-Ciao Enrico...sabato moto?...non sò Dolomiti o Monte Grappa...che dici?
_Ok..ci sono..fai tu..
-Mmmm....oppure sterratino al Passo d'Ere?
_Eh!...e allora a cosa serve che io lavi il Nonno con tanta cura?
- :mrgreen: :mrgreen: ...9,30 a Nago...avvisa anche il Guru ;-)
Questi i pochi messaggi x accordarci...bello avere delle certezze nella vita :mrgreen: :mrgreen:
Le giornate che ci regala questo fine autunno sono stupende,sarebbe un peccato lasciarle sfuggire.In un primo momento si pensava di salire più di quota,appunto Dolomiti o Grappa,ma poi mi tornò in mente un percorso off sulla sponda occidentale del Garda nei pressi di Tremosine...sarà questa la nostra meta x oggi 1°novembre:
ci incontriamo alla piazzola panoramica di Nago...Guru ci avvisa che non potrà essere dei nostri x problemi di lavoro,ma verrà a salutarci Gabry & Massimo.
Da Nago scendiamo verso Torbole e Riva per poi proseguire sulla sponda occidentale del Garda..prima di Campione abbandoniamo il lungolago x addentrarci nella Forra di Tremosine...uno stretto canyon che è sempre uno spettacolo da percorrere
a Pieve di Tremosine deviamo a sinistra x la stradina che si inerpica nel bosco...prima di Tignale seguiamo il consiglio di Gabry e saliamo x l'eremo di Monte Castello dove si gode una fantastica vista del lago e del Monte Baldo
da Tignale deviazione verso il paesino di Olzano seguendo il sentiero 253 che ci condurrà prima al Dosso Piemp e poi al Passo d'Ere in strada sterrata...la prima parte molto ben battuta per poi diventare piuttosto "tecnica"con ghiaione smosso e grosse pietre in carreggiata..lo sconsiglio a moto prettamente stradali :-(
la strada che attraversa Olzano,scopre dei fantastici scorci..
la vista che si gode dal Dosso di Piemp
Enrico in azione su un letto di foglie
Le nostre amate cavalcature in una pausa al passo d'Ere
anche la discesa dal passo d'Ere è piuttosto impegnativa,sempre x il ghiaione che non dà aderenza neppure al tassello e per la mancanza di parapetto che fa piuttosto impressione il salto che si farebbe nel caso della perdita di controllo della bestia..
dopo qualche km lo sterrato lascia il posto a uno sconnesso asfalto che ci conduce a Costa,piccolo paese inerpicato su queste desolate montagne...Ci concediamo un panozzo e birretta alla trattoria Caminetto dove facciamo conoscenza di Osvaldo appassionato motociclista...la trattoria è tempestata di foto,da Valentino alla 6 giorni di enduro,passando a spettacolari foto di passaggi trialistici..oltre a tutte le riviste di settore :-P
da Costa fino a Gargnago è un toboga di curve con un'asfalto pressochè perfetto,quello che ci vuole per pulire le gomme dalla polvere :mrgreen: :mrgreen:
quello che prima ammiravamo dall'alto adesso lo vediamo dalla riva..
;-)