|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-05-2023, 16:51 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2016 ubicazione: PIACENZA 
					Messaggi: 62
				      | 
				 Livello olio motore 
 
			
			Ciao a tutti, ho un GS 1250 con 24.400 km., ho fatto tagliando a 20.200 KM.;oggi prima dell'accensione a freddo (ferma da un weekend all'altro) dall'oblo il livello si colloca a poco più di metà dell'anello indicatore rosso.
 Appena accesa ancora prima di partire dall'oblo' non si vede più traccia di olio e questo anche se durante la marcia mi dovessi fermare subito appare vuoto. Dopo alcuni minuti dallo spegnimento della moto, quindi motore caldo e su cavalletto sempre centrale, il livello nell'oblo' torna alla metà come alla partenza prima dell'accensione a motore freddo.
 Domanda: è normale che, dopo circa 4.400 km. dal tagliando in cui l'olio è stato tutto cambiato e con quantità giusta, appaia come spiegato sopra? Oppure manca olio secondo voi? grazie per risposte.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2023, 17:06 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			A metà direi che è perfettamente tra min e max , quindi va bene .
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2023, 19:18 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2005 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.030
				      | 
 
			
			Secondo me, a freddo non è vuoto ma pieno oltre l'oblò.
 Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk
 
				__________________R 1250 GS Adventure
 
 
 ...con un filo di gas.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 09:59 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2022 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			se posizioni la moto sul cavalletto laterale, prima di metterla sul centrale a motore caldo, parte dell'olio defluisce (anche se in piccola parte)verso il cilindro sx. fai la prova a motore ben caldo a metterla direttamente sul cavalletto centrale e vedrai che il livello dopo 5/7 mn sarà piu' alto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 10:49 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Dec 2017 ubicazione: genova 
					Messaggi: 65
				      | 
 
			
			dopo che hai usato la moto la metti sul centrale e attendi 8 / 10 minuti, l’obblo’deve risultare quasi pieno, sennò vuol dire che dopo soli 4000 km dopo aver fatto il tagliando ti ha consumato troppo olio
		 
				__________________kawasaki z500-Guzzi 850 Le Mans-BMW R100RS-BMW R80GS-BMW R1200R-BMW R1250R -BMW R1250GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 16:11 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2021 ubicazione: Laveno Mombello 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Invece a me dopo che ho fatto il primo tagliando dei 1.000 km e adesso che ho appena fatto quello dei 10.000 il livello dell'olio su cavalletto centrale me lo hanno sempre riempito oltre il livello massimo, e sul tft se vado a vedere il livello non mi segna ok ma rimangono sempre 3 lineette bianche ---, ho chiesto al meccanico che mi ha fatto il tagliando e dice che va bene così, io sono un pò tentato di togliere un pelo di olio per farlo tornare a livelli giusti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 17:52 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2016 ubicazione: PIACENZA 
					Messaggi: 62
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Patrizio1958  dopo che hai usato la moto la metti sul centrale e attendi 8 / 10 minuti, l’obblo’deve risultare quasi pieno, sennò .................. |  Era il mio dubbio, quindi dovrei aggiungere almeno 200/300 gr. di olio ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 18:52 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2022 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			@badboy1274 anche a me per 2 volte al tagliando hanno messo troppo olio, infatti all'ultimo ne ho tolto ca. 250 gr in modo tale che il ivello si posizioni appena sotto il max.troppo olio non va bene, quando lo stesso è tra il min e il max va bene....ne di piu ne di meno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 19:51 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Dec 2017 ubicazione: genova 
					Messaggi: 65
				      | 
 
			
			Si, anche se io ti consiglio di fare un salto dal concessionario a chiedere come sia possibile che dopo solo 4000 km hai il livello così basso, e nel contempo ti fai fare il rabbocco olio  da loro
		 
				__________________kawasaki z500-Guzzi 850 Le Mans-BMW R100RS-BMW R80GS-BMW R1200R-BMW R1250R -BMW R1250GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 20:06 | #10 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.390
				      | 
 
			
			Non avete la spia livello olio su quelle macchine modernissime? L' oblo' non so neanche dove stia.....
 
 E in ogni caso non mi inginocchio per controllarlo.
 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 20:09 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Di solito quando si accende la spia e' tardi   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2023, 20:39 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2016 ubicazione: PIACENZA 
					Messaggi: 62
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PATERNATALIS  Non avete la spia livello olio su quelle macchine modernissime? L' oblo' non so neanche dove stia.....
 
