Minimo ballerino e moto che "affoga" da calda
Premetto che la mia moto e' un modello USA. Si tratta di una R1150R del 2004 (doppia candela) con all'attivo circa 53,000 miglia (circa 90,000 km).
Da qualche tempo ho notato quello che inizialmente sembrava un difetto fastidioso che sta diventando un problema: con giornate calde, specialmente dopo un tratto di autostrada, al momento di scalare, i colpetti di gas per aiutare l'innesto di una marcia inferiore non danno alcun segno di vita da parte del motore, e capita che lo stesso si spenga del tutto, o se non si spegne, una volta fermo gira al minimo con lo stesso che cambia da 1100-1500 giri circa ed e' molto "ballerino" (mentre si solito si assesta tra 1100 e 1200). Se faccio per ripartire e apro il gas in modo da partire normalmente la moto muore e si spegne, l'unico modo di superare il problema e' quello di partire un po' aggressivo o aprire il gas molto lentamente.
Quando e se la moto si spegne, fa una fatica bestia a ripartire...
Ho letto di molte pipette/bobine cotte dal calore, ma visto che qua costano un bel $300, prima di cambiarle cosi' a caso vorrei avere qualche altro parere... A me piu' che una mancanza di scintilla sembra un'eccesso di aria, magari causato in aspirazione a valle del corpo farfallato che si manifesta solo a motore molto caldo...
Idee?
|