Poi in realtà la storia completa è la seguente, il figlio del proprietario non la sapeva tutta (il padre lo conosco ed è serio):
Immatricolata in Italia nel 2001, radiata per esportazione per evitarne il sequestro (per fallimento della ditta del cognato del proprietario), è stata reimmatricolata nel 2013 senza nemmeno muoversi non solo dall’italia ma neanche dallo stesso paese.
Documenti alla mano, non risultano ipoteche a carico del veicolo sul CdP, e sul libretto è dichiarato: veicolo immatricolato con targa BB…, radiato per esportazione ma mai immatricolato all’estero, reimmatricolato in italia con targa EA…, dotato di dispostivo antinquinamento, etc… Ovviamente il proprietario su CdP e libretto corrispondono.
E’ sufficiente questo oppure devo farmi fare un estratto cronologico per evitare problemi magari legati al fallimento, oppure ancora posso stare tranquillo?
|