|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
14-03-2014, 15:23
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Mappatura centralina originale R1200GS (Air cooled)
Dopo un’esperienza fallimentare con Y decat + Rapidbike di qualche anno fa, sono ritornato sui miei passi eliminando il tutto e mantenendo solo il terminale aftermarket (che come risaputo appaga solo orecchio, bilancia ed occhi non comportando valore aggiunto per le prestazioni). In particolar modo la Rapidbike per me è stata deludente poichè con le mappe “standard” fornite dal produttore per il GS nella mia configurazione (Decat+terminale+filtro BMC) la moto girava malissimo e solo con la mappa fornitami gentilmente da un forumista e creata ad hoc sul banco della sua moto ho nototato un leggero miglioramento (anche se con consumi da jet).
Essendo in procinto di rimontare per la seconda volta una Y decat (ci sono ricascato... alle scimmie non si resiste) notavo che le strategie per compensare il leggero smagrimento della Y sono due:
1- Montaggio IAT modificata
2- Rimapattura (meglio se al banco sulla propria moto) mediante centralina aftermarket (Rapidbike o Power Commander).
Al momento, pur non avendo ancora montato la Y, sto usando la soluzione 1 con effetti positivi. E lo dico da persona inizialmente molto scettica e prevenuta.
Ora mi chiedevo: E’ possibile far rimappare da un professionista la centralina ORIGINALE del GS, sovrascrivendo quella di serie, SENZA montare centraline aggiuntive quali quelle citate sopra?
Io non seguo molto questa sezione ma non mi pare di aver mai letto nessuno che abbia posto in essere questa modifica.
Un forumista torinese dotato di Ducati MultiMerda 1200 si è recato da un noto preparatore torinese che gli ha aggiornato la centralina caricando un SW creato ad hoc ovviamente più performante ma soprattutto con un’erogazione migliore in quanto privo delle limitazioni “Euro XY”.
A me non me ne frega più di tanto di avere maggior potenza (avrei preso un’altra tipologia di moto); il mio obiettivo sarebbe quello di ingrassare un poco in modo da avere un’erogaione più fluida e soprattutto sopperire allo smagrimento indotto dal montaggio della Y. Anche senza Y è risaputo che la carburazione di serie della nostra moto è molto magra (a causa delle omologazioni europee sempre più stringenti): poter caricare sulla centralina originale una mappatura un po’ più grassa a mio avviso non può che far bene al motore. La mia idea è quella di montare la IAT modificata ma l’idea di caricare una mappa ad hoc per il 1200 ottimizzata non sarebbe male.
Un mio amico sostiene la cosa possibile.
Io ignoravo la possibilità di modificare/aggiornare la centralina originale e credevo fosse necessario il montaggio di una centralina aggiuntiva.
Qualcuna sa o ha già fatto quanto sopra?
Sapete se la centralina di serie è aggiornabile da un preparatore?
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-03-2014, 15:38
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
|
ciao io mi sono informato a suo tempo x aggiornare la centralina della mia rt è ti posso dire che si può fare.
oltre tutto la moto passa la revisione anche dopo la modifica.
i prezzi variavano da 250 mandando la centralina a 400 con vari lanci su banco.
poi ho deciso per una rapid.b 3 e mi sono trova bene (la revisione la passo ugualmente)
spero di esserti stato utile
Massimiliano
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
14-03-2014, 18:02
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Si certo, mi sei stato utilie.
Mi piacerebbe però avere quache riscontro da qualcuno che ha realmente rimappato la centralina originale.
Infatti io mi chiedo come mai abbiano così tanto successo le varie RB e PC (che peraltro costano parechio) se è realmente possibile caricare una mappa ad hoc sulla centralina originale.
Tanto, in entrambi i casi, il “fai da te” è vietato e conviene affidarsi ad uno specialista. Preferibilmente con verifica al banco.
Ad esempio se spendo 400 euro per una PC (cifra a caso) poi devo aggiungere altri soldi per una mappatura dedicata .
Se posso caricare una mappatura personalizzata direttamente sulla centralina originale, che valore aggiunto mi darebbe la PC (se non quello di ritornare alla configurazione originaria autonomamanete senza ricorrere nuovamente al preparatore)?
Su molte moto (multimerda ad esempio) chi rimappa si limita a caricare una mappa ad hoc sulla centralina originale.
