|
13-08-2014, 23:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 127
|
consiglio acquisto k1300 s
Ciao. Sono un possessore di una splendida k1200rs e vorrei sostituirla principalmente perché davvero pesante nelle manovre. Per il resto é perfetta, comoda veloce e maneggevole. Ho visto un annuncio di un k1200 s sport del 2012 con meno di 4000 km a 7800 euro, ma qualcuno mi ha consigliato di cercare una serie s e al limite montare semimanubri piú alti. A quanto potrei trovare un k1300 s con asc ESA e abs che non abbia più di 20000/25000 km? Se trovassi un k1200s del 2008 - 2009 risparmiarei molto? Ne varrebbe la pena? Grazie
|
|
|
13-08-2014, 23:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Ciao! Ti trovo anche di qua...
Io a quella cifra una Sport non la prenderei nemmeno se me la attaccassero al collo... 
La mia del dicembre 2008 aveva 80000 chilometri, ma l'ho dovuta regalare a un commerciante a 3500€: queste sono le cifre reali che girano, poi i concessionari sono liberi di far invecchiare le moto nei saloni...
Su moto.it in questo momento ci sono delle 1300S interessanti; ti segnalo in particolare questa che era la moto di mary, forumista conosciutissimo e recentemente scomparso:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...ml?msg=5570711
E' stata venduta dopo la sua morte per un tozzo di pane al tipo che probabilmente pensava di farci il suo guadagno, ma ce l'ha sul gozzo da qualche mese. Cala di 1000/1200 euro e ti porti a casa una moto meglio che nuova.
Oppure, se puoi spendere qualcosa di più, a Roma ce n'è una che sembra essere davvero nuova:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...ml?msg=5570512
Se non è sbattuta in un muro e rimessa insieme con lo scotch, a quel prezzo è un delitto lasciar lì una moto con 1624 chilometri. La avessi trovata io sei mesi fa sarei già davanti alla concessionaria...
Se con la posizione di guida poi non ti trovi, la cosa migliore è montare la piastra di sterzo della K/R, che offre una posizione di guida leggermente meno caricata sui polsi e che io trovavo più comoda sulle lunghe distanze. Con la 1300S per ora ho fatto un solo viaggetto di 1600 chilometri in due giorni, ma a fine giro avevo il collo piuttosto stanco, cosa che non mi succedeva con la 1200R/Sport.
In alternativa ci sono i semimanubri Helibars, ma io li ho trovati sulla moto che ho comprato usata e li ho tolti quasi subito perché li trovo più scomodi degli originali oltre che di una bruttezza imbarazzante. Inoltre vibrano di più ed essendo in alluminio limitano parecchio l'efficacia delle manopole riscaldabili.
Spero di esserti stato utile!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
14-08-2014, 10:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 127
|
Ciao Enrico. Ti ringrazio perché sei stato molto utile per i consigli e le segnalazioni che mi hai fatto. Mi piace la moto di Mary e a 8000 euro la comprerei. Quella di Roma è ancora più interessante, anche se mi piacerebbe avere l'esa. Però io sono di Torino e vedo un po' complicato concludere a Roma anche perché vorrei vendere la mia è mi sarebbe comodo che il concessionario la ritirasse come permuta. In ogni caso prima di vendere la mia non acquisterei nulla. La mia è perfetta e ha solo 29000 km e non ho intenzione di regalarla e non posso permettermi di mantenere due moto di questo genere. Appena tornerò dalle vacanze metterò l'annuncio di vendita della mia.
|
|
|
14-08-2014, 14:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 127
|
Vi chiedo ancora un consiglio: meglio un k1300s del 2009 con pochi km oppure una del 2012 con più km? Ci sono "annate" da evitare? (Avevo letto dei blocchetti elettrici difettosi).
Mi sembra che ci sia apprezzabile differenza di prezzo tra gli esemplari con ESA e quelli senza. Al di la del fatto che mi piacerebbe averlo, questo accessorio cambia la moto? Mi piacerebbe comprare la moto che é stata di Mary (sono certo che é stata trattata come farei io), ma visto che ho una permuta ho provato a scrivere ad un paio di concessionari. Ci sono cose che devo controllare in maniera particolare prima di concludere l'acquisto?
Ultima modifica di maurozzi; 14-08-2014 a 20:49
|
|
|
21-08-2014, 20:23
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Sep 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 377
|
Quote:
Su moto.it in questo momento ci sono delle 1300S interessanti; ti segnalo in particolare questa che era la moto di mary, forumista conosciutissimo e recentemente scomparso:
|
grazie Enrico, vado spesso in questa stanza con la speranza di vedere che la moto di Mary stia di nuovo tra noi.
