|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-05-2015, 00:42
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.676
|
I sensori pressione gomme sono utili
Li ho sempre considerati poco ed invece ieri mi sono stati di grande aiuto.
Premesso, che controllo spesso la pressione delle gomme, ieri prendo la RT, percorro 7-8 Km e ad un tratto si accende il triangolo rosso e la spia della pressione gomme.
Aziono le info e noto che la posteriore è scesa a 2.0, rispetto ai 2.9, che tengo abitualmente.
Guidando, (sul dritto), non si sente ancora nulla, ma mi fermo di fronte ad un gommista, metto la moto sul centrale ed inizio la ricerca...
In un attimo individuo il probabile colpevole. Saliva sul dito, dito sulla gomma e delle micro bollicine sono subito visibili.
Arriva il gommista, conferma la diagosi e con le pinze estrae un chiodo lungo 5-6 cm. Riparazione al volo, in 2-3 minuti al massimo, 5 euro e sono di nuovo in strada.
Bravi sensori.
|
|
|
11-05-2015, 04:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io ho tratto grande godimento dalla loro soppressione quando ho montato i cerchi HP... 
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-05-2015, 08:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.676
|
.....Cioè?
|
|
|
11-05-2015, 09:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.366
|
.. .a me hanno parato il culo una volta... ho bucato... roba di poco conto... presumo che non me ne sarei accorto a breve rischiando di abbandonare la zona viva... e ritrovarmi in cima a qualche monte con la ruota a terra.
Spia rossa... subito... riparazione in un attimo e ripartenza.
__________________
... a piedi.
|
|
|
11-05-2015, 09:37
|
#5
|
Guest
|
ma se buchi e hai la card bmw dell'assistenza vengono a ripararti la gomma?
|
|
|
11-05-2015, 10:04
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Nettamente più utili i sensori pressione dell'ASC.
Considerando anche il fatto che lo scarto della pressione rilevata si attesta sugli 0.2/0.3 bar da un manometro tarato, fa sempre piacere poter leggere la pressione delle gomme ogni qual volta si fa un giro delle info.
|
|
|
11-05-2015, 10:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.366
|
... ti recuperano e, presumo, ti porteranno in un'officina BMW della zona a riparare la gomma.
__________________
... a piedi.
|
|
|
11-05-2015, 13:19
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
sempre ritenuti del tutto inutili (non ho mai forato !!!). Poi , qualche settimana fa si e' accesa la spia con il triangolo rosso e la pressione della posteriore a 1,9!!
[IMG]  [/IMG]
|
|
|
11-05-2015, 13:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.509
|
Anche secondo me sono utili, la pressione delle gomme è importante.
@chuckbird: misurando la pressione a freddo i miei sono piuttosto precisi, al max lo scarto è 0.1 bar...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
11-05-2015, 14:11
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sulla RT del 2011 o sulla 2015?
Comunque siamo li.
|
|
|
11-05-2015, 15:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-05-2015, 19:46
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
ma se buchi e hai la card bmw dell'assistenza vengono.....
|
Arrivano in 10 minuti con un elicottero-officina
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
11-05-2015, 20:05
|
#13
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
C'e` qualcuno di buona volonta` che puo` spiegarmi come funzionano questi sensori ?
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
11-05-2015, 21:53
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sono dei piccoli sensori di pressione a batteria posti all'interno della ruota e avvitati sulla scanalatura del cerchio.
Sono alimentati da una piccola batteria a bottone ed inviano un debole segnale radio codificato ad una centralina posta sul retro della moto. La trasmissione inizia quando scatta un microinterruttore posto nei sensori che si attiva con la forza centrifuga data dal rotolamento della ruota.
Ovviamente visto il loro posizionamento proprio sul canale interno del cerchio il gommista nel cambiare la ruota e stallonare il copertone deve prestare un po' di attenzione onde evitare di rovinarlo.
Proprio per questo sul cerchio è sempre presente un adesivo che indica la posizione del sensore in modo da avvisare di evitare di premere in quel punto.
|
|
|
11-05-2015, 22:05
|
#15
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Grazie chuckbird.
Adesso ho capito.
Sai anche se il segnale radio parte solo in caso di necessita` o e` una comunicazione continua tra sensore e centralina ?(tipo che manda il segnale 10 volte al secondo).
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
11-05-2015, 22:21
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E' continua, ma non so a che frequenza invia gli impulsi.
Di fatto se sgonfi le ruote dovresti vedere il variare della pressione in tempo reale.
Il sensore rimane attivo anche a ruote ferme per un tot di secondi prima di spegnersi.
|
|
|
12-05-2015, 00:07
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.235
|
Non vorrei fare il solito rompipalle... ma cazzo la gomma a 1.9 rispetto a 2.9 la senti pure senza RDC
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-05-2015, 00:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.676
|
In un bel misto sento anche se da 2.9 scende a 2.5, in un tratto praticamente rettilineo a velocità molto modeste, non mi sono accorto di nulla.
|
|
|
12-05-2015, 08:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Aggiungo, la frequenza di aggiornamento credo sia intorno ai 10 secondi circa, cioè, quando cambia la pressione (gonfi o sgonfi la gomma col quadro acceso,) la lettura non è istantanea, ma abbastanza veloce (5 --- 20 sec ??) lenta cosi per risparmiare trasmissione dati e conservare la batteria interna il piu a lungo ...
la ricevente radio del segnale è l'antifurto stesso che riceve sia i segnali radio del telecomando che quelli dei sensori pressione, ed essendo connesso su canbus, questo secondo segnale lo invia al blocco strumenti su canbus ...
Gagliardo eh ???
e poi dite che l'elettronica non serve, che sono solo complicazioni, che si stava meglio quando c'erano i carburatori e le puntine, etc... (oddio l'abs, mamma che paura...)
    
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-05-2015, 00:52
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
|
Il mio BC è fisso sulla pressione gomme, mi da sicurezza.
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.
|
|
|