Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-12-2014, 19:02   #1
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
Thumbs up siamovivi.it

signori, cazzeggiando un pò ho trovato questo blog.

2 ragazzi napoletani che sono partiti 1/10/2014 da napoli verso est, diciamo australia

tempo indefinito....soldi pochi...tenda, fornello e un pò di couch surfing

qui il sito http://www.siamovivi.it/one-month-travelling/?lang=it

hanno già messo un video del loro primo mese in giro, sono dietro di qualche settimana rispetto a mister "minkia nel deserto" (totò le motò)

che dire....buona strada !!!!


ps, mi sembra familiare...che sia di Qde ???
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 19:18   #2
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Il ragazzo si è presentato proprio ieri su Qde, anche se iscritto da qualche anno col Nick Alextairi.....non ci resta che augurargli tanta buona strada anche perché attraverserà aree non troppo tranquille......nota a parte per la compagna che mi risulta essere con lui......tornerà col "Burka"?
Due giovani con tanta voglia d'avventura e, di questi tempi, con una buona dose d'incoscienza,.....rischio calcolato? forse e non so fino a che punto...beata gioventù che crede ancora in un mondo migliore!
ne abbiamo tutti bisogno....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 02-12-2014 a 19:58
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 01:51   #3
giomarti
Mukkista in erba
 
L'avatar di giomarti
 
Registrato dal: 09 Dec 2013
ubicazione: sulle rive del mare di Ospedaletti
Messaggi: 333
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Visca Visualizza il messaggio
Il ragazzo si è presentato proprio ieri .........
Si ma se non hai uno sponsor, chi paga per il viaggio e chi ti mantiene per i 2/3 mesi di "vacanza" ?
__________________
In sella dal 1974
R 1100RT+ YAMAHA TTR 600
ex K 1200 R
ex Yamaha exBMW ex Honda exSuzuki etc.
giomarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 10:03   #4
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.059
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giomarti Visualizza il messaggio
Si ma se non hai uno sponsor, chi paga per il viaggio e chi ti mantiene per i 2/3 mesi di "vacanza" ?
eh bella domanda.... napoli un altro mondo, solo la moto costera'
quasi 30 mila euro.
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 10:33   #5
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giomarti Visualizza il messaggio
Si ma se non hai uno sponsor, chi paga per il viaggio e chi ti mantiene per i 2/3 mesi di "vacanza" ?
Non fare troppe domande, diciamo che......si arrangiano via.....vabbuo ya ......ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 10:14   #6
Piero61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
predefinito

precisamente qui :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=429275
__________________
EX GSA 90 Jahre
Piero61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 09:30   #7
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Beh! ma per diventare "Famosi" bisognerà pure investire con qualche sacrificio!...........eppoi c'è la passione che ti fa superare ogni ostacolo
In passato, anche senza esserne "simpatizzante" e per "sporco" interesse economico ho pensato più volte di fare la "staffetta motorizzata" tra il fronte Afgano e il quartier generale di Bin Laden ....vuoi mettere? chi non avrebbe parlato di me e avrebbe scritto le mie memorie...ma poi ho pensato che per diventare "famoso", pur avendo mooolta passione per l'avventura, il gioco non valesse la candela
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 10:05   #8
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Hanno venduto la 500 della ragazza....la maggior parte del budget viene da li

considerando che loro puntano al NON TORNARE in italia, penso sia stata una mossa corretta
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 11:05   #9
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
considerando che loro puntano al NON TORNARE in italia, penso sia stata una mossa corretta
e.....vorrebbero fermarsi in Australia......capisco! allora bisogna tifare per loro e sperare che raggiungano l'obbiettivo!

L’immigrazione in Australia è divisa in tre settori principali, a cui si aggiunge il programma umanitario, tramite il quale viene regolato il flusso dei profughi, richiedenti asilo, e quanti altri rientrano nella categoria aiuti umanitari, di cui però non ci occuperemo in questo articolo.
La definizione di "migrante" è a sua volta regolata in una tassonomia precisa, articolata in tre tipologie principali: skilled migration stream– per migranti con competenze specialistiche; family reunion– in cui gli aspiranti immigranti possono essere sponsorizzati da un parente che è cittadino australiano e residente permanente; e special eligibility migrants– riservata a ex-cittadini australiani che vogliono riacquistare la cittadinanza e a certi cittadini neozelandesi. L’attuale governo privilegia il filone della skilled migration, pensata, si legge in una delle brochure informative pubblicate dal Department of Immigration and Multiculturalism and Indigenous Affairs (DIMIA), per attrarre persone "con eccezionali competenze che contribuiranno all’economia australiana". (1)
Il ministro attuale per l’immigrazione ha spiegato proprio in questi giorni come il programma "skilled migration" è guidato dall’industria:
"Quello che dobbiamo fare con il programma di immigrazione, è di rispondere a bisogni, e questo significa importare persone con le competenze di cui l’industria ha bisogno e importarle là dove esiste l’industria". (2)I punti vengono dati in base a specifiche quali: competenze, età, conoscenza della lingua inglese, esperienza nel campo di lavoro indicato, richiesta in Australia della professione specificata e dell’offerta di lavoro, qualifiche di studio o professionali ottenute in Australia, richiesta di emigrazione in aree rurali o metropolitane a scarso tasso di crescita, competenze del coniuge, bonus per coloro che hanno investimenti di un minimo di 100.000 dollari (circa 60.000 euro) in Australia, o conoscenza di una lingua parlata nel paese, o esperienza di lavoro in Australia e per coloro che vengono sponsorizzati da un cittadino o residente australiano, il rapporto con questo cittadino. Il test, è disponibile sul sito del DIMIA (http://www.immi.gov.au/allforms/booklets/1119.pdf) e funziona come un gioco dell’oca. Per ogni specifica vengono attribuiti dei punti: per esempio nel caso della casella "competenze" i punti saranno 60 se la professione indicata richiede particolari conoscenze, una laurea e esperienza di lavoro, 50 punti se chi fa domanda è in possesso dell’equivalente di una laurea australiana anche se non direttamente connessa alla professione indicata, eccetera.
Il sistema si complica con l’introduzione delle "occupations on demand", cioè di quelle professioni per cui esiste una richiesta maggiore, quali per esempio medici, infermieri, ma anche cuochi, saldatori, meccanici, parrucchieri, carrozzieri, tappezzieri. Se la professione indicata è tra quelle richieste si guadagnano 20 punti con un’offerta di lavoro precisa, 15 senza. Inoltre se si ha un’esperienza nel determinato campo di lavoro di 3 o 4 anni vengono attribuiti altri 10 punti, solo 5 se l’applicante ha lavorato in un altro campo. In maniera analoga i punti decrescono a seconda dell’età, con un massimo di 30 per il gruppo dai 18 ai 29 anni, al minimo di 15 per il gruppo dai 40 ai 44. Non si può emigrare (nel filone della skilled migration) in Australia dopo i 45 anni. La conoscenza dell’inglese può portare altri 20 punti, per coloro che parlano a livello madrelingua (stabilito da un altro test, quello di competenza linguistica, l’International English Language Testing System).
La lista dei