__________________
F 800 ST ../11/2009 (84.000 Km. di cui 70.000 fatti con Mary ) yamaha mt09sp - honda msx 125
|
|
|
21-08-2014, 21:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Per adesso è ancora nel nido dell'avvoltoio, e quasi quasi sono contento...
Mi spiace solo che il prezzo sia sceso solo dopo che io avevo fatto il mio acquisto, altrimenti forse sarebbe nel mio garage...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
22-08-2014, 19:57
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jan 2014
ubicazione: chieri
Messaggi: 23
|
ciao a tutti scusate se mi intrometto...ho visto la moto di MARY ed e' uguale alla mia tranne che per quel parafango in carbonio che si intravede nella ruota post. sapete dirmi se e' un pezzo originale?dove posso trovarlo?  grazie
|
|
|
22-08-2014, 20:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Aftermarket, ma non so chi lo produca. A me sinceramente non piace...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
22-08-2014, 21:03
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jan 2014
ubicazione: chieri
Messaggi: 23
|
hai ragione non e' bello ma magari aiuta a "sollevare" meno acqua.grazie ciao
|
|
|
26-08-2014, 18:48
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Sep 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 377
|
trovato ti invio il link.
http://www.wrs.sm/it
__________________
F 800 ST ../11/2009 (84.000 Km. di cui 70.000 fatti con Mary ) yamaha mt09sp - honda msx 125
|
|
|
26-08-2014, 23:56
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 304
|
Io l'ho montato ed è una mano santa quando l'asfalto è bagnato. Inoltre lo trovo tutt'altro che brutto...de gustibus
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
|
|
|
18-11-2014, 23:03
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 102
|
Sono passati un po' di mesi dall'ultimo messaggio ma visto che sto valutando il passaggio dal mondo R, ho una r1100r, al K se qualcuno ha voglia e tempo di aiutarmi a capire se può essere la moto adatta alle mie esigenze lo ringrazio in anticipo.
Con la mia R mi trovo bene é una moto fantastica sia nei lunghi viaggi che nelle passeggiate domenicali, ma vorrei una moto più "moderna" e con un equipaggiamento più tecnologico.
Uso spesso la moto per breve escursioni e fine settimana oltre che per viaggi anche lunghi prevalentemente con la signora,quindi mi piacerebbe continuare con queste sane abitudini.
Pensate che la K possa essere adatta per questo utilizzo ? Non ho intenzione di fare giri in pista ma avere sotto la sella una moto potente e maneggevole mi piacerebbe ..
Ho letto diversi post e a quanto ho capito la K 1300s potrebbe essere adatta a questo utilizzo forse di più della K1300r.
Potrei valutare anche l'acquisto da nuovo,ma se ho interpretato bene alcuni post la k1300s sembra che sia a "fine corsa" nella produzione bmw quindi forse un usato potrebbe essere meglio visto che a quanto leggo sono moto che si svalutano velocemente....
Mi piacerebbe con tutti gli optional Esa ABS , cambio assistito, sospensioni intelligenti ecc...
Secondo voi per un usato di 2/3 anni con km non esagerati che prezzo medio sarebbe corretto?
Mi fermo qui anche se avrei altre domande da porre ma aspetto che qualcuno gentilmente mi risponde.
Grazie in anticipo
__________________
Una motocicletta funziona in totale accordo con le leggi della ragione
|
|
|
19-11-2014, 08:04
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
Messaggi: 858
|
Lascia stare le K e prenditi la nuova rs 1200, più consona alle tue esigenze, al massimo vai sulla 1000 rx.Ma se proprio sei masochista( come dire..al cuor non si comanda..) allora è appena uscita il k1300 MY 2015 con tutti gli optional possibili e , si spera non solo un assemblaggio degli accessori rimasti in magazzino.Nell' usato è meglio farsi accompagnare da un meccanico esperto di k qualsiasi sia l'annata ed il prezzo.
__________________
k1300s
|
|
|
19-11-2014, 10:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Se fai viaggi lunghi in coppia la K potrebbe limitarti come capacità di carico. Le borsette Sport sono carine ma non proprio capienti... Ed estese allargano un pò troppo la moto. Sul portapacchi bmw ci stanno solo borse morbide, a meno di fare adattatori casalinghi per le piastre di altre marche.
Di 1150 non ho mai provato niente, ma rispetto al 1100 e ai 1200 a aria il motore del k1300 è proprio un'altra cosa...... C'è tanto tanto in basso, ai medi, e anche troppo agli alti. Le prime 3 marce servono giusto per partire, poi con le altre fai di tutto anche in due e bagagli.
