Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2015, 17:25   #1
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito se avete solo 5690 euri...

Questo è davvero un prezzaccio: ER-6n ABS: 5.690 euro

http://www.moto.it/news/kawasaki-con...0-e-z800e.html

Santa concorrenza MT-07, suppongo (che non sono affatto sicuro la preferirei a una ER-6n in questa sua ultima versione!)
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2015, 17:35   #2
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.367
predefinito

Ma poi fanno un po' di sconto?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2015, 17:36   #3
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

l'ho già considerato, era franco concessionario ma non l'ho scritto
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2015, 17:38   #4
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

(test di Dueruote del 07/2014)

- - - - - - - - - - -
Yamaha MT-07 ABS 689,0 cc 74,8 2 cilindri paralleli 3 € 6.450
Kawasaki ER 6N ABS 649,0 cc 72,1 2 cilindri paralleli 3 € 6.790


Motore Yamaha

Piccoli dettagli, che sommati ai propri gusti estetici, fanno subito protendere verso una o l'altra. Anche la redazione si è subito spaccata in due fazioni contrapposte, divergenze che sono divennute più nette una volta accese le moto. Sin dalla prima sgasata, la MT-07 fa capire che in Yamaha hanno lavorato bene: dallo scarico esce una voce piena e più piacevole rispetto a quella della Kawasaki, dal tono un po' aspro. E poi, il twin Yamaha prende e scende di giri con maggiore rapidità, come a mettere in chiaro che c'è molto di più dietro alle piccole differenze di numeri tra i due motori, entrambi validi, poco assetati e discretamente potenti. Tra i due è il più giovane twin Yamaha ha regalare qualcosa in più, perché nonostante i due propulsori si assomiglino davvero parecchio nell'erogazione di potenza e coppia, sulla MT-07 avviene semplicemente tutto prima. È dai tempi delle Suzuki SV 650 che non guidavamo una moto così divertente! A parte un on-off del comando del gas accentuato (fastidioso nel traffico e nei tornantini) rispetto alla ER- 6n, la naked di Iwata snocciola i suoi 74,8 CV con gustosa prontezza e progressività, sfoggiando soprattutto una discreta schiena ai medi regimi, esaltata dal cambio (svelto e morbido negli innesti) dai rapporti corti. Per la maggiore linearità del motore, la ER-6n, invece, è meno coinvolgente tra i 2.000 e 5.000 giri, tanto che per avere lo stesso brio in uscita di curva ci si trova a dover usare una marcia in meno. Un comportamento che piace ai neofiti, perché rende la moto meno brusca nei chiudi-apri del gas, cui si aggiunge un freno motore poco invadente, che non va mai a scomporre l'assetto della moto. La Kawasaki emerge una volta superati i 5.500 giri, dove sembra tirare fuori gli artigli rispetto alla MT, che tende ad appiattirsi leggermente per il rapporto finale più lungo.

Ciclistica Kawasaki

La ER-6n si rifà con gli interessi tra le curve. Il binomio telaio-sospensioni, infatti, offre quel qualcosa in più da insinuare il dubbio in quella che poteva essere una vittoria scontata. Perché se da una parte il motore della MT-07 ti conquista, dall'altra la naked di Iwata non ha sospensioni all'altezza: troppo morbide di molla e poco frenate di idraulica, soffrono quando il ritmo si fa sostenuto. La forcella affonda velocemente anche solo pizzicando il freno anteriore (molto più aggressivo della ER-6n nella morsa iniziale, che invece ha un comando un po' spugnoso) e a ogni scalata di marcia, dove il freno motore eccessivo tende inoltre a far bloccare il posteriore. Poco rigido anche l'ammortizzatore, che propende a sedersi quando si va a spalancare il gas in uscita di curva e a rimbalzare sugli avvallamenti. Di tutt'altra pasta la ER-6n, che gode di sospensioni più rigide e progressive sia nella fase di affondamento sia nel ritorno, così da risultare stabile e ferma sulle gambe sul veloce e nel misto. Non è rapidissima nei cambi di direzione come la MT (i 22 kg rilevati di differenza si sentono anche da fermi), ma in ingresso di curva è lo stesso svelta, mentre in percorrenza e in uscita, il feeling con l'avantreno è maggiore anche su asfalto sconnesso. Insomma, la Kawasaki è ben piantata a terra e sul veloce questo si sente e si apprezza. È ora di tirare le somme e quel che viene da scrivere è che sono entrambe delle moto vere, in grado di dare soddisfazione a un pubblico vasto. Il massimo sarebbe montare il twin della Yamaha nel telaio della Kawasaki...non è che si può?

- - - - - - - - - - -
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2015, 17:51   #5
timotyowen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2012
ubicazione: Russi (Ravenna)
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Questo è davvero un prezzaccio: ER-6n ABS: 5.690 euro
Io ho solo i 90 euro, basteranno per la caparra ?
__________________
K 1600 GT Vermilion RED - Casco LAZER Pure Carbon "Monaco" - Completo Clover TEKNO
timotyowen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2015, 17:55   #6
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

ahah, comunque nel titolo volevo mettere 'solo' tra virgolette in effetti
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2015, 18:00   #7
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.919
predefinito

L'effetto on-of, a mio parere, è uno dei peggiori difetti di un motore, e questa Yamaha ne sembra afflitta in modo netto.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.

Ultima modifica di tobaldomantova; 26-02-2015 a 18:03
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2015, 20:02   #8
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

On off palloso e quasi monoposto (dietro è da fachiri)....speriamo in utilizzo ulteriore di sto buon motore
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©