Sui BMW 1200 invece non ho mai letto interventi del genere: tutti acquistano centraline AGGIUNTIVE e poi procedono con mappature dedicate.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-03-2014, 19:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
|
Non vorrei dire stron@@e ma se non erro non tutte le versioni di GS hanno centraline programmabili. Le prime GS1200 si, poi non so....
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
|
|
|
16-03-2014, 08:21
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
|
personalmente ho scelto di montare la RB3 x due motivi il primo che come giustamente dici è di poter tornare indietro semplicemente togliendola , la seconda averla trovata a 150 euro 
Massimiliano
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
Ultima modifica di massimiliano61; 16-03-2014 a 14:44
|
|
|
20-03-2014, 21:31
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
|
...tutte le centralina BMSK sono programmabili come le omologhe impiegate sulle auto che usano la medesima architettura...
la difficoltà non è leggere e riscrivere il file sulla centralina, ma trovare un preparatore che sappia metterci mano bene...
i risultati sono sicuramente superiori e più accurati dei vari moduli aggiuntivi, o rapid o inganna iat...
|
|
|
21-03-2014, 23:32
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
|
Ho un amico meccanico che poco tempo fà mi diceva che nella loro officina hanno scatalizzato e fatto rimappare centralina originale di un GS 010 con risultati (a detta del proprietario) ottimi.
Sono ancora in attesa che lui passi visto che si era detto disponibile anche a farmela provare......sono abbastanza curioso
|
|
|
22-03-2014, 07:42
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Escludiamo IAT modificate, memjet, frk, multibooster e similari che NON sono centraline bensì ingannatori del sensore aria. Così facendo provocano un ingrassamento della miscela facendo credere alla moto che la temperatura ambiente sia più fredda. Personalmente mi trovo molto bene con una IAT modificata ma sono consapevole che questa NON è una centralina. Questo argomento è OT.
Mi chiedo invece adesso quale possa essere il valore aggiunto di una Rapid Bike o Power Commander.mpersonalmente ho avuto una esperienza disastrosa con una RB. Le mappe fornite di serie per un generico GS scatalizzato non andavano bene: la moto girava male e consumava un casino. Ho risolto parzialmente installando la mappa in configurazione "Pacifico" inviatami da un gentile forumista fatta al banco per il suo GS che all'epoca possedeva. La moto andava decisamente meglio ma ai bassi era ancora irregolare e consumava come una turbonave! Ho preso atto che questi dispositivi sono solo scatole vuote il cui valore aggiunto è dato dalla mappatura specifica per ogni moto da effettuarsi da un bravo preparatore. Alla fine mi sono rotto i maroni ed ho lasciato perdere smontando tutto.
A questo punto mi chiedo: considerando che la cosa fondamentale è una buona mappa fatta ad hoc da uno bravo, quale sarebbe il valore aggiunto di PC o RB se anche sulla centralina originale si possono caricare mappature personalizzate?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-03-2014, 09:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Hanno successo perché la centralina originale costerà 1500 euro circa.... trovare un preparatore bravo capace di aprirla, lavorarci è difficile. se si "brucia" sono -azzi acidi (vedi il prezzo). in più una volta modificata è modificata. nel senso che per ritornare originale devi smontarla, riaprirla e farla riprogrammare dallo stesso programmatore. Quindi non proprio una operazione da mezzoretta. se il preparatore non è in zona devi spedirla.... Anche in caso di piccolo incidente l'idea di togliere tutto in mezzora non fa schifo. o in caso di viaggio se succede qualcosa stacchi tutto e torni a casa. I preparatori saranno anche bravissimi ma di certo non hanno alle spalle studi e prove specifici per ogni tipo di moto come la casa madre.
Sulla mia boxercup avevo messo collettori dekat laser e terminale dedicato, nonché la eprom specifica studiata appositamente per quell'impianto di scarico. consumava di più per andare non cosi tanto di più e meglio.
|
|
|
22-03-2014, 09:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
morale... io non rifarei più niente di queste cose. terminale aftermarket bello solo per discorso estetico o per sound e amen.
|
|
|
22-03-2014, 09:45
|
#11
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
...romargi ma perché non vai a figa ? Conviene..
