Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2015, 09:46   #1
Ioseff
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Aug 2015
ubicazione: Chioggia
predefinito Alla ricerca della mia prima gs

Ciao a tutti, più la guardo e più mi piace! Parlo della Gs800. Mi da l'idea di essere una moto pratica per tutti i giorni, divertente e facile da guidare e ottima per macinare km.
Ne sto cercando una di usata e purtroppo ho un budget limitato..sul sito moto.it ne ho trovata una de 2010 , posso postare il link così da avere un vostro parere?

Pubblicità

Ioseff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 11:00   #2
RedViper
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Aug 2015
ubicazione: Roma
predefinito

Budget limitato quanto? Io presi la mia direttamente al Motorrad di Roma, 28000km 6900€ con tagliando dei 30000 già fatto e garanzia estesa anche alle forcelle (che a Roma, con tutte le buche che abbiamo, è buono come il pane!).
Effettivamente è una moto che si presta a tutto. In mezzo al traffico ormai la porto come fosse un motorino e quando c'è da fare i kilometri non fa una piega. Addirittura quando ci fu il nubifragio qui a Roma, che il sindaco chiuse le scuole, io ero sotto l'apocalisse con l'acqua fino alle ginocchia e non ha fatto neanche un sussulto
RedViper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 15:29   #3
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
predefinito

Innamoratissimo del gs800:
Motore elasticissimo,trattabilissimo,con un consumo assolutamente sorprendente (io faccio almeno i 28kml).
Con più la usi con più ti innamori,io ho appena messo il pignone con un dente in meno e faccio i tornanti in 4 marcia...prendila!
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 08:56   #4
Alfredo VV
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Alfredo VV
 
Registrato dal: 22 Sep 2014
ubicazione: Vinci
predefinito

Sarebbe la tua prima moto oppure è un upgrade da qualcosa che hai già?
Come prima moto c'è un topic apposito abbastanza recente, con opinioni non proprio concordanti; c'è chi ritiene che vada bene, chi pensa invece che sia un po' troppo.
Quanto alla mia opinione, all'inizio l'ho sentita un po' troppo pesante e ingombrante, ma provenivo da un enduro mono che era una cavalletta (Ktm 690).
Ora, dopo un anno che ce l'ho, mi ci sento invece bene sopra, e concordo nel dire che è una moto valida per quasi tutti gli utilizzi, a parte l'off impegnativo per cui è necessario essere bravini a portarcela. Per l'off leggero nessun problema.
Piccolo OT: Pieroffroad come ti trovi col pignone -1? Hai lasciato la catena originale, dà problemi di sfregamento? chiuso OT...
__________________
F800GS Orange (now)
KTM 690 E (funniest) F650GS (anonima)
R80 G/S P-D (unica) KLR 600 (1st love)
Alfredo VV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 15:10   #5
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
predefinito

Come mi trovo bene!
Dopo un primo brevissimo periodo di abitudine,sono veramente entusiasta.
Già il motore è sorprendente di serie,ma ora è come avere il cambio automatico,se non guardi il display,rischi di usare solo 4° e 5°.
Faccio pochissima autostrada (1 volta l.anno) e dato che già la moto "urla" un po' di suo,col pignone nuovo non sento una grande differenza e poi non mi pare una moto da 160kmh fissi.
Ma quando arrivo in sardegna con tutte quelle favolose curve su asfalto perfetto,da farsi col gas puntato e loe orecchie a terra....chetelodicoaffà,godo come un mandrillo!

Infatti,scusa non ti ho risposto: problemi meccanici di montaggio e sfregamento assolutamente zero. ciao

(Scusate,mi sono fatto prendere un po' dall'entusiasmo!).
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2015, 09:17   #6
SteVio04
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Sep 2015
ubicazione: AltoPolesine
predefinito

Io ho preso la mia GS800 a luglio e sono contentissimo dell'acquisto. Concordo con quello che dice pieroffroad "Con più la usi con più ti innamori" . Aggiungo che sono un neofita della moto(quindi il GS800 e la mia prima moto) e con questo mezzo non ho avuto mai problemi, infonde sicurezza ed agilità, insomma una moto molto confidenziale. Da fermi(avendo un baricentro alto) si fa sentire il peso, quindi attenzione alle manovre di sosta rischio caduta. Inutile dirti che bisogna essere alti almeno 1,80 per manovrarla bene, questo secondo il mio punto di vista . Ciao.
__________________
Sta senza pensieri...
SteVio04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2015, 20:44   #7
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
predefinito

Guarda,a pensarci bene,ci sono due cose che mi risultano indigeste e delle quali non mi sono ancora abituato.
Piccolezze,che pero' nell'uso pratico danno fastidio:
Il computer di bordo troppo macchinoso e di scarsa visibilità.
Il comando degli indicatori di direzione (frecce)che il più delle volte mi porta molto pericolosamente,a staccare gli occhi dalla strada per cercare la posizione.
Rimpiango il classico comando della mia transalp:un comando per 3 funzioni,diversamente dal BMW:
1comando a dx,un comando a sx,un comando a sx sotto...per azzerare.
Quando sei nel traffico cittadino,le frecce vanno messe e tolte in un secondo,altrimenti....

