|
21-10-2015, 21:19
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: lecco
|
cavalletto anteriore
Sera ragazzi!
Volevo un consiglio, visto che durante l'inverno uso molto poco il mio k1600  , e di conseguenza tutto il peso della moto quando è in garage parcheggiata è sulla ruota anteriore, vorrei evitare che diventasse quadrata  .
Posso mettere un cavalletto anteriore classico tipo quelli della bikelift o devo perforza acquistarne uno apposito?!
Grazie!!!
|
|
|
24-10-2015, 12:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
tutto il peso della moto quando è in garage parcheggiata è sulla ruota anteriore
|
ma la parcheggi in verticale sull'anteriore per ingombrare meno ???
scusa , ma mi veniva la battuta...
serio:
oppure senza comprare il cavalletto, durante la sosta, una volta al mese alzi davanti a mano (faticaccia) e giri la ruota di 120° per volta ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-10-2015, 21:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Se la lasci ferma i mesi invernali.. è sufficiente gonfiare le gomme a 3,5..!:
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-10-2015, 01:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
non ricordo esattamente perchè.... (forse era per fare dei lavoretti sulle pastiglie...)
... ma un paio di volte che ho voluto poter girare facilmente la ruota anteriore ho usato un banale pezzo di legno /che casualmente avevo della lunghezza adatta.
Con la moto sul centrale e lo sterzo girato tutto da un lato (non importa quale), incastrare un pezzo di legno tra forcella e terreno (dal lato "esterno" alla direzione della sterzata), il legno è meglio che abbia una lunghezza leggermente maggiore (2-3cm) della distanza tra il sotto della forcella ed il terreno. Se la superficie dov'è la moto è ruvida (cemento), basta puntarlo e dargli un paio di colpi con il piede. La ruota anteriore si solleva e può girare.
Facile, economico e con zero ingombro.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
25-10-2015, 18:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
non vorrei mai contraddirti ma...forse lasciarcela un intero inverno, facendo leva su un lato solo...non so, mi pare azzardato...è una semplice perplessità!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
25-10-2015, 22:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
|
Fai come dice Sgomma, gonfiarla di + e non succede niente, altrimenti la giri ogni tanto.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
26-10-2015, 00:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da the
...facendo leva su un lato solo...non so, mi pare azzardato...è una semplice perplessità!
|
E' una perplessità legittima. Io non l'ho lasciata ferma in quella condizione, ma mi vien da pensare che una struttura che è dimensionata per reggere forze d'urto di centinaia o forse migliaia di chili (anche trasversali) non dovrebbe risentirne.
Con i pneumatici il problema (per chi se lo pone) è legato ad una elasticità forzata in un solo punto (e sono teoricamente fatti per averla distribuita e per brevi istanti).
Comunque... personalmente credo che la cosa migliore sia seguire il consiglio di sgomma e delbi... o usarla tutto l'anno
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
26-10-2015, 07:17
|
#8
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Oppure basterebbero due pezzi di legno. Uno per lato
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-10-2015, 10:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|