Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-08-2015, 23:23   #1
robi960
infante Mukkista
 
L'avatar di robi960
 
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: udine
Messaggi: 8
Smile info per viaggio a Caponord

Buonasera a tutti quanti, ho letto molti report e su vari forum per il viaggio a C.N., bellissime storie e bellissime foto, tutto organizzato alla perfezione ma nessuno che parla di benzina.
Come sono dislocate le aree di servizio, dove fare benzina nei paesi durante il percorso, come effettuare i pagamenti, insomma per chi dispone di serbatoi da 20 lt come fare per non rimanere a piedi.
Spero che qualcuno mi aiuti, dato che per il prossimo anno conto di andarci.
Grazie di cuore.
Robi da Udine
robi960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 23:29   #2
beefcake
Pivello Mukkista
 
L'avatar di beefcake
 
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
predefinito

Dislocate come in Italia. Nel raggio di 8/10km trovi sempre una pompa
La benzina in Norvegia e solo in Norvegia costa poco di più.
Io ho pagato qualunque cosa con carta e/o bancomat. Accettata ovunque, anche per pagare un caffè. Non mi sono degnato di prelevare neanche un centesimo della loro valuta


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV 2014
beefcake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 23:39   #3
robi960
infante Mukkista
 
L'avatar di robi960
 
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: udine
Messaggi: 8
predefinito

Grazie mille, questa e' la prima che leggo dopo tante ricerche.
Ciao e a presto.
robi960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2015, 10:15   #4
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.250
predefinito

questa stanza è riservata alla presentazione dei nuovi iscritti.
sposto la tua richiesta nella stanza del Panorama.

lamps
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2015, 19:54   #5
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se nessuno ne parla vuol dire semplicemente che non è un grosso problema

Per conto mio consiglio solo una certa attenzione al Nord della Scandinavia, precisamente nella regione lappone; non è difficile dover fare 70/80 Km. senza incontrare nessuna pompa carburanti (es. Alta-Skaidi oppure Ifjord-Tana Bru).

In orario di apertura (9:00-17:00) trovi l'addetto all'interno dello spaccio e non è difficile pagare con valuta locale anche se è molto, ma molto meglio una carta di credito circuito Visa (semplicemente perché hai a che fare con 3 differenti valute:la Corona Norvegese, La Corona Svedese e casomai la Corona Danese oltre che all'Euro in Finlandia).

In altri orari solo Carta di Credito al Self come in Italia.

Carburante nettamente più caro in Norvegia, più economico in Svezia.

Ultima modifica di CAINO; 16-08-2015 a 20:47
  Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2015, 22:51   #6
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
predefinito

Robi, con Google map puoi trovare i distributori sul percorso che hai programmato. Se hai un navigatore puoi memorizzare un distributore ogni 200 km, per tua sicurezza. Se hai dubbi puoi anche vederli con street view, anche se non è aggiornato in tempo reale. I distributori comunque non mancano. Certo che alcune strade interne sono davvero remote, meglio percorrerle con almeno mezzo serbatoio. Con bancomat o carta di credito paghi sempre senza bisogno di valuta locale.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 09:17   #7
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

tranquillo, basta non giocare con la riserva.
come stai a metà serbatoio fermati al self e non avrai problemi, semplificando oltre rovaniemi e quindi solo al nord la distanza tra distributori aumenta ma poi li trovi sempre.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 21:20   #8
buglia
Mukkista
 
L'avatar di buglia
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
Messaggi: 931
predefinito

io in un eccesso di prudenza mi sono portato una tacchetti da 3 litri


bmw r1200gs adv lc "olivia" e bmw k1600gt "la bianchina"
__________________
Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
buglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 08:41   #9
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

se dilla tutta era di vino
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 10:47   #10
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

occhio ai limiti di velocita, applicano tolleranza zero , se si va oltre di 1 km prendi la multa ( batosta da togliere il fiato ).
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 11:24   #11
beefcake
Pivello Mukkista
 
L'avatar di beefcake
 
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
predefinito

Una info che non ho trovato.
Le autostrade norvegesi prevedono in alcuni tratti il pedaggio autostradale.
Il pagamento avviene tuttavia in automatico, tramite il sistema Norway automatic toll (http://www.visitnorway.com/it/la-nor...io-e-autopass/)
Io l'ho scoperto solo tornando a casa. Mi accorgevo dei dispositivi ma non gli ho dato peso.
A qualcuno risulta che poi arrivino a casa i pedaggi da pagare?
Non capisco se valga anche per le moto, dato che al mio passaggio la macchinetta non rilevava il passaggio (per gli altri veicoli si accendeva una luce a croce verde, a me niente, neanche rossa) ed inoltre i cartelli che avvertono delle tariffe nelle tratte indicano solo le cifre per i diversi automezzi, ma non riportava indicazioni circa i motocicli
__________________
R 1200 GS ADV 2014
beefcake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 11:41   #12
julo72
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
predefinito

