|
19-08-2015, 11:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
Pensierino su acquisto K1200S...
Il fatto è che potrei avere trovato un K1200S a prezzo invitante. Un ragazzo a posto. Storia della moto tranquilla... lui tranquillo. La moto è immatricolata 2007 con borse laterali e 13.000Km reali... vi assicuro reali. Si potrebbe portare via attorno a 3700 Euro (scambio con la mia moto).
Non ho mai avuto BMW e questo è una cosa per cui mi tenta. Il prezzo è invitante. Non ha l'ABS. Non ho idea se sia un modello realmente 2007 oppure una 2006 immatricolata in seguito. Non saprei nemmeno dove guardare.
Vorrei una quadricilindrica di grossa cubatura. Certo... il mio genere è maggiormente la CB1300, ma comunque ho già avuto moto sport-tourer (tra cui l'eccezionale Triumph ST 1050). I miei contro sono i seguenti.
Preferisco le bicilindriche. Il quattro il linea mi interesserebbe proprio per la possibilità di farlo andare a tutti i regimi senza problemi. Ricordo che il CBR600F, il GSR600, il GSX-R750 ed il CBR954RR (tutte moto possedute) andavano anche a 1000 giri senza problemi in qualsiasi marcia e potevi anche riprendere senza strattoni. Se mi perde la fluidità di un quadricilindrico in basso... non ha motivo di interessarmi. Comunque per quanto concerne il seghettamento (che io non sopporterei), posso sempre provarla prima e vedere se ne è affetta.
Bollo ed assicurazione di una moto da 160CV mi spaventano. I consumi non sono un problema. Faremmo una permuta alla pari con la mia Multistrada 1000DS del 2006 (valore circa 3700 Euro nelle condizioni attuali) e lei non riesce mai a passare i 16Km/l con punte in basso in città di 13-14Km/l. Difficile che un quadricilindrico tenuto basso (con la mia NON supero MAI i 5000 giri) consumi di più.
Comunque... affidabilità e seghettamento sono le cose che mi preoccupano maggiormente assieme a bollo/assicurazione.
Il modello 2007 è omologato Euro 3 ?
Il modello 2006 ?
Se fosse Euro 2 potrei distinguerle in questo modo.
Grazie dei consigli.
|
|
|
19-08-2015, 12:52
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
|
|
|
19-08-2015, 14:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Colore? così cerchiamo di capire l'anno...
Oppure se hai il numero di telaio qui http://www.realoem.com
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
19-08-2015, 15:15
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
Niente numero di telaio. Grigia di sicuro... mi sembra con cerchi oro.
|
|
|
19-08-2015, 16:48
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
|
|
|
19-08-2015, 17:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Sorellina della mia ex dal 2007 al 2008 come colorazione, molto probabilmente 2007 l'altra colorazione oltre la mia ex che mi piaceva, i cerchi sono gialli non oro bella
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
19-08-2015, 17:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Ripeto verifica se ha fatto tutti i richiami sulla distribuzione, il basso chilometraggio potrebbe portarti fortuna... se hai paura di incappare in questi inconvenienti il K non fa per te.... pensaci sereno, in totale quanto vuole? 5000???
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
19-08-2015, 23:41
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Se fai scambio alla pari con un bidone come il Multi 1000 non ti far domande: niente può essere peggiore. 
A scanso di equivoci, parlo a ragion veduta. Avuta per un anno o poco più, problemi a non finire, cambiata con il K1200R/Sport senza mai un rimpianto...
Per quel che riguarda i seghettamenti, provala e ti accorgi se il problema esiste. Se è una prima serie, se non ha ABS non dovrebbe nemmeno avere il famigerato servofreno che tanti problemi ha dato. Il colore dovrebbe essere grigio con cerchi grigi, immagino...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-08-2015, 08:15
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
Si. Scambio alla pari. La mia vale circa 3700 Euro.
Comunque la Multi non mi ha mai dato problemi. Non ho bandiera (cambio moto ogni 1-2 anni), ma la mia moto non mi sembra problematica. Sono sui forum di modello.. qualche cosa progettata male come gli specchietti che vibravano e la spia riserva casuale ci sono sicuramente... ma niente che ti lasci a piedi o che richieda soldi per essere sistemato.
Tu a cosa ti riferisci?
|
|
|
20-08-2015, 09:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Enrico il colore è corretto Whitealluminium metalizzato con cerchi gialli, in produzione dal 2007. Grigia con ce4rchi grigi è 2006
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
20-08-2015, 11:20
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
Mi fate una lista dei richiami?
