|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 16:02 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2016 ubicazione: Paraguay 
					Messaggi: 11
				      | 
				 Mi presento e chiedo consigli 
 
			
			Mi sono già presentato nella apposita sezione ma lo faccio anche qui, mi chiamo Stefano, sono italiano ma vivo in Paraguay (Sud America) da parecchi anni, attualmente non ho una BMW, ma si una Multistrada 1000 DS con all'attivo quasi 60.000 Km, sto valutando seriamente di cambiarla, il fatto che sono indeciso fra due modelli, la S1000XR e la R1200RS, venendo appunto dal MTS, di certo la mia scelta pende di più per XR, ma come uso prevalentemente la moto per lunghi viaggi in coppia, viaggi di 1.000 km e anche di più, forse la RS sarebbe un'alternativa più valida per il turismo, ma onestamente esteticamente mi piace meno e poi il Boxer non mi convince, quelli nuovi raffreddati a liquido non li ho provati cmq immagino che sia molto meno divertente che il 4 cilindri della XR. 
Poi sicuramente c'è il GS che é probabilmente la viaggiatrice per eccellenza, ma onestamente la ruota da 19" non mi attira, e anche il peso non é indifferente in quella moto, e poi é sempre Boxer.
 
Probabilmente alcuni di voi mi diranno provale entrambe e poi decidi, ecco qui la cosa si complica dato che in BMW Paraguay non si ha la possibilità di fare un Test Ride, quindi bisogna comprarle a scatola chiusa.
 
La RS costa un po' meno, e qui le moto costano tutte parecchio, la XR viene sui 23.000 €, modello completo di tutto, la RS sui 20.700 €, piu il 15% se la si paga a rate.
 
Della XR mi spaventa un po' il fatto che tanti si lamentano delle vibrazioni, delle marce troppo corte, quindi consumi elevati e anche che non é proprio comoda per lunghi viaggi, come vibrazioni non penso assolutamente che sia peggio della mia, consumi non saprei, penso che siamo li, con la mia di norma  ci faccio 13 km per litro, anche la protezione aerodinamica penso che sia meglio della mia.
 
Magari chi le ha provate entrambe mi saprà dare la propria opinione in merito.
 
Grazie e ci si scrive nel forum.
 
Questa è la Ducatona in versione mulo.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 16:07 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2005 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 1.507
				      | 
 
			
			Ma il nuovo Multistrada non lo consideri ?
		 
				__________________Ducati Multistrada V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 16:22 | #3 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2016 ubicazione: Paraguay 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stino  Ma il nuovo Multistrada non lo consideri ? |  Si e no, nel senso che sicuramente sarebbe una bella alternativa, esteticamente (non me ne vogliate) la trovo più bella della XR e per il mio stile di guida il bicilindrico desmo sarebbe quasi meglio, ma qui purtroppo l'unico concessionario Ducati che cera lo hanno chiuso, la ducati non é mai riuscita ad entrare nel limitato mercato delle moto che c'e qui, invece BMW sta avendo parecchio successo e stanno aprendo diversi concessionari in tutto il sud america, quindi per manutenzione e anche per la rivendita futura la BMW stravince nel paragone.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 16:56 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2005 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 1.507
				      | 
 
			
			Vista la situazione starei anch io su BMW 
 
 Inviato utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ducati Multistrada V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 16:57 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2014 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 109
				      | 
 
			
			Ciao Stefano_PY,io vengo dal K1600GT ed ho scelto la S1000XR proprio perché NON FACCIO più lunghi viaggi, ma al massimo il giro domenicale di 400/500 Km da solo e senza bagagli.
 Perché non consideri una VERA sport-tourer? Il K1600 è una moto STRAORDINARIA con una coppia strabordante ma molto dolce e fruibile e con tanto spazio per i bagagli.
 Francamente non credo che le due moto che hai citato siano così adatte per lunghi viaggi in coppia e per di più con i bagagli.
 Mio personale parere
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 17:22 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2016 ubicazione: Paraguay 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Sicuramente per viaggiare c'è di meglio della XR, la K1600 la conosco bene, la hanno due miei amici, ma senza offesa per chi ce l'ha, mi sembra una moto da over 60 (io ne ho 41), magari fra 5/6 anni valuterei la R 1200 RT, che almeno esteticamente trovo più compatta e armoniosa, di certo quel motore a 6 cilindri della K è una bomba.
 Il fatto che anche se mi piace viaggiare, mi considero pure uno smanettone, purtroppo da ste parti Passi non ce ne sono e le curve non sono tante, ma le poche strade divertenti che si trovano mi piace farle in andatura allegra, per quello vedo la XR come una buona alternativa.
 
 Lo so che la moto totale non esiste, quella sarebbe una utopia, quindi bisogna arrivare a un compromesso fra divertimento e comodità.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 18:02 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2016 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 88
				      | 
 
			
			Ciao Stefano_PY, io sono un felice possessore di S1000xr, quindi sono un po di parte. Come te anch'io non amo il boxer quindi la mia scelta è stata molto facile oltre ad amare la moto esteticamente. Per quanto può valere la mia opinione io quest'anno ho fatto 20500km e le vibrazioni come in tutte le moto sono presenti ma non le trovo fastidiose. Per quanto riguarda la comodità l'unico difetto che ho riscontrato sulla moto è la sella che ti porta sempre a scivolare verso il serbatoio, molti utenti del forum dicono di aver risolto acquistando le selle hp o facendosi fare delle selle da qualche artigiano. 
 Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 18:54 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Che uso ne fai della moto?Io con la XR mi trovo benissimo, ci sono un pelo di vibrazioni ma nulla di che!
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 20:27 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 950
				      | 
 
			
			Un'articolo di una rivista americana commentava la XR come il Suv delle moto, quella che si avvicina maggiormente alla tuttofare. Inoltre, è una delle poche con la ruota da 17, con una versatilità da giro in montagna e sparata in pista, ha dotazioni top di gamma...consuma più di delle altre? Ma hai sentito il motore? 😄
		 
				__________________Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
 Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2016, 21:59 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2016 ubicazione: Paraguay 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marco2014   Ma hai sentito il motore? 😄 |  Purtroppo si lo ho sentito, non oso immaginare cosa possa essere a 11 mila giri quel  motore      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2016, 15:25 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Per me è il primo nonché unico mezzo personale...la uso 365 giorni l'anno, ho beccato neve sul Penice e sole caldissimo in toscana a luglio, vacanze in coppia in Sardegna con borse bauletto e stuoie, e uso cittadino a Milano...non credo esista una moto con queste prestazioni che possa essere cosi versatile...le vibrazioni non le soffro (forse per merito dei guanti, degli stivali, della fortuna o forse solo di abitudine a vibrazioni piu presenti...)....pero siamo seri non è una moto da pista...unica vera mancanza è il faro full led. Io ho provato sia GS che RS, non scherziamo sono progetti completamente diversi il motore ed il quickshifter della XR ti danno quell'adrenalina che la RS non darà mai e che la GS probabilmente puo compensare se fai sterrati e fuoristrada..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2016, 16:33 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 407
				      | 
 
			
			Quoto in pieno il pensiero di giansir85, anche io la uso tutto l'anno e devo dire che per me è la moto totale, gli perdoni i piccoli difetti che quasi tutti conoscono, vibrazioni e luce scarsa, ma avendo avuto parecchie moto (molte Bmw) oltre Ktm Smt, Triumph Tiger 1050 e Ducati Hypermotard 821, questa la metto al primo posto delle mie precedenti.Percorsi fino ad oggi da febbraio 24000 km e ho solo sostituito per la cronaca stelo destro forcella per trafilaggio olio dal piedino, chiaramente in garanzia.
		 
				__________________Gs 1250 triple black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2016, 17:04 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			la RS l'ho provata, neanche se mi pagavano loro
		 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2016, 20:24 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2016 ubicazione: sud milano 
					Messaggi: 100
				      | 
 
			
			se c'è assistenza io valuterei anche la nuova ktm 1290 adventure s mi fa arrapare e conosco il prodotto ed è una bomba.. un pelo meno sportivo della xr ma più comoda per i viaggi... x il discorso bmw se proprio non consideri il gs che trovo una gran bella moto ora... l'xr ti da la possibilità di fare tutto ovviamente essendo orientata molto allo sport (nel suo segmento) "pecca " un pelo in comodità però tutte cose risolvibili! però quando chiedi adrenalina ne da veramente a palate!! un consiglio lascia perdere le borse originali se sei un viaggiatore e quindi le monti spesso ,le originali hanno il telaietto fisso ... bruttino da vedere e il bauletto originale è piccolo... quindi prenderei altro...
 per il resto una bomba... purtroppo come hai già letto è un pò cortina nelle marce lunghe e beve un pò di più della tua multi io faccio gli 11 circa di media
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2016, 02:19 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2016 ubicazione: Paraguay 
					Messaggi: 11
				      | 
				  
 
			
			Porca pupazza, solo gli 11 di media sono pochini, quindi autonomia di poco superiore ai 200 km, va be, come già detto non si può avere tutto, forse cambiando la corona con una con due denti in meno le cose migliorano. 
Per KTM siamo praticamente con lo stesso discorso dì Ducati, quindi 0 assistenza tecnica, se è per quello a me attira un casino la Super Duke 1290 GT, ma onestamente penso che di GT non ha quasi niente.
 
Sinceramente ho chiesto consigli ma sono gia orientato proprio sulla XR, la RS si è carina ma almeno esteticamente non mi trasmette niente.
 
Per quanto riguarda l'illuminazione penso che basti aggiungere due faretti a led e passa la paura, anche la MTS è scarsa di luce, cmq di norma cerco di non viaggiare tanto di notte, al massimo prendo il buio del mattino quando parto verso le 4 per lunghi viaggi. 
 
Per le valigie probabilmente monterei i telaietti a sgancio rapido della GIVI per usare sempre le mie E41 e per il bauletto voglio prendere il nuovo V47.
 
Va be, bisogna solo decidere se aspettare il modello 2017 euro 4 o prendere l'attuale 2016 che hanno in pronta consegna, vedi foto in allegato.
 
Vi ringrazio ragazzi 
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2016, 09:21 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2016 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 1.370
				      | 
 
			
			Ciao... se non sei interessato alle migliorie? Del modello nuovo e vuoi tutte le garanzie del modello 2016 (problemi di gioventù risolti) e soprattutto vuoi risparmiare prendi il modello 2016!!!Io ho fatto così con la s1000r!
 Ps. Poi x me le moto euro 4 non mi fanno gridare al miracolo come prestazioni. .. rispetto le euro 3
 
 Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 16:46 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2016 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 289
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stefano_PY  Porca pupazza, solo gli 11 di media sono pochini, |  Ciao Stefano, sono anche io possessore dell'XR. 
Onestamente per fare 11 con un litro o fai un tragitto da un chilometro alla volta o vai quasi al palo. 
Personalmente in un giro domenicale anche con andatura allegra non scendo mai sotto i 15km/l. 
Dipende solo da come la utilizzi.
		 
				__________________S1000RR motorsport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 18:47 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 171
				      | 
 
			
			Confermo anche io il consumo tra i 14 e16 km/lt a seconda di come smanetti.....
 Ale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 19:46 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			pure io , normalmente giri domenicali di 450-500 km con circa un centinaio di km in autostrada a velocità codice e il resto guida veloce ( a volte molto ) ma coscienziosa , quasi mai città, la media alla fine del giro non è mai sotto i 16 . qui lo dico e qui lo nego , se fai 500 km e fai 11 km/lt di media hai rischiato la vita più del consentito , gli undici li fai su quei trenta km di salita al passo quando ti si chiude la vena , poi in discesa la media aumenta già molto e alla fine i conti sono sempre quelli . il consumo medio del display che non azzero mai indica 17 . col ktm 1190 stessi chilometraggi e stesso consumo
 
				 Ultima modifica di al9000;  05-12-2016 a 19:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 19:50 | #20 |  
	| Radiator doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2004 ubicazione: luogo della madonna 
					Messaggi: 3.361
				      | 
 
			
			ma non è pericoloso laggiù girare con una moto cosi importante?
		 
				__________________Ktm 790 adv
 Vespa 125
 E-MTB
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2016, 08:01 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 407
				      | 
				 Mi presento e chiedo consigli 
 
			
			Confermo il mio consumo di media è 16 confermato inoltre dal computer, quando,come diceva valemix. Certo sei hai il poso molto pesante e usi solo seconda e terza il consumo sarà senz'altro il tuo
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Gs 1250 triple black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2016, 19:43 | #22 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2016 ubicazione: Paraguay 
					Messaggi: 11
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da President  ma non è pericoloso laggiù girare con una moto cosi importante? |  In che senso scusa, dici per furti o roba simile...???
 
Se é in questo senso ti rispondo subito dicendo che qui non ci sono problemi,  come avevo scritto qui il mercato delle moto é parecchio limitato, calcola che la popolazione del Paraguay é si e no 7 milioni di abitanti in una superficie che é una volta e mezza quella dell'Italia, moto grandi ce ne sono ma diciamo poche, quindi questo tipo di moto praticamente non si rubano.
 