La ciclistica è molto solida, più orientata allo Sport che al soffice; anche mettendo l'esa in comfort non ti aspettare che assorba di tutto.. In compenso ti potrai trovare ad affrontare curve da te ben conosciute a velocità più alte del solito, ma con la stessa sicurezza a cui sei abituato.
Il solito consiglio è di provarla, per vedere se fa per te o meno.
Personalmente, come ho detto altre volte, dopo 70.000km la cambierei solo con un'altra uguale, ma io la apprezzo soprattutto come SPORT touring.. Se il tuo utilizzo è più tranquillo (cosa in cui comunque la k si fa apprezzare ugualmente), forse è valido il consiglio di provare la nuova r1200rs.
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
19-11-2014, 17:30
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 102
|
Grazie per i vostri consigli e riflessioni, da quanto emerge da queste prime risposte sembrerebbe che la K non sia la moto più adatta alle mie esigenze salvo che non intraprendere una strada di sacrifici in famiglia....ho visto la r1200rs e devo dire che non è male, sicuramente bisognerà provarle sia la K che l rs ma ci vorrei arrivare con idee abbastanza chiare....sono uno che si emoziona davanti ad una bella moto e non vorrei pentirmi tradito dall'emozione....la 1200rs ho visto che prima della tarda prima non verrà commercializzata e quindi dovrò rimandare l'eventuale prova.
Kurtz ti ringrazio per il suggerimento sul meccanico ma avrei difficoltà a trovare uno esperto di K il consiglio é dato perché ritieni che possano esserci delle magagne non visibili ad un occhio non esperto ?
__________________
Una motocicletta funziona in totale accordo con le leggi della ragione
|
|
|
19-11-2014, 18:28
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
Messaggi: 858
|
Non è difficile trovarne,prova a contattare uno di QdE della tua regione...e poi,le vere magagne non sono mai visibili ad un occhio non esperto.
__________________
k1300s
|
|
|
28-01-2015, 16:36
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 57
|
Ma poi hai preso la decisione fatidica?
|
|
|
07-02-2015, 13:14
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
|
Se ti può interessare un mio conoscente nonchè mio meccanico di fiducia, vende il suo k1300s . mi sembra abbia 40000 km ed è full optional. se vuoi il suo numero contattami in MP!
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
|
|
|
07-02-2015, 13:21
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
|
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
|
|
|
08-02-2015, 23:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-02-2015, 10:48
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
|
Sai come si dice.....a togliere c'è sempre tempo!!
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
|
|
|
09-02-2015, 13:50
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 57
|
Buongiorno, anche un mio amico vende un K1300S, Ottobre 2009. 30K km. Alpine White.
Se dovesse interessarti......
|
|
|
09-02-2015, 14:50
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.789
|
Per favore evitiamo che il 3D degeneri in un mercato.
eventualmente segnalate con MP ma non qui
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
31-03-2015, 13:30
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Mar 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 15
|
potrebbe essere che....
ciao a tutti , mi aggiungo a questo post , visto che l'argomento della discussione è la mia domanda . vorrei diventare possessore di un k 1300 s , ma mi chiedevo se effettivamente è una moto usabile tutti i giorni per il tragitto casa-lavoro , se i consumi sono ragionevoli , se sono preferibile le borse o se esiste una sorta di bauletto per riporre almeno un casco...etc etc. insomma vorrei avere pareri e consigli su questa moto ....
stò tenendo d'occhio un k 1300 s del 3/2009 uniprò con all'attivo 48.000 km completamente tagliandato bmw di colore arancio presso un rivenditore di moto usate qui a roma in viale jonio ( se non sbaglio non posso mettere il link ) , potrebbe essere che qualcuno la conosce ? grazie .
|
|
|
31-03-2015, 14:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
La moto è usabilissima nel quotidiano, non hai da preoccuparti; certo, se il tuo casa-lavoro è nel traffico congestionato di Roma probabilmente c'è di meglio, ma non stai messo molto peggio di chi gira in città con un GS coi portaorgani.
A livello di consumi, in città dovresti essere intorno ai 15 chilometri al litro, forse qualcosa di meno. La situazione migliora parecchio nel classico giro tranquillo fuori porta, per non parlare dell'uso autostradale nel quale la moto è davvero sorprendente: io a velocità da codice ho anche superato i 20 chilometri/litro, che per un 1300 da 160 cavalli mi sembrano un risultato stupefacente.
Per il bauletto esiste la piastra SW-Motech: piccola e discreta quando non hai bisogno di carico, veloce da attrezzare e solida quando devi invece metterci su il 52 litri. Che nell'uso cittadino è senz'altro preferibile alle borse laterali che allargano la sagoma della moto...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.
|
|
|