Rammento un intervento sulla distribuzione, uno sui freni ed uno sulla mappatura. Corretto?
|
|
|
20-08-2015, 14:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Bielletta sospensione posteriore
Spugna nella vaschetta freni
Tenditore idraulico distribuzione
Antiscavalco dente distribuzione
Flangia ruota posteriore (ma questo io non lo farei)
Connettori benzina maschio e femmina su corpo pompa benzina
altro non mi viene
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
20-08-2015, 14:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Di quell'anno è senza servofreno.
Col numero telaio verifica l'antiscavallo che è una modifica più che necessaria.
La moto consuma davvero poco se portata a dovere.io percorrevo i 18 km/L nei giri extraurbani.
Motore pastoso,ricco di coppia è ottimo tiro.
Rumorosità meccanica presente e peculiare del motore.
Seghettamenti presenti se non ricordo male a caldo e a gas tenuto costante intorno ai 2500/3000 rpm.
Sono un po' cheto fastidiosi solo se usata in città.
Bel colore .
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
20-08-2015, 14:55
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
GB... i richiami che hai messo sono ufficiali ?
Sono difetti o richiami ?
Intendo... se anche non fossero stati fatti... me li farebbero gratuitamente e TUTTI, giusto ?
|
|
|
20-08-2015, 16:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Bielletta, spugnetta e coppia conica arrivata la lettera.... quindi ufficialissimi, per gli altri lo fanno in fase di tagliando (ma non tutti ovviamente)
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
21-08-2015, 09:54
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
Sono molto tentato.... molto molto. Amo la mia attuale moto, che da guidare è stupenda... ma mi tenta un grosso "quattro in linea". Sicuramente si guiderà in maniera diversa. La Multistrada 1000DS, a differenza di ciò che si potrebbe pensare, non si discosta molto da una Hypermotard comoda.
|
|
|
21-08-2015, 10:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Da 60 in poi con la sesta fai quasi tutto, spesso in montagna ti trovi con la quarta o la quinta, poi non è detto che debba per forza darti problemi, se te ne dà alla prima valuti
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
21-08-2015, 20:34
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
|
Si guida in maniera molto diversa o meglio e' una moto diversa! Se ti piace andar forte dovrai farci la mano!!
Sul discorso affidabilità' per ogni usato e' questione di fortuna...comunque cosa trovi di meglio alle cifre con cui si riesce a comprare un k1200? Per non parlarne solo male la mia (K1200S servoassistita) il primo acciacco l'ha avuto a 80.000 km...e ci puo' stare?!...
|
|
|
21-08-2015, 20:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Se vuoi infilare le curve una dietro l'altra come un furetto,non passare dalla Multi 2valvole alla k1200s,resteresti deluso.
Prova qualcos'altro.un'SMT per esempio.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-08-2015, 08:27
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
|
...e' questione di manico...certo e' che il K va guidato e bene per essere veloci...in tal caso e' pura soddisfazione!
|
|
|
22-08-2015, 16:21
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
Sono un tranquollone. Solo in montagna con la Multi mo trasformo... ma con le altre 14 moto avute prima... ero tranquillo.
|
|
|
23-08-2015, 21:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Io ho fatto il passaggio anni fa, ormai. Diverse, ma non c'è una sola cosa in cui io ricordi che il Multi era migliore del K; forse nel misto strettissimo, ma va anche detto che in quella condizione io col Multi non tenevo il passo di un mio amico che aveva il K/S con la fidanzata dietro. Però è anche vero che il suo passo con quella moto non era in grado di tenerlo praticamente nessuno, con nessuna moto... 
Questo evidentemente significa che il limite della moto, anche nelle condizioni a lei più sfavorevoli, è molto oltre le capacità del guidatore medio. Io ad esempio, che a volte qualche curvetta decente una volta ogni tanto riesco ancora a infilarla, con i K sullo stretto non sono mai entrato completamente in sintonia. Vado, ma mi trovo meglio sul veloce che con altre moto invece mi era sempre stato un pelo ostico. Però il K è bello lungo, e in quelle condizioni se impari a guidarlo è dura starti dietro; una sola volta con il 1200 ho preso paga, ma da uno su una S1000RR che guidava veramente da dio... e comunque eravamo mooooooolto oltre il limite del ragionevole, e a quel punto dopo un paio di puntate sui 180 in una stradina di campagna io ho anche pensato che preferivo vivere...  
