Ma per passare la revisione???
In vista del potenziale acquisto di una BMW già un po’ “special”, ma da personalizzare ancora un po’ (riverniciatura, nuovi terminali di scarico, rifinitura più curate, ecc..) chiedo però a tutti una consulenza, perché non ho mai portato alla revisione una moto che non fosse assolutamente standard, tranne forse per un paio di adesivi, MA OGGI LA REVISIONE LA PASSA UNA MOTO CON LO SACRICO NON OMOLOGATO?????
Lo chiedo perché su molte special lo scarico di serie, ammesso che te lo diano quando compri la moto, magari non ci sta neanche più …
E se poi la moto esteticamente è totalmente diversa (serbatoio, sella e manubrio), pur avendo le medesime quote ciclistiche e le medesime ruote (con pneumatici in regola, ovviamente)?
Immagino che la cosa dipenda un po’ da officina ad officina, ma ho letto di post preoccupanti in merito, e non è una cosa banale comprare una moto, e poi essere subito un fuorilegge …
Ultima mega domanda: importare la moto da un paese UE (tipo la Francia), finche UE avrà un qualche senso, è particolarmente problematico? La nuova targa implica ovviamente la revisione del mezzo, ma ci sono altri problemi?
Grazie anticipatamente.
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|