Perché i motocicli non pagano...
julo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 12:24   #13
alby1953
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 606
predefinito

Nessun tipo di problema per i rifornimenti...basta non arrivare in riserva.
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
alby1953 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 13:41   #14
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
occhio ai limiti di velocita, applicano tolleranza zero , se si va oltre di 1 km prendi la multa ( batosta da togliere il fiato ).
mai visto un controllo volante, fissi si.
ma i fissi..... che controllano?
me lo sono chiesto con l'amico massimo di milano , che abbiamo fatto lunghi tratti di stada insieme...
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 14:45   #15
julo72
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
predefinito

Io ho visto un solo controllo mobile, nel senso contrario alla mia marcia.
Le postazioni fisse sono moltissime, ma rilevano tutte frontalmente, quindi le moto no.
Tuttavia dopo un po' mi sono messo a osservare i limiti nella loro prossimità, nel dubbio che dopo un po' di giorni, più a sud, qualcuno mi fermasse perché "ricercata da giorni moto gialla e nera" recidiva nel non rispetto dei limiti...
julo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 15:08   #16
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beefcake Visualizza il messaggio
Una info che non ho trovato.
...
Le strade che prevedono un pedaggio anche per le moto (normalmente bianche) hanno una colonnina in cui infilare la Carta di Credito, ti viene addebitato il compenso (poche Nok) e poi si alza la sbarra che ostruisce il passaggio.
Un paio di esempi:
Sterrata Vagamo - Dombas
Sterrata Turtago - Ovre Ardal

Al termine delle stesse la sbarra si alza da sola semplicemente avvicinandoti (presumibilmente per consentirne l'uscita ai residenti/proprietari terrieri e/o altro).

C'è sempre una telecamere fissa che inquadra l'ingresso e l'uscita.

Io ho sempre pagato (anche se era possibile entrare dalla scolina e senza tante difficoltà) per rispetto in primo luogo e per non avere problemi in un paese che amo in maniera particolare.


Discorso limiti: prestare sempre attenzione nel raggio di 5/6 Km. prima e dopo i centri abitati e comunque durante le classiche ore di "apertura" ovvero 9:00 - 17:00.
Attenzione anche negli incroci di strade di grande comunicazione e comunque non esagerare mai.

Ultima modifica di CAINO; 18-08-2015 a 15:15
  Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 15:41   #17
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Sterrata Vagamo - Dombas
quando ci sono passato io, nel 2007, nessuna sbarra e c'era una cassettina dove depositare "l'offerta consigliata" e nulla piu'.....
I tempi sono cambiati.....(anche in Norvegia)

Ultima modifica di PietroGS; 18-08-2015 a 15:55
PietroGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 15:53   #18
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

[QUOTE=gladio;8655989]mai visto un controllo volante, fissi si.
ma i fissi..... che controllano?
io ci sono stato nel periodo dell' attentato nell'isola vicino Oslo, poi a nord della Norvegia una sola pattuglia.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 16:21   #19
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PietroGS Visualizza il messaggio
...
I tempi sono cambiati.....(anche in Norvegia)
2011 come descrivi tu.

2014 pedaggio; del resto tenerle bene (come le ho sempre trovate) ha un costo
  Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 22:08   #20
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
predefinito

Oggi in autostrada in Svezia stavo per sorpassare un poliziotto in moto. Per fortuna avevo una macchina davanti che ha rallentato e mi ha bloccato. Viaggiava al limite massimo ammesso considerando velocità GPS. Per cui tutti dietro :-( ocio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 19:55   #21
buglia
Mukkista
 
L'avatar di buglia
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
Messaggi: 931
predefinito

@gladio...beccato ma non era vino era vodka..lol
__________________
Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
buglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 20:53   #22
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.690
predefinito

Nel 2012 sulla E6 in Norvegia ho visto uno della politi, mimetizzato in un fosso, dotato di telelaser.
3-400m dopo c'era l'auto della politi con un altro agente con radio in mano, presumibilmente in contatto con "l'infrattato"
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 18:31   #23
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Appena tornato
Viste 2 pattuglie con telelaser in 10.000 km (entrambe in norvegia)
Io generalmente con la velocità mi regolo sul traffico locale. Sbarcato dal traghetto a Kristiansand tutti andavano precisi al limite, fino a Stavanger....poi più relax, sempre senza esagerare ma diciamo che con limite a 80 stavamo seramente a 90/95
Velox fissi solo frontali, come detto, stessa cosa in Finlandia. In generale diciamo che ero molto timoroso ma poi mi sono sciolto
Con l'alcool invece siamo stati più prudenti. Mai nemmeno due dita di birra durante il giorno, solo la sera dopo aver posato la moto
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 16:56   #24
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

sulle birre mi sono limitato ... peraltro come si dice non te le vendono proprio nei market.
per i limiti dopo qlc kilometro ho visto che i locali in moto, se ne fregano proprio... quindi da italiano mi sono adattato
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©