(Mia opinione personale).
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2015, 21:13   #8
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Pensa che io il CDB della GS lo trovo il meglio consultabile che ho avuto..
Puoi azzerare singolarmente i valori ed è quello con i caratteri più grandi che ho trovato.
Come è soggettivo il mondo!
Per le frecce, non è un caso che nei modelli recenti abbiano messo i comandi normali, che sono gra l'altro comodissimi. Evidentemente la tua idiosincrasia è di molti (me compreso, che per fortuna ho avuto la "restiling").
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2015, 02:14   #9
Alelocate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Io mi trovo da dio, e la moto consuma pochissimo...ma dai per fare i 28/l litro bisogna proprio andare a passeggio con a bordo la nonna 😄😄😄
Alelocate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2015, 06:03   #10
hystrix
Mukkista
 
L'avatar di hystrix
 
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
predefinito

Ecco chi è la mia zavorrina!!!!!

:-)
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
hystrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2015, 21:01   #11
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alelocate Visualizza il messaggio
Io mi trovo da dio, e la moto consuma pochissimo...ma dai per fare i 28/l litro bisogna proprio andare a passeggio con a bordo la nonna 😄😄😄
Io ed il mio socio di girate,abbiamo controllato più volte il consumo,in giri di cira 200-300km con parecchie curve ed il consumo è quello,non c'è verso.
Quando poi andiamo in souplesse ,per goderci il panorama ,si arriva ai 30.
Certo che usiamo le marce alte,perchè il bello del GS è l'erogazione elettrica anche riprendendo dai bassi regimi,comunque non andiamo affatto a passo d'uomo...mica abbiamo tra le gambe il Transalp!
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2015, 23:24   #12
-Principino-
Pivello Mukkista
 
L'avatar di -Principino-
 
Registrato dal: 18 Jul 2014
ubicazione: Emilia
predefinito

Una moto per tutti gli utilizzi, non esattamente una bicicletta da portare ma comunque divertente anche in due.
__________________
Sono tornato, non si può stare a lungo senza moto bmw. Ciao a tutti i vecchi amici di Fe e Bo.
-Principino- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 18:19   #13
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

la possiedo dal 2009, mi piace e penso che sia la moto per me ma non sono assolutamente così "talebano" da non vedere i numerosi difetti: sospensioni anteriori che neanche un cinquantino (700€ per porvi rimedio)- sella che puoi scegliere se salirci con i trampoli (sella confort) o toccare terra ma spaccarti il fondoschiena (bassa) o toccare male terra e spaccarti comunque il fondoschiena (le altre)- vibrazioni proprio proprio a quei 5500rpm che usi in autostrada-stabilità in autostrada che.... attento quando a 130 superi i camion- montaggio che mamma mia solo plastica e "graffette"- cupolino da cambiare immediatamente se vuoi un pò di protezione- però devo ammettere che nell'insieme è davvero "totale", almeno per un turista esperto in niente ma che vuole far tutto come me: dai week end con la moglie, alle giornate in giro per facili sterrati per le colline, all'uso quotidiano, ecco.... le "voglio bene" proprio perchè mi segue dappertutto. NOTA: gomme rigorosamente tassellate, altrimenti addio versatilità (prova a frenare sull'erba, ad esempio)
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 19:26   #14
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

@Masban: Be, la stabilità in autostrada secondo me, regolando correttamente il precarico è buona fino a circa i 160/170. Chiaro, se usi GOMME DA STRADA..
Sulle plastiche è vero che sia un po' "plasticosa", ma quando scopri che è l'unica moto del segmento che con una Torks (quella sotto la sella) la tiri a telaio in 10 minuti, scopri il perchè.
Se poi guardi come è disposto il tutto sotto alle carene e valuti l'accessibilità.. e la disposizione dei componenti elettrici.. Fidati che qualsiasi altra moto perdi almeno 15 minuti solo per arrivare al filtro dell'aria..
Il resto hai ragione. A questa moto l'autostrada l'hanno incastrata di traverso.. Ed è troppo alta per quelli sotto i 180 cm. Con le conseguenze del caso sulle selle.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 20:26   #15
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

@ozama -> in effetti mi riferisco a stabilità autostradale con heidenau k60scout, che ti fanno percepire l'avantreno più "leggero" (almeno questa è la mia sensazione). Concordo con le valutazioni sull'accessibilità meccanica (candele a parte) però anche sulle "mollette" per accoppiare le plastiche qualcosa di meglio potevano farlo.... comunque se dal 2009 non l'ho ancora cambiata (e non intendo farlo) è perchè, come dicevo, nel complesso la giudico (a differenza del 1200) davvero la moto "totale". OT: ora però vorrei provare l'AT
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 21:32   #16
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masban Visualizza il messaggio
@ozama -> davvero la moto "totale". OT: ora però vorrei provare l'AT
Appena possibile andrò anche io a fare un Drive test con la nuova AT, ma così a sensazione mi sa che la GS 800 ha ancora molto da dire...

Più la usi e più difficilmente riuscirai a separartene...

Probabilmente da assuefazione


Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati