|
02-07-2015, 10:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
la "diagnosi".. e la "cura". Risultato finale
Diagnosi: modulo ABS
Cura: 1800 euro + manodopera. Tempi... inutile lasciare la moto: il pezzo devono fabbricarlo
Conseguenza, date varie circostanze che ometto: moto ferma mesi.
Praticamene per caso mi rivolgo ad una Officina concessionarie e specializzata (per questo nota in Italia") in Moto BENELLI http://www.cavedonmoto.com/main.html:
OLIO FRENII!!!!!!!!!
iNUTILE DIRE CHE LA DIAGNOSI E CURA ERA DI UN GRANDE CONCESSIONARIO BMW.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 02-07-2015 a 10:02
|
|
|
02-07-2015, 10:03
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
|
Meccanici competenti ed onesti, razza semi-estinta.
|
|
|
02-07-2015, 10:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
....mecojons........ ma a corpa è la tua Giovà......potevi buttà n'occhio a vaschetta dell'oio........che ca@@o......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Ultima modifica di Rantax; 02-07-2015 a 11:22
|
|
|
02-07-2015, 10:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
Non ci credo.... che tristezza !!
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
02-07-2015, 12:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Diagnosi: modulo ABS
Cura: 1800 euro + manodopera. Tempi... inutile lasciare la moto: il pezzo devono fabbricarlo
Praticamene per caso mi rivolgo ad una Officina concessionarie e specializzata (per questo nota in Italia") in Moto BENELLI
OLIO FRENII!!!!!!!!!
|
Una info, da quanto non lo cambiavi? Tagliandi fatti in conce, off. parallela o fai da te?
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
02-07-2015, 13:05
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
1800 euro in meno in circolazione e il PIL cala! 
dillo che vuoi affossare l'economia dell'eurogruppo!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
02-07-2015, 13:14
|
#7
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Sono senza parole
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
02-07-2015, 20:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Onestà. ........merce rara al giorno d'oggi
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
02-07-2015, 22:24
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jul 2012
ubicazione: Padova
|
Quante domande mi sorgono spontanee...
Bello talpatalc, peccato per il nome...
__________________
ex 50 Special
ex r1150r Rockster
ex r1200gs triple black MY2012
r1200 gs ADV MY2016
|
|
|
02-07-2015, 23:05
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
1) - Tutti i miei tagliandi sono stati fatti da officine Bmw
2) - Non ho controllato il liquido perché ho preso all'ultimo momento la moto (tagliando 3 mila km prima) invece dell'auto. Tutto bene fino all'arrivo (100 km). Spengo la moto, faccio quel che dovevo fare, riaccendo la moto: spia abs. Naturalmente accendo e spengo due o tre volte. Spia abs rimane. Ero in città e un po' perché fa una certa impressione vedere il segnale guasto al sistema dei freni, un po' perché mi sono accorto che dietro frenava ancora meno del solito, sono andato da una delle locali officine BMW, una di quelle molto grandi, perché è anche auto BMW.
Tralascio i particolari dell'accoglienza e accettazione. Io ero foresto.... e quindi tra l'altro ad un certo punto ho dovuto interrompere l'amena chiacchierata del meccanico con un motociclista locale, arrivato dopo di me. Test: risultato, quel che riportato sopra.
3) - Fa un certo effetto non simpatico vedere la spia rossa dell'abs accesa a 130-140 in autostrada.
4) - Il primo "sentimento" - tenuto conto che la moto l'ho tenuta solo per qualche rarissimo giretto - è stato quello di buttarla giù da un precipizio montano.
5) - Se la minchiata di unire in un blocco unico l'inutile pompa dei freni, l'abs etc. etc. l'avesse fatta una casa motociclistica italiana, per cui se si rompe uno degli elementi devi cambiare tutto, tutti avrebbero sottolineato la stronzata della soluzione adottata.
Se la soluzione fosse stata adottata - per mera ipotesi - da una casa motociclistica giapponese, di sicuro essa non sarebbe incorsa nel noto, tipico guasto BMW della rottura modulo ABS, un vero e proprio vizio occulto della moto, grave in sè e per sé e ancora di più se si considera che esso riguarda la sicurezza.
6) -Inutile ogni commento sulla "diagnosi".
7) - Divertente che la stessa officina mi ha mandato un mesetto fa l'invito per effettuare il noto richiamo flangia freni. Ho telefonato stamattina: appuntamento a settembre (avevano proposto i primi di agosto).
Suggerimenti sul comportamento da adottare? Chiedo il rimborso dei 20-30 euro che mi hanno fatto pagare per la "diagnosi"? Conduco le cose in modo tale da arrivare ad una scenata tale da far tremare tutte le vetrine della vasta concessionaria?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 03-07-2015 a 13:32
|
|
|
03-07-2015, 00:11
|
#11
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Quote:
Conduco le cose in modo tale da arrivare ad una scenata ctale da far tremare tutte le vetrine della vasta concessionaria?
|
Questa è l'opzione che userei io.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-07-2015, 09:02
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
|
non si può mettere nome e cognome della concessionaria? E' vietato?
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
03-07-2015, 09:06
|
#13
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Citando i nomi si rischia pesantemente il reato di diffamazione online che è un reato penale.
Il reato in questione é punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 1.032,00 €.
Se l’offesa consiste nell’attribuzione di un fatto determinato, la pena é della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a 2.065,00 €.
Si possono trovare tutte le informazioni che desiderate qui
Questo non significa che, qualora fosse il caso, sia sbagliato intervenire nei loro confronti (nelle opportune sedi e nelle giuste modalità) ma semplicemente che non è possibile farlo su un forum pubblico che viene letto anche da chi non è iscritto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-07-2015, 09:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
|
cmq visto che sei della zona, a Vicenza esistono due realtà molto valide per la'ssistenza di Bmw. Una è quella ufficiale in zona Piramidi, e una è a Quinto Vicentino, che tra l'altro è anche un QDE Point
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
03-07-2015, 11:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
|
Quindi cambio olio freni in off Benelli e tutto risolto... bisognava vedere come era l'olio di freni che ti hanno cambiato, mamma BMW per il 1200 GS prescrive cambio ogni due anni.... al cambio la differenza si vede, il vecchio è molto più scuro.
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
03-07-2015, 11:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
Dipende da diversi fattori l'usura dell'olio freni.
Soprattutto per il surriscaldamento credo (e qui vengono in aiuto i vari gradi "DOT")
Ma il fattore principale è l'igroscopicità dell'olio.
La completa sostituzione ogni due anni è cosa giusta.
E' un'indicazione che viene spesso data dalle case (e non solo motociclistiche) per via, appunto, del fatto che l'olio in questione "assorbe" l'umidità, ma che spesso gli stessi concessionari (parlo più di auto che di moto) non si attengono.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
03-07-2015, 13:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
Non ho pubblicato il nome della concessionaria, con corredo della diagnosi a stampa su carta intestata solo perchè non amo parlar male dietro le spalle: a settembre vi racconto come è andata.
Confesso che ormai, data l'età, non ho probabilmente più voglia di fare storie fino in fondo. Chiederò spiegazioni e il rimborso del prezzo pagato per l'inutile, preoccupante e sbagliata diagnosi. Vediamo cosa rispondono. Se mai mando tutto a BMW, così, tanto per cercare di rompere un po' i cojones e indurli a cercare di ridurre le emerite caxxate che combinano.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
03-07-2015, 13:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
Pensavo di rivolgermi a uno dei vicini QdE Point per la sostituzione del "modulo" abs.... Ma voi capite che era una complicazione anche perché era ormai e appenda scaduta le "revisione" della moto e dovevo sciropparmi tutto l'ambaradan del carrello... M'è capitato di passare vicino a Cavedon moto.... e ho visto l'officina, dove "curano" le "bestie" Benelli, con gente che viene anche dal centro Italia...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
03-07-2015, 16:36
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
|
scusate. ma la parola SCUSA, seguita magari da un: CI FAREMO PERDONARE PER L'ERRORE.. non è stata contemplata?
|
|
|
07-07-2015, 06:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
|
Quote:
Originariamente inviata da Buso63
mamma BMW per il 1200 GS prescrive cambio ogni due anni.... cambio la differenza si vede, il vecchio è molto più scuro.
|
Mah... ho cambiato l'olio ai freni alla mia 09 un mese fa e ho fatto fatica a distinguere i due olii.
Fa molto piacere apprendere che ad un paio di km da casa ci sia questa officina con gente in gamba.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
07-07-2015, 08:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Citando i nomi si rischia pesantemente il reato di diffamazione online che è un reato penale.
Il reato in questione ... omissis...