 E in ogni caso non mi inginocchio per controllarlo.
 |  Il ceck dal tft facendo la regolare procedura da OK però dall’oblò sotto il cilindro di destra (e’ lì che si trova se avessi voglia di inginocchiarti     ) il livello dopo 4.000 km è un po’ sotto al limite di usura normale. Passerò comunque dal conc a chiedere lumi ma so già che mi farà un piccolo rabbocco e via.     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 10:14 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			Ho fatto il primo tagliando (10000km) il 13 aprile e quando ho ritirato la moto si vedeva l'oblò pieno senza vedere livello, ho fatto 4500km in Marocco e ieri ho controllato per la prima volta l'oblò dal tagliando ed è esattamente come prima, non si vede nulla, solo olio.La moto va BENISSIMO e quindi penso che non ci sia bisogno di farsi troppe seghe ma solo di far kilometri....
 
				__________________R 1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 11:07 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.105
				      | 
 
			
			mi metto comodo ........  
				__________________Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 17:13 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			Puoi restare anche in piedi, non ci vorrà molto
		 
				__________________R 1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 18:08 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2014 ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!! 
					Messaggi: 1.430
				      | 
 
				__________________GS RALLYE Uber alles!!
 
				 Ultima modifica di Fridurih;  10-05-2023 a 18:17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 18:19 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2020 ubicazione: Home 
					Messaggi: 427
				      | 
 
			
			Beh questo non solo è perfettamente a livello ma è anche nuovo, non ha fatto km, del resto come la moto a vedere dal colore dei collettori….
		 
				__________________Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 19:31 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2021 ubicazione: milano 
					Messaggi: 567
				      | 
 
			
			Io dopo un tagliando per far stare l'olio ta minimo e massimo ho dovuto togliere quasi 700gr  . 
Adesso ne ho un po' per gli eventuali rabbocchi 
 
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 20:11 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2022 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			come già piu' volte letto (e concordo in pieno) troppo olio non va bene.aumenta a dismisura la pressione dei carter mettendo a rischio i vari paraoli.
 quando il livello rimane tra il min e il max e l'ideale.....se supera in abbondanza il max a mio avviso può creare danni...non capisco perchè abbondano nei cambi d'olio durante i tagliandi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2023, 22:31 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Così non si torna a far rabboccare   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2023, 12:04 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Se esiste un minimo ed un massimo ci sarà un motivo! Il livello non deve stare sotto il minimo, e si può intuirne il motivo, ma nemmeno sopra il massimo ,  anche se le ragioni sono meno intuibili. Altrimenti che senso ha definirlo "massimo"?
 
Anche a me al penultimo tagliando avevano riempito di olio fino al manubrio   , e non era la prima volta. Ho dovuto toglierne quasi un litro per ripristinare il livello corretto. Ho comunicato questo fatto all'officina (BMW!) e mi dissero che avevano il conta litri guasto   . Che un meccanico non sappia fare il livello dell'olio  motore (così grossolanamente poi!) lo trovo di una gravità pazzesca, visto che è uno dei lavori più semplici che dovrebbe saper fare.
 
Ho cambiato officina, sempre BMW, peraltro stessa concessionaria ma città diversa. Ultimo tagliando (40000), livello corretto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2023, 12:28 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2022 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			a pag 198 del libretto uso e manutenzione:Se il livello dell'olio è al di sopra
 della tacca MAX:
 Far correggere il livello dell'olio
 da un'officina specializzata,
 preferibilmente da un Concessionario
 BMW Motorrad.
 si evince quindi che anche bmw sottoscrive che se l'olio è sopra il livello max non va bene...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2023, 16:45 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2016 ubicazione: PIACENZA 
					Messaggi: 62
				      | 
 
			
			Come previsto, ho chiamato conc. BMW e spiegato il fatto che dopo 4.000 km. dall'ultimo tagliando il livello è a metà dell'oblo', mi hanno risposto che mancheranno si e no 2 etti di olio ( sui 4 kg. di olio che tiene il motore) e che comunque quando voglio posso passare da loro per rabbocco. 
Penso che controllerò il livello più spesso ma se non scende sotto la metà tra il MIN e MAX preferisco 2 etti in meno che 2 in più.   
				 Ultima modifica di GIORGIO61;  15-05-2023 a 00:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2023, 11:08 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2009 ubicazione: San Clemente (RN) 
					Messaggi: 995
				      | 
 
			
			Scusa Fabio, che metodo hai usato x togliere l'olio in eccesso? Non credo tu abbia svitato il tappo di scarico. Grazie
		 
				__________________Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2023, 17:03 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2021 ubicazione: milano 
					Messaggi: 567
				      | 
 
			
			mi sono procurato una siringona e un pezzo di cannuccia(quelle trasparenti tipo cannuccia della benzina) di circa 50 cm e sono entrato dal tappo infilandola verso il basso e poi aspirando l'olio, l'unica cosa che devi stare attento e che non ti scivoli dentro la cannuccia   . 
Io ho usato questo metodo in più di una occasione e ho sempre vinto io.
 
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
		
				 Ultima modifica di fabiofax;  18-05-2023 a 17:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |  |     |