1
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
Messaggi: 197
predefinito Cavalletto centrale

Mi sto accorgendo che il cavalletto centrale è indispensabile,sopratutto per manutenzione alla catena e sollevamento moto per il periodo invernale,per non deformare gli pneumatici.
Nuovo costa sui 140eu...è vero che gli aftermarket,possono creare problemi di attacchi che non combaciano? (Detto dal concessionario bmw (!)

L'ideale sarebbe trovalo usato,ma è un'impresa impossibile.
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 15:46   #2
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Se l'utilizzo è solo quello (e non interventi on the fly) potresti benissimo acquistare un cavalletto di sollevamento universale.
Avresti il vantaggio di poterlo utilizzare eventualmente anche per altre moto, senza portarti appresso del peso durante la guida.
Vero che il peso del centrale è collocato basso, ma non è di balsa ugualmente...
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 18:42   #3
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
Messaggi: 197
predefinito

Hai ragione,pero' siccome tutti gli anni faccio 1 o 2 viaggi da 10gg (Sardegna mon amour!),
proprio li sarebbe utilissimo per pulire ed ingrassare la catena.
Penso che il sollevatore sia troppo pesante da portarsi in viaggio...che dici?
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 19:54   #4
vespasiano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
predefinito

Io montai un sw motech mi pare..pagato sui 90 euro..monta perfettamente
vespasiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 21:05   #5
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
Messaggi: 197
predefinito

Ueh,siamo vicini di....Provincia!
Mi dici dove l'hai preso? 90euro sarebbe ottimo!

Ultima modifica di pieroffroad; 24-08-2015 a 21:09
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 23:58   #6
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
predefinito

lo trovi sul sito sw motech.
ricorda di mettere il frenafiletti pero`...
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 10:13   #7
vespasiano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
predefinito

Visto ora che sei di dongo. .sono di Morbegno..vicini.. si il frenafiletti e indispensabile altrimenti con le vibrazioni puoi perdere i bulloni. ..l ho preso su ebay. .e quello che costava meno
vespasiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2015, 10:24   #8
darkduke986
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2013
Messaggi: 475
predefinito

Piero ti ho mandato un mp, guarda su subito.it
__________________
Ex Ducati Monster 620 i.e. - Ex Ducati Monster S2R 1000 - BMW F 800 GS
darkduke986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 10:50   #9
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
Messaggi: 134
predefinito

Dopo aver molto letto riguardo ai vari tipi di cavalletto, sono piuttosto indeciso.
Ci sono queste possibilità:

- http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw...nture-k75.html

- http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw...NpMaAqCS8P8HAQ

- http://www.magmamotoaccessori.com/pr...rale-Nero.aspx

- http://www.cr-accessorimoto.com/prod...RALE-NERO.aspx

- http://www.bs-motoparts.com/it/Defau...xIYaArQt8P8HAQ

E ce ne sono ancora altri.
La mia indecisione, non è tanto sul prezzo, quanto sulla validità e funzionalità del cavalletto.
In base alle vostre esperienze, cosa mi suggerite?
grazie anticipate

Ultima modifica di lonebiker; 26-02-2016 a 10:55
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 11:06   #10
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Certo che c'è una bella confusione sui modelli applicabili...

Io ho quello originale, da 143 €, nel tuo primo link - montato su un K72 2008.
Mi trovo benissimo: pesa sicuramente un po' di più degli altri, ma ha dalla sua la maggior area di appoggio che evita il piantarsi dei piedini sull'asfalto caldo o in terreni cedevoli.
Capita che si scosti dalla posizione di riposo in atterraggio dai salti, ma senza rumorosità e soprattutto in misura molto limitata: non fastidioso né pericoloso.
I più raffinati lamenterebbero la vernice che si consuma sulla base d'appoggio (ma davvero?!) che poi si vede in posizione di riposo, ma è il fio da pagare per la sua stabilità.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 11:12   #11
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io starei sul modello originale del secondo link (GS800 Restiling 2013), dato che è originale, non tocca in piega (io l'ho sfiorato una volta, su in due..), cosa per nulla scontata, è ben costruito.
Il link è il secondo. Ma occhio che devi acquistare anche le molle e la bulloneria che sono a parte (tab accessori: 30, 50 Euro, da aggiungere)
In seconda istanza, vedo bene il Krauser, mai provato, che ha anche una specie di protezione. Sarà sicuramente più pesante però.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 12:17   #12
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
Messaggi: 134
predefinito

Grazie ad entrambi.
siccome sia quello del mio primo link che quello del secondo sono originali, sono intercambiabili?
Su una moto del 2014, si può montare quello del primo link?
Si sa per quale ragione BMW ha modificato il cavalletto nel 2013?