Hahahahaha
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-03-2014, 14:00
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Infatti hai ragione! Chiedevo solo per curiosità visto che un amico comune ha speso un po' di denaro per scarico e rimappatura della centralina di serie. Francamente non mi va di rientrare nel tunnel... per me la mia moto va bene così. Solo per curiosità riproverò a montare la Y e se perdo ai bassi rimonto i collettori di serie.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-03-2014, 18:52
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
|
hanno successo anche perchè molti non vogliono toccare la ecu originale, e poi su molte moto la ecu originale è blindata...
inoltre i moduli aggiuntivi li puoi sempre smontare e rivendere, anche se non arrivano alle prestazioni e ottimizzazioni di una mappatura dedicata sulla ecu originale...
Il problema poi è trovare un preparatore che sappia mettere mano alla ecu in modo sano e mirato
Ho giocato spesso con le ecu e ho visto cose orripilanti fatte anche da preparatori blasonati...
Una mappa fatta bene deve mantenere la moto nello stesso livello di affidabilità della originale, a meno che non si voglia avere tutto il possibile dal motore per un uso estremo...
|
|
|
22-03-2014, 22:59
|
#14
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Finalmente.........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-03-2014, 23:00
|
#15
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
E
Amen......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
31-08-2015, 21:48
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2011
ubicazione: Pesaro
|
Quante cose strane ho letto quì sopra, io ho fatto rimappare la centralina originale con una mappa già collaudata e il tutto è stato fatto dal cipollotto della diagnostica sotto la sella! Ma quale aprire centraline o metodi strani! Con l'attrezzatura giusta e come installare un programma sul pc! La tempistica più lunga è quella per fare il backup della centralina (circa mezz'ora), mentre per rimettere la nuova mappa circa 10minuti. Procedura di riconiscimento posizione TPS e vai!
|
|
|
04-09-2015, 13:14
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
|
dove hai fatto il lavoro? provata su banco? eurini?
|
|
|
06-09-2015, 20:43
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2015
ubicazione: Firenze
|
Io personalmente ho fatto rimappare la centralina al mio camper non sarà BMW ma a mettere un nuovo file, logicamente già testato non ci vuole piu di 10 minuti !!
__________________
Suzuki Rg 500
Suzuki GSXR 750 MY 91
GS STD MY 15
GS 1250 Adventure Hp
|
|
|
27-09-2015, 19:12
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Feb 2014
|
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione. Io possiedo un gs 1200 del 2011 e mi è stata regalata una Rapid Bike 3 con filtro BMC. E' possibile montarla sul mio GS o arriva fino ad un determinato anno di costruzione? Chi la montava l'aveva su un GS del 2006. Grazie mille!!!
|
|
|
22-10-2015, 15:20
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Aug 2015
ubicazione: Roma
|
Ciao a tutti, scusate l' OT, sul mio GS 1200 2008, dopo aver montato scarico no cat Aros e filtro KN, ho acquistato su la baya una centralina artigianale che si collega allo IAT, perché volevo compensare lo smagrimento che provocava un buco di carburazione dai 4000 ai 5000 giri.
La centralina qualcosina ha fatto, ma non ha risolto completamente il problema. La modifica che invece ha migliorato in modo notevole l' erogazione specialmente ai bassi, è stata la sostituzione dei 2 ingranaggi di distribuzione con quelli modificati che anticipano la fase di 9°.
|
|
|
22-10-2015, 17:18
|
#21
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Miiiiiiiiiiiiiiinkia
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
02-11-2015, 21:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
Diavoletto, cosa pensi dei 9 gradi di ant.?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
04-11-2015, 18:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Anche io sulla ghisa ho montato gli ingranaggi per anticipare la fase.........tutta un'altra storia
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
05-11-2015, 18:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
quella della variazione di fase è una modifica che non conoscevo...
chi lo ha fatto ha aggiunto anche sistemi per modificare la carburazione, ingrassandola?
o ha lasciato il pacchetto iniezione così com'è?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
05-11-2015, 22:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Io già che ero in ballo ho messo anche pistoni alta compressione, centralina programmabile aggiuntiva,flussato le teste filtro ķ&n , scarico e y.....comunque se hai gia filtro e scarico se monti anche gli ingranaggi una piccola centralina sarebbe da prendere in considerazione
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|