Ciao da Stefano di Trieste, ieri ho ritirato la mia mukkina, r1150r, dal conce
Dopo anni su maxi jap (ammetto di aver sempre denigrato le bmw, ma evidentemente non ero ancora pronto) sono passato alla mukka, moto di “transizione” è stata una Deauville con cui mi sono trovato benissimo (fortunato chi se la piglia), con lei ho imparato a passeggiare assieme alla zavorrina seduta come in poltrona e con una capacità di carico allucinante. Purtroppo però non è scattata la scintilla, è la prima moto che abbandono dopo solo 32k km…..
Ma che prendere? Sicuramente bicilindrico, guida comoda e con grandi valige, ma come rinunciare al cardano? Troppo pulitooooooo….. A questo punto la bmw era la scelta più ovvia e, essendo la naked secondo me molto più pratica, la r1150r è stata una scelta obbligata. Così mi sono posto un obiettivo, se riesco a trovare un r1150r carino ci faccio un pensiero.
Manco farlo apposta il conce bmw della mia zona, Autostar di Trieste, ne ha uno in vetrina. La moto immatricolata in germania nel 2003 ha avuto 5 proprietari ed ha 70k km, secondo me era ferma da almeno un anno…. Detta così non sembra una bella idea vero? Ma si vede che è stata tenuta bene e il mio mecca di fiducia mi tranquillizza così mi dico…. “con in tempi che corrono non so quanto ancora potrò permettermi una 2 ruote e se proprio devo prendere il “viale del tramonto” ed appendere il casco al chiodo meglio farlo con classe”

Ci siamo messi d’accordo sul ritiro usato più conguaglio, garantendomi una visita dal suo mecca per una messa a punto…. e devo dire che sono stati di parola, il loro mecca ha sottolineato come non si sono limitati a mettere la moto in “strada” tanto per farmi andare via, ma è stato fatto un tagliandone spaziale cambiando anche la cinghia dell’alternatore, gomma e pastiglie posteriori, batteria ecc ecc….. credo si tratti della famosa “assistenza bmw” di cui avevo molto sentito parlare dimostrando nei confronti della mia mukkina del 2003 la stessa attenzione che stavano riservando a moto ben più costose, in tanti anni mai avuto un esperienza così positiva con un conce (ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immagginare)!!!!!
Effettivamente anche se ho fatto pochi km si sente che la moto va alla grande, ma la vera sorpresa l’ho avuta ieri sera a casa, curiosando nelle valige morbide ho trovato il libretto della manutenzione dato per disperso da cui si può vedere come la mia piccola sia sempre stata regolarmente tagliandata dal conce ufficiale e che il disco frizione è stato cambiato da appena 15k km, praticamente nuovo…. Meglio di così non poteva andare!!!!!
Ora non vedo l’ora di farle fare un giretto, ieri quando l’ho ritirata ovviamente pioveva ma al momento non sembrava importante poichè comunque ero bloccato con il lavoro, magari oggi pomeriggio ….