Grazie ancora
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 13:41   #13
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

A parte il titolo che è fuorviante (a meno che tu l'abbia cercato per quel determinato modello) se clicchi sull'articolo, vedrai che entrambi sono applicabili a tutti i modelli.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 15:03   #14
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Ho sentito qualcuno lamentarsi del cavalletto "prima serie", dice che è fragile, si rompe...
Boh, io per esperienza diretta mi ci trovo bene perché è molto stabile anche sul fondo "morbido", non affonda nemmeno su erba o terra smossa.
Come dice Gaspare, sui salti lo sento muovere, ma non mi ha mai dato problemi.

Ah, in coppia se vai molto allegro lo senti grattare sull'asfalto...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 16:57   #15
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

In coppia gratta..... eccome....
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 17:24   #16
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Non so il vecchio, perchè io avevo la 2013 col cavalletto originale. Quello del secondo link. Quello li, devi essere giù abbastanza: io ho grattato le GiVi Trekker 33, in coppia, ma non il cavalletto.
L'ho sfiorato una volta (in due arriva comunque prima delle pedane), senza borse, sempre in coppia.
Naturalmente, precarico correttamente regolato.
Naturalmente non sono un pilota da pista. Quindi comunque tocca.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 18:17   #17
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
Messaggi: 134
predefinito

Allora, nel mio caso, potrebbe essere un problema serio perché la mia moto è ribassata di fabbrica: 40mm in meno per la forcella e 25mm meno il forcellone.

Domanda OT: è possibile ripristinare l'altezza normale con degli spessori?
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 21:51   #18
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Non saprei, ma se è cosi bassa farai anche più fatica a tirarla sul centrale...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2016, 09:20   #19
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Penso che per la versione ribassata ci sia un cavalletto idoneo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2016, 11:04   #20
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Eh si eh! Sarà molto dura tirarla sul centrale col cavalletto standard!
Per il fatto che tocchi in piega, credo che sia solo col passeggero o a moto molto carica.
Peró se la moto è ribassata non saprei..
Se è ribassata di fabbrica, avrà anche minor escursione di sospensioni probabilmente.. La F800 non ha le biellette del leveraggio. Temo che siano modificati gli ammortizzatori all'interno (con molle specifiche?).
Bisogna che senti in concessionaria, per ripristinarla.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2016, 13:45   #21
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
Messaggi: 134
predefinito

Stando al libretto utente, l'escursione della ruota anteriore è stata ridotta di 40mm, da 230, passa a 190mm. Per la ruota posteriore, la riduzione è invece di 25mm: da 215, si passa a 190mm.
La capacità di carico resta però invariata, per cui ritengo si siano impiegate molle di tipo diverso.

Riguardo al cavalletto, siccome è previsto come optional sulle moto che nascono ribassate, dovrebbe esistere anche come ricambio.
In caso contrario, vedrò di accorciare un cavalletto normale.
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2016, 19:22   #22
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Prova a sentire in concessionaria..
l'assetto ribassato è disponibile come opzional dalla 2013 in poi, se non sbaglio.
Sarà anche disponibile il cavalletto specifico allora.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2016, 19:02   #23
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
Messaggi: 134
predefinito

E invece no, si era sbagliato il venditore dicendomi che era possibile ordinare la moto ribassata con anche il centrale.

Oggi, il magazziniere ha verificato che per le moto ribassate NON è previsto il cavalletto centrale.

Non mi resta che prendere un cavalletto standard e accorciarlo.
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2016, 12:47   #24
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
Messaggi: 134
predefinito

Se non è troppo disturbo, qualcuno mi può dire la lunghezza del cavalletto standard, tra la base di appoggio a terra e il centro del bullone che lo fissa al telaio?

Grazie anticipate a chi mi darà questa misura (misura lungo il braccio del cavalletto, non la misura in verticale tra terra e centro bullone).
Questa, indicata in rosso, per chiarezza:

lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2016, 16:35   #25
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Misurato col metro direi sui 334 mm... cavalletto originale...
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©