Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2015, 11:28   #1
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
predefinito Pensierino su acquisto K1200S...

Il fatto è che potrei avere trovato un K1200S a prezzo invitante. Un ragazzo a posto. Storia della moto tranquilla... lui tranquillo. La moto è immatricolata 2007 con borse laterali e 13.000Km reali... vi assicuro reali. Si potrebbe portare via attorno a 3700 Euro (scambio con la mia moto).

Non ho mai avuto BMW e questo è una cosa per cui mi tenta. Il prezzo è invitante. Non ha l'ABS. Non ho idea se sia un modello realmente 2007 oppure una 2006 immatricolata in seguito. Non saprei nemmeno dove guardare.

Vorrei una quadricilindrica di grossa cubatura. Certo... il mio genere è maggiormente la CB1300, ma comunque ho già avuto moto sport-tourer (tra cui l'eccezionale Triumph ST 1050). I miei contro sono i seguenti.

Preferisco le bicilindriche. Il quattro il linea mi interesserebbe proprio per la possibilità di farlo andare a tutti i regimi senza problemi. Ricordo che il CBR600F, il GSR600, il GSX-R750 ed il CBR954RR (tutte moto possedute) andavano anche a 1000 giri senza problemi in qualsiasi marcia e potevi anche riprendere senza strattoni. Se mi perde la fluidità di un quadricilindrico in basso... non ha motivo di interessarmi. Comunque per quanto concerne il seghettamento (che io non sopporterei), posso sempre provarla prima e vedere se ne è affetta.

Bollo ed assicurazione di una moto da 160CV mi spaventano. I consumi non sono un problema. Faremmo una permuta alla pari con la mia Multistrada 1000DS del 2006 (valore circa 3700 Euro nelle condizioni attuali) e lei non riesce mai a passare i 16Km/l con punte in basso in città di 13-14Km/l. Difficile che un quadricilindrico tenuto basso (con la mia NON supero MAI i 5000 giri) consumi di più.

Comunque... affidabilità e seghettamento sono le cose che mi preoccupano maggiormente assieme a bollo/assicurazione.

Il modello 2007 è omologato Euro 3 ?

Il modello 2006 ?

Se fosse Euro 2 potrei distinguerle in questo modo.

Grazie dei consigli.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati