|
20-07-2015, 00:55
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
corsa della leva freno anteriore
Ciao ragazzi ho un problema su una r1200r del 2007.
Premesso che ha la rogna dell'abs che un giorno di questi mi deciderò a risolvere aprendolo e revisionandolo come da guida...
Premesso sostituzione e spurgo olio dopo lavaggio impianto feenante... ho notato una cosa strana...
Ammettiamo di essere su strada ...e di avere necessità di frenare tanto...tiriamo la leva e questa raggiunge una corsa importante se però tiro e lascio la leva per poi tirarla nuovamente beh li ho una potenza di frenata inauditacon una corsa minima della leva...cosa può essere...???
|
|
|
20-07-2015, 08:38
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.502
|
Il disturbo che segnali, al netto dell'ABS, potrebbe essere causato da aria nell'impianto fenante.
Nel caso dovresti effettuare uno spurgo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-07-2015, 08:42
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
Ma lo spurgo è stato fatto in maniera accuratissima...lo rifaró..
|
|
|
20-07-2015, 08:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
La mia aveva lo stesso problema.. magicamente risolto quando ho cambiato le gomme.
Il meccanico mi ha detto di aver solamente allineato le pastiglie.. mah..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
20-07-2015, 08:53
|
#5
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.502
|
Quote:
Originariamente inviata da exogroove
Ma lo spurgo è stato fatto in maniera accuratissima...lo rifaró..
|
Aspetta magari di sentire altri consigli.
Io non ho l'ABS sulla moto, quindi magari il problema che manifesti è causato da altri motivi. In impianti tradizionali, è solitamente risolvibile mediante corretta procedura di spurgo.
Nelle vaq trovi una guida apposita che spiega come spurgare l'impianto, anche se si riferisce a un gs del 2007.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-07-2015, 15:27
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
Ste.200 strana come cosa...oh meglio frse cambiando le pastiglie potevo capirlo (magari col tempo un piztoncino spingeva in maniera diversa e quindi diciamo che si sia consumata in maniera nn uniforme)..ma dopo il cambio gomme nn saprei... ad ogni modo cmq grazie darò un'occhiatina ai pistoncini
|
|
|
20-07-2015, 16:16
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
|
Il problema di cui parli è un tipico difetto delle pinze tokico che montano le r1200r. Ogni volta che per qualche motivo si smonta la ruota o le pastiglie il problema sembra scomparire per poi ripresentarsi dopo un po' di chilometri. Con l'uso la corsa della leva si allunga, ma se dai un po' di pinzate potenti a moto spenta, da fermi, la corsa si riduce notevolmente ed i freni tornano ad essere molto più pronti per poi con l'uso ripresentarsi lo stesso problema.
Molti possessori di K1300R e K1200R, che montano le stesse pinze tokico della r1200r, per risolvere questo problema sono passati alle pinze Brembo montate su R1200GS e k1300S.
Proprio mercoledì, ho preso appuntamento con il mio meccanico, per effettuare il cambio di pinze anteriori dopo aver comprate usate una coppia di pinze Brembo di un r1200gs, per rendere la mia frenata sempre pronta e costante e soprattutto sempre uguale anche col passare dei chilometri
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
|
|
|
20-07-2015, 16:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Buono a sapersi inge.. 
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
27-07-2015, 16:07
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
scusate ragazzi ma la r1200r 2007 non monta tutto brembo??? ho una mezza crisi mnemonica... ma credo d'aver letto brembo su tutto l'impianto frenante...
|
|
|
27-07-2015, 16:38
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
|
Mi dispiace contraddirti ma le r1200r fino al 2010, ossia tutte le monoalbero, montano pinze anteriori Tokico. Te lo dice uno che le ha appena cambiate, con notevoli benefici, ed ha le vecchie smontate in garage.
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
|
|
|
27-07-2015, 19:30
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
che pinze hai montato.... quanto sangue hai dato via ??? :-)
|
|
|
27-07-2015, 19:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.467
|
Quote:
Originariamente inviata da exogroove
....Ammettiamo di essere su strada ...e di avere necessità di frenare tanto...tiriamo la leva e questa raggiunge una corsa importante se però tiro e lascio la leva per poi tirarla nuovamente beh li ho una potenza di frenata inauditacon una corsa minima della leva...cosa può essere...???
|
Penso dipenda dal fatto che con la prima frenata mandi in pressione tutto l'impianto facendo fuoriuscire i pistoncini. Così ad un successiva veloce ripinzata (dopo rilascio della leva) la frenata è più pronta anche perché i pistoncini non sono rientrati ancora completamente.
