Io, come sempre, consiglio il tunnel.
Il traghetto è carino, ti rilassi, ma ci metti una vita.
Biglietti flexi per il treno: li ho presi l'ultima volta che sono uscito in moto andando ad Amsterdam, visto che costavano poco di più dei normali.
Arrivi al check in a qualsiasi orario.
Passi in una corsia riservata che bypassa il terminal di arrivo (il sistema con le lettere, etc.) e ti fermi direttamente in una delle corsie di attesa per imbarcare i treni.
Appena c'è posto passi avanti.
Io l'eurotunnel lo prendo relativamente spesso. Il flexi è una mano santa, sopratutto al ritorno dall'Europa se vuoi essere flessibile con gli orari di arrivo.
(Io di solito, se viaggio da solo, arrivo sempre qualche ora prima della prenotazione, con la signora al seguito arrivo sempre in ritardo

).
Ricordate che questi giorni, come quando si viaggia in aereo, tocca dare in anticipo i dati di passaporto/carta di identità di chi transita.
Vi mandano comunque l'email di avvertimento dopo aver preso i biglietti.