Questo non significa che, qualora fosse il caso, sia sbagliato intervenire nei loro confronti (nelle opportune sedi e nelle giuste modalità) ma semplicemente che non è possibile farlo su un forum pubblico che viene letto anche da chi non è iscritto.
|
non mi è chiara una cosa: ferma restando la regolamentazione e le sanzioni che hai citato, che comunque sono limiti massimi tutti da verificare soprattutto in italia, se uno sa quello che dice e decide di prendersi le proprie responsabilità può citare la concessionaria o no?
ovviamente non sto facendo nessun riferimento a ilmaglio, anzi io capisco bene che non vuole avere storie da gestire tra i piedi, ma volevo chiarire questo punto ,grazie
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
07-07-2015, 11:12
|
#22
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Dovresti parlarne con un'avvocato che può spiegarti meglio, comunque può chiaramente agire nei confronti della concessionaria avvalendosi di tutti gli strumenti che la legge gli mette a disposizione e trovo che sia un suo sacrosanto diritto.
Non può farlo su questo forum perchè infrange l'articolo 9 del regolamento e sopratutto perchè commette un reato penale come spiegato nel link che ho postato
La diffamazione è un reato istantaneo che si consuma con la “comunicazione a più persone”. Trattandosi ad esempio di un forum, tale elemento si realizza con il postare il proprio messaggio e si consuma nel momento e nel luogo in cui i terzi percepiscono l’espressione ingiuriosa e dunque, nel caso in cui frasi o immagini lesive siano state immesse sul web, nel momento in cui il collegamento viene attivato (Cass. pen. Sez. V, 21/06/2006, n. 25875). Da sottolineare come si configuri anche nel caso in cui il board non fosse pubblico ma richiedesse una registrazione per leggere i messaggi.
Rischia quindi serie ripercussioni.
Quando posso intervengo sempre in tal proposito, per tutelare chi scrive e il forum stesso che potrebbe potenzialmente subire conseguenze come spiegato in questo passaggio
Punibilità del gestore per responsabilità diretta ex art. 40 comma 2 cod. pen.
In una recente pronunzia del Tribunale di Varese, viene palesata, oltre all’adesione alla tesi della possibile interpretazione estensiva del concetto di stampa fino a ricomprendere il sito web, una impostazione ancora più rigorosa e decisiva: la responsabilità diretta in forma omissiva, ex art. 40 comma 2 del codice penale.
Si rivendica, cioè, l’esistenza di un dovere in capo al gestore della pagina web di evitare il fatto illecito altrui, stante un potere concreto esistente in tal senso, derivante dalla relazione fattuale e funzionale tra l’amministratore e il proprio sito.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
07-07-2015, 12:05
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
|
Il rischio c'è se posti un messaggio che riporta affermazioni false e/o con toni offensivi. Se ti limiti ad una descrizione dei fatti con toni neutri, specie se documentabili, non vedo che tipo di problemi potresti avere, come dice anche la chiusura dell'interessante articolo che hai linkato:
"Pertanto, l’autore di messaggi su forum o newsgroup che con i suoi commenti critichi prodotti o servizi, utilizzando un linguaggio educato, non denigratorio o insinuante senza la volontà e la consapevolezza di offendere, non potrà temere nessun tipo di azione legale rientrando la sua condotta nelle libertà di espressione e di critica garantite dal dettato costituzionale."
Ma effettivamente c'è da dire che da noi si naviga tra il 70esimo e l'80esimo posto nella graduatoria che premia la libertà di stampa, per cui dipenderà da quanto sono grossi gli interessi che vai a toccare ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
07-07-2015, 13:18
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
|
scusatemi. io ho parlato della parola SCUSA proprio x questo.
a parte che se uno è incensurato, in galera non ci va
a parte che se la pena è minore di tre anni , la galera non la vede neanche,
a parte che la multa viene considerata sempre il minimo e con una colletta ci si da anche qualcosa in beneficenza,
poi si può sempre mandare un messaggio privato a tutti i partecipanti della discussione/forum/amici, quindi non è pubblico e non punibile con la normativa dei forum pubblici, cioè quelli leggibili da chiunque, ma di questo bisognerebbe verificare..
una qualsiasi persona in una nuova discussione chiede:
scusami, dove hai fatto l'ultimo tagliando?
detto questo, io credo che è sempre meglio parlare e risolvere i problemi in maniera civile e serena, senza sputtanare qualcuno che, anche se risulta difficile credere, potrebbe aver semplicemente sbagliato come qualsiasi persona umana.
io credo che sia sempre meglio così
|
|
|
07-07-2015, 13:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Dir o non dire il nome alla fine secondo me cambia poco, nel senso che ognuno fa testo a se, ad esempio io vado da una concessionaria della quale ho letto di esperienze non felici, io zero problemi, mi trovo bene e finchè non verrò toccato personalmente non cambierò.
Quello che è importante è che ognuno riesca a risolvere nel meglio dei modi i propri problemi, tutti commettono errori, pochi si prendono le responsabilità.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|