In Brasile dove viaggio spesso é un altro discorso, li si se ne rubano tante, oggi giorno proprio le BMW sono le più gettonate, GS in primis in tutte le cilindrate, e poi giù con il resto, Tiger, VStrom, SuperTenere, ecc.  
Fino ad alcuni anni fa solo rubavano moto sportive, CBR, GSXR, R1, Ninja e via dicendo, le Custom fino adesso non le caga nessuno      
Ma diciamo che il pericolo maggiore sta nelle grandi città, San Paolo e Rio de Janeiro sono le più pericolose, li quando vado cerco di fare molta attenzione e spesso amici che vivono in quelle zone mi fanno diciamo da scorta, il resto del Brasile non é pericolosissimo ma cmq bisogna stare su con le orecchie.
       |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2016, 19:50 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2015 ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS) 
					Messaggi: 438
				      | 
 
			
			io faccio come media i 14-15 km/l ma se vuoi migliorare di poco questo dato dato che dove vivi tu non ci sono tante curve puoi montarci una corona più piccola di 2 denti, tanto con 160cv manco te ne accorgeresti della minima differenza di accelerazione e qui sul forum già 2 utenti hanno optato per questa modifica
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2016, 20:01 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2016 ubicazione: Paraguay 
					Messaggi: 11
				      | 
				  
 
			
			Tornando al discorso dei consumi, se stesse sui 15/16 km/lt andrebbe più che bene, di certo non sto comprando una Toyota Prius, il fatto che quando viaggio di norma non vado proprio a velocità codice italiano, diciamo che viaggio normalmente sui 160/170 Km/hs costanti, e come dite che gira parecchio alta non vorrei rimanere a secco ogni 200 Km, anche perché qui ci sono dei posti dove i benzinai non abbondano, 250 Km di autonomia é un buon compromesso e di norma si può fare rifornimento, se poi si va verso Ushuaia che è la città più australe del mondo, li si o si bisogna portarsi dietro una tanica. Se prendo la XR voglio proprio andarci fin la giù, 4.400 Km per arrivarci e altrettanti per tornare, pero è un po' come per voi andare a Capo Nord, diciamo che ci dovrebbe stare nel curriculum di un motociclista. 
Bene ragazzi, sempre più convinto che questa XR sarà proprio la mia prossima moto, probabilmente ci faccio ancora un paio di giri con la MTS e al mio ritorno a Gennaio si va di motina nuova.
               |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2016, 12:06 | #25 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2016 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 14
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stefano_PY  Tornando al discorso dei consumi, se stesse sui 15/16 km/lt andrebbe più che bene, di certo non sto comprando una Toyota Prius, il fatto che quando viaggio di norma non vado proprio a velocità codice italiano, diciamo che viaggio normalmente sui 160/170 Km/hs costanti, e come dite che gira parecchio alta non vorrei rimanere a secco ogni 200 Km, anche perché qui ci sono dei posti dove i benzinai non abbondano, 250 Km di autonomia é un buon compromesso e di norma si può fare rifornimento, se poi si va verso Ushuaia che è la città più australe del mondo, li si o si bisogna portarsi dietro una tanica. Se prendo la XR voglio proprio andarci fin la giù, 4.400 Km per arrivarci e altrettanti per tornare, pero è un po' come per voi andare a Capo Nord, diciamo che ci dovrebbe stare nel curriculum di un motociclista. 
Bene ragazzi, sempre più convinto che questa XR sarà proprio la mia prossima moto, probabilmente ci faccio ancora un paio di giri con la MTS e al mio ritorno a Gennaio si va di motina nuova.
              |  Ciao Stefano, ti rispondo in quanto ho posseduto la RS ed ora posseggo la XR; per me non ci sono paragoni a livello di prestazioni ed anche di comfort; mi spiego, la XR come ti è già stato detto è una bomba,facilissima e cattiva allo stesso tempo, sella un po' duretta ma nel complesso confortevole e soprattutto posizione in sella molto corretta, al contrario l'RS, non parlo del boxer in se in quanto ritengo che sia una questione di gusti (ho posseduto tutta la gamma dei boxer con grandi soddisfazioni) ha una posizione in sella più caricata sui polsi che comporta , nel mio caso ma non solo, un sovraccarico sui palmi che si indolenziscono alla svelta e richiede soste più frequenti; ho tentato di rimediare con dei riser per il manubrio ma con risultati poco significativi; per quanto riguarda i consumi, è vero l'RS consuma di meno, ma le emozioni hanno il loro prezzo e, se non vai a manetta, non scendi sotto i 15 km/l, tra l'altro ho quasi sempre la mia gentile signora con me. La versione 2017, euro4, ha migliorato sensibilmente il discorso vibrazioni, riconducendolo ad un livello più che accettabile e solamente in fase di accelerazione e non ad andatura costante/autostradale; dimenticavo, protezione dall'aria sicuramente migliore sull'XR; in sostanza non avrei dubbi: XR for ever ed attento agli autovelox, se presenti dove trovi, il rischio della patente a coriandoli è dietro l'angolo. 
Saluti a tutti. 
Marco
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |  |     |