|
10-03-2011, 11:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Sostituzione filtro aria
Per sostituire il filtro aria del 1200 RT, quali carene bisogna togliere?
Bastano le semi carene basse o bisogna togliere anche quelle che coprono il serbatoio?
Ho cercato nel sito ma non trovo la procedura.
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
10-03-2011, 11:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
devi togliere le due carene dx, compresa quella che ricopre il serbatoio a dx, appunto... in più il telaietto sopra il serbatoio e lo sportellino del porta oggetti/radio
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
10-03-2011, 14:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Orco can... sempre più difficile... ma lo fanno apposta?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
10-03-2011, 14:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
molto più facile nel 1150, eh?...
di contro nel 1200 è decisamente più accessibile la batteria... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
10-03-2011, 14:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Mi vien da piangere...
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 10-03-2011 a 15:51
|
|
|
10-03-2011, 15:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
non ti spaventare; è più facile a farsi che a dirsi... tieni solo ben presente la posizione delle viti non essendo tutte lunghe uguali...
se fai un pò di manutenzione da solo ti conviene acquistare il reprom. questo per esempio:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-R...sQ5fLiterature
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 10-03-2011 a 15:48
|
|
|
10-03-2011, 15:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Ce l'ho, grazie.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
10-03-2011, 22:39
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
10-03-2011, 22:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
.......sanscrito.......ma moderno, il 2.0.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
11-03-2011, 08:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
|
tutte le pricipali tranne l'italiano....
dai che scherso;  puoi scegliere la lingua che vuoi compresa la nostra
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2011, 09:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
anche i dialetti locali ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
11-03-2011, 11:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Marco,se hai un cacciavite a cricchetto o meglio un'avvitatore a frizione ci metti 10 minuti a smontare la carena destra.
Il filtro e dietro l'intercapedine della batteria e ha il cornetto di aspirazione lungo che lo vedi,alla sommita del cornetto ci sono due spillette le spingi dentro aprendole e lo tiri verso di te',scorre perche e' messo su' una guida,tirato fuori vedi il filtro.
Il filtro va'cambiato ogni 20.000 km,percio'a 20.000 e poi a 40.000,nel tagliando intermedio va'solo soffiato o se credi cambiato visto la somma che costa(17 euro),su ebay cè una ditta sicula che lo vende uguale lavabile.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-03-2011, 12:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
anche i dialetti locali ? 
|
solo quello bavarese ed appena un pò quello berliner
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-03-2011, 08:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Marco,se hai un cacciavite a cricchetto o meglio un'avvitatore a frizione ci metti 10 minuti a smontare la carena destra.
Il filtro e dietro l'intercapedine della batteria e ha il cornetto di aspirazione lungo che lo vedi,alla sommita del cornetto ci sono due spillette le spingi dentro aprendole e lo tiri verso di te',scorre perche e' messo su' una guida,tirato fuori vedi il filtro.
Il filtro va'cambiato ogni 20.000 km,percio'a 20.000 e poi a 40.000,nel tagliando intermedio va'solo soffiato o se credi cambiato visto la somma che costa(17 euro),su ebay cè una ditta sicula che lo vende uguale lavabile.
Enzo
|
Grazie Enzo.
Già il fatto che vada cambiato ogni 20.000 mi rincuora.
Sulla DEA era ogni 10.000, e bisognava togliere il serbatoio, ricordi?
La mia perplessità è dovuta al fatto che secondo il manuale d'officina, e quanto dice anche ROBERTAG, bisogna smontare la semicarena dx alta, quella bassa, e la semicopertura dx del serbatoio.
Confermi?
Grazie
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
14-03-2011, 12:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
le carene sono due e basta più il telaio per la borsa da serbatoio... la carena sotto a quella con il logo si smonta in un pezzo unico anche se diversa di colore.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-03-2011, 17:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
E quando rimonti il collettore dell'aria stai attento che il cavo che aziona la valvola a farfalla vada ad incastrarsi nell'apposita sede che è sul collettore.
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
14-03-2011, 17:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Questo per capirci meglio
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
14-03-2011, 23:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Grazie Enzo.
Già il fatto che vada cambiato ogni 20.000 mi rincuora.
Sulla DEA era ogni 10.000, e bisognava togliere il serbatoio, ricordi?
La mia perplessità è dovuta al fatto che secondo il manuale d'officina, e quanto dice anche ROBERTAG, bisogna smontare la semicarena dx alta, quella bassa, e la semicopertura dx del serbatoio.
Confermi?
Grazie
|
Anche sulla dea era ogni due tagliandi come la RT,il serbatoio si alzava a cerniera e si tenteva al manubrio con il cavetto d'acciaio in dotazione,il problema grave era che costava 50 euro..e ma io li ho fottuti ai japponesi,non so se tu sai come riciclavo il filtro,clicca qui
http://www.youtube.com/watch?v=1OyG1yh1ce0
costo 9 euro di filtro auto.
Roberto dice bene per le carene.
Per aprirle devi togliere parabrezza,plastica cruscotto,fiancatina laterale,castelletto grigio sopra serbatoio,copri serbatoio e li cè attacato anche la plastica grigia che va'fin sotto al motore,tolta quest'ultima hai il motore libero.
io continuo a sentire che le viti che ci sono sulle carene sono di diverse misure,io le vedo tutte le stesse(eccetto quelle lunghe della plastica grigia attaccata al copri serbatoio,anche perche'vengono avvitate nelle classiche mollette da carena filettate con vuoto dietro,percio'non ci sarebbe ragione che lo fossero diverse.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-03-2011, 00:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
quelle più lunghe se ricordo bene sono quelle del castelletto e le 2 sopra e sotto ai collettori di scarico...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-03-2011, 09:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
e le 2 sopra e sotto ai collettori di scarico...
|
Nella mia queste hanno anche un diametro diverso sono più grosse
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
15-03-2011, 13:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Seon altro è così ben protetto che dovrebbe sporcarsi poco.
Io resto convinto che i filtri aria si possano lavare.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
15-03-2011, 20:57
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Con quelli in carta mi pare difficile... Al massimo una soffiata col compressore.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
15-03-2011, 21:12
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Roberto dice bene per le carene.
Per aprirle devi togliere parabrezza,plastica cruscotto,
Enzo
|
 Questa mi giunge nuova....sei sicuro Enzino che va smontato il parabrezza e il cruscotto per cambiare il filtro dell'aria?
Saluti
Pino.
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
15-03-2011, 22:38
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Si Pino,per togliere la sola fiancatina non cè ne bisogno,l'intervento al filtro aria si puo'fare senza,io pero'quando lavoro vicino alla moto con chiavi e quant'altro per evitare tolgo tutto compresi specchietti.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
16-03-2011, 15:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Con quelli in carta mi pare difficile... Al massimo una soffiata col compressore. 
|
sono d'accordo.... tuttalpiù si potrebbe lavare con del clorotene o simili ma secondo me non ne vale la pena; avendo scarenato la moto ho controllato il filtro ed ho deciso di cambiarlo anche se non era ancora a fine vita. originale bmw 17€....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.
|
|
|