Regime del minimo instabile
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un vostro parere in merito ad un problema di cui non riesco a capire la causa.
La moto in questione è una 1150 RT del 2005 con 120.000km.
Tutti gli anni a fine stgione porto la mia amata Mucca in un'officina BMW per il solito tagliando annuale,quest'anno ho voluto provare un'officina alternativa perchè a sentito dire sarebbero dei maghi delle moto...risultato:
la moto la sentivo strana,minimo oltre i 1500 giri e l'erogazione non tanto lineare,da fredda il minimo era attoro ai 1000 giri ma un brutto rumore usciva dalla scatola dell'alternatore di cui avevo fatto cambiare la cinghia.
prezzo del tagliando €495.
Venti giorni fa tornado da un'uscita domenicale,quasi arrivato a casa,dal cambio si sente un brutto rumore che sparisce quando aziono la frizione,
A questo punto meglio tornare dalla solita officina BMW e far mettere le mani a loro.......cuscinetto dell'albero di forza del cambio andato.
E va bhè diciamo che questo può anche succedere ad una moto con questo chilometraggio,visto che bisogna aprire tutto,meglio cambiare tutti i cuscinetti e anche il disco frizione dal momento che era ancora l'originale e magari anche tutti i paraolio,faccio anche bilanciare e registrare i corpi farfallati,regolazione valvole,insomma voglio una moto che sia in ordine.
Sabato scorso vado a ritirare la moto e vedo che per tenere il minimo da fredda devo azionare la leva e con l'aumentare della temperatura il minimo sale fin oltre i 1500 giri.
Vengo al dunque:
Quale può essere il motivo per cui da motore freddo a motore caldo possa esserci una differenza di regime di oltre 1000 giri?
Tra l'altro ho notato che a volte quando mi fermo ad un semaforo il minimo oscilla anche di 500 giri e con una piccola accelerata ritorna sui 1500.
Ringrazio tutti coloro che mi possano dare una spiegazione
__________________
BMW K75C R1150 RT
|