Ah... sul veloce secondo me il 1200 va anche meglio del 1300, è sempre secondo il mio modesto parere il 1200 ha sospensioni globalmente migliori.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-08-2015, 12:39
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
La Multistrada non è una moto perfetta, soprattutto se qualcuno è incappato nella prima versione 2003-2004. Se guardiamo anche il prezzo di vendita, diventa quasi scandalosa in quegli anni. Il modello 2005-2006 aveva diversi affinamenti che la rendevano migliore. La qualità generale non si discosta, ma è comunque parecchio più fruibile. Nel 2005 venne ridisegnato il cupolino per farlo diventare più protettivo, la sella venne completamente rifatta passando da un asse stupidamente racing ad una morbida seduta touring, le bobine furono sostituite con altre più affidabili, il codone venne rinforzato per evitare rotture in caso di montaggio del bauletto e gli specchietti vennero allungati per permettere veramente di vedere alle proprie spalle.
Nulla che cambi totalmente la moto, ma comunque un bel gruppetto di cose.
Detto questo... a me è stata una delle moto che maggiormente mi è piaciuta. Non cambio mai perchè un mezzo non mi piace (tranne forse la Honda CBR954RR Fireblade) oppure perchè mi ha stufato.
Cambio moto solamente perchè mi piace cambiare genere e comunque questo ha un costo ridicolo se si comprano/vendono mezzi usati da privato a privato. Qualche volta mi è anche capitato di guadagnare dei soldi. Sono comunque diversi le moto della cui vendita mi sono pentito e due di queste sono forse (dico forse) della stessa categoria della K1200S.
Ho avuto queste moto (proprietà... poi provate sono almeno il quadruplo) esattamente in questo ordine dal 1998 ad oggi :
- Suzuki VZ800 Marauder (1998)
- Ducati Monster 900S i.e. (2000)
- Suzuki GSX-R750 (ultima versione a carburatori del 1996)
- Yamaha YZF600R Thundercat (2001)
- Cagiva Mito 125 Lawson replica (1992)
- Aprila RSV1000 (2002)
- Honda CBR954RR Fireblade (2003)
- Suzuki GSR600 (2006)
- Ducati ST3 (2004)
- Triumph Sprint ST1050 (2006)
- Honda CBR600F (2007)
- Suzuki DRZ400SM (2005)
- Honda VT750 Black Widow (2005)
- Ducati 749 (2005)
- Ducati Multistrada 1000DS (2006)
Direi che sono particolarmente affezionato al Marauder 800, sebbene il mio ricordo possa essere appannato dal fatto che sia stata la mia prima vera moto e fosse nuova. Non mi sono trovato male con il Monster 900 ed ho adorato l'RSV1000. Le uniche però per le quali mi sono pentito veramente sono state la Ducati ST3 (moto brutta e piena di piccoli difetto come la Multistrada, ma che mi ha dato soddisfazioni) e la Triumph ST1050... un vero gioiello. Un pochino mi manca anche la DRZ400SM perchè, se non si viaggia, era un moto divertente per andare in giro spendendo niente. Bollo e assicurazione risibili... con consumi prossimi ai 30Km/l anche tirando.
La Multistrada però è sicuramente la più divertente di tutte. Nello strettissimo è favolosa. Si guida quasi come la DRZ400SM. Nel medio è comunque stabile e mai un problema. Il veloce... non ho idea di cosa sia. Non affronto una curva VERA (non intendo curvone autostradale dove la moto non è nemmeno piegata) ad alta velocità da 10 anni. Intendo... per strada non vedo posti dove superare i 120Km/h in sicurezza, nemmeno sulla dritta, quindi in curva raramente supererò i 100Km/h e comunque parliamo di curve dove non si tocca certo con il ginocchio.
Vado a spasso con la moto...
Ultima modifica di Pastrocchio; 24-08-2015 a 12:56
|
|
|
24-08-2015, 13:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Avendole avute entrambe (MTS 1000 e K1200 ma ERRE) dico di farlo subito prima che l'altro cambi idea.
Considera anche il fatto che economicamente secondo me la sua vale anche di più.
Visto che Enrico ha già parlato mi aggiungo...la Multi 1000 è proprio una moto del casso
|
|
|
24-08-2015, 14:07
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
|
Massimo rispetto... ha i suoi difetti, ma cosa è che non vi è piaciuto in particolare ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|