La mia 1100 ABS l'ha sempre fatto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
27-07-2015, 20:04
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
mamma sensazione terribile... perchè la prima pinzata pare vada a fondo...nella seconda invece impenni con il posteriore :-)
|
|
|
27-07-2015, 20:24
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da exogroove
che pinze hai montato.... quanto sangue hai dato via ??? :-)
|
Ho montato le pinze brembo del GS, le ho comprate usate per 50euro, poi ho speso altri 56euro per le pastiglie nuove brembo rosse e 35euro per il montaggio e lo spurgo dell'impianto
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
|
|
|
27-07-2015, 20:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.467
|
Quote:
Originariamente inviata da exogroove
... perchè la prima pinzata pare vada a fondo...nella seconda invece impenni con il posteriore :-)
|
La differenza non può comunque essere così tanta. Se la leva è già regolata alla giusta distanza, potrebbe essere un problema di spurgo non corretto (come già ti hanno detto) o livello basso del liquido.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
28-07-2015, 18:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Ing_Peppe
Ogni volta che per qualche motivo si smonta la ruota o le pastiglie il problema sembra scomparire per poi ripresentarsi dopo un po' di chilometri. Con l'uso la corsa della leva si allunga, ma se dai un po' di pinzate potenti a moto spenta, da fermi, la corsa si riduce notevolmente ed i freni tornano ad essere molto più pronti per poi con l'uso ripresentarsi lo stesso problema.
|
Porca miseria avevi ragione.. la corsa della leva è tornata di nuovo lunga!!  
Ma a dare delle pinzate potenti (quanto potenti? per quanto tempo?) a moto spenta non si rovina la pompa?!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
28-07-2015, 19:00
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.689
|
Se fosse un problema di spurgo la seconda pinzata troverebbe le stesse bolle d`aria della prima.
É un problema di allontanamento delle pastiglie dal disco, alla seconda pinzata le pastiglie non sono state riallontanate e la frenata é più pronta. Un minimo é fisiologico, di solito il problema peggiora quando disco e/o pastiglie e/o nottolini sono usurati.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-07-2015, 19:09
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Porca miseria avevi ragione.. la corsa della leva è tornata di nuovo lunga!!  
Ma a dare delle pinzate potenti (quanto potenti? per quanto tempo?) a moto spenta non si rovina la pompa?!
|
Schiacci con tutta la forza che hai per un secondo e subito rilasci, lo fai 5 - 6 volte e la corsa della leva dovrebbe tornare corta. A me non risulta si rovini niente, non stai facendo altro che frenare.
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
|
|
|
29-07-2015, 09:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Grazie inge, proverò a fare cosi allora, o magari cambio le pinze come hai fatto tu..
Vanno bene le pinze di qualsiasi GS? Metterci invece le pinze di una R bialbero?!
Ti vedo molto preparato sull'argomento.. mi stupisce che tu abbia solo che preso in considerazione l'idea di cambiare la R con quella motina della tracer..   
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
29-07-2015, 11:10
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
|
Le pinze del gs 1200 sono identiche a quelle della 1200r bialbero, ma di usate del gs ne trovi quante ne vuoi
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
|
|
|
31-07-2015, 17:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
In ogni caso.. mi sapete indicare una VAQ per la corretta procedura di spurgo/sostituzione del liquido frenante per la R1200R con ABS?
Sul forum ho trovato solo una complicatissima procedura valida per il GS con il servofreno..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
02-08-2015, 21:05
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
In ogni caso.. mi sapete indicare una VAQ per la corretta procedura di spurgo/sostituzione del liquido frenante per la R1200R con ABS?
Sul forum ho trovato solo una complicatissima procedura valida per il GS con il servofreno..
|
io lo spurgo (dopo il lavaggio del circuito però) l'ho fatto su entrambe le pinze come si faceva nell'era glaciale...con tanto di bottiglietta autocostruita... stile meccanico lercio di grasso :-)
|
|
|
02-08-2015, 23:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Anch'io lo faccio così sulla r, come l'ho fatto da vent'anni su tutte le moto..
Volevo conferma che andasse bene la tecnica classica con l'abs di ultima generazione senza servofreno..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
03-08-2015, 00:02
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2015
ubicazione: springfield
Messaggi: 48
|
|
|
|
07-08-2015, 12:00
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 93
|
Ciao a tutti, questa discussione capita a fagiuolo...
Io ho lo stesso identico problema di Exogroove, ovvero la prima pinzata ha una corsa lunghissima e la seconda una frenata impressionante dopo appena qualche millimetro di corsa.
Il brutto è che ho un paio di aggravanti:
1) quando tiro la leva mi sembra dura, come se avesse una resistenza e questo non mi da sicurezza nelle frenate improvvise;
2) se regolo la corsa al minimo... praticamente non ho più il freno anteriore perchè la leva arriva a toccarmi le dita prima di frenare seriamente
Il bello è che ho segnalato il problema in officina BMW e l'esito è "nessun problema riscontrato all'impianto frenante"... con tanto di sguardo dell'addetto che significava "nun ce rompe co ste stro...te..." 
Per me che uso la moto anche in città è veramente una cosa fastidiosa, ma soprattutto pericolosa
__________________
finalmente r1200r :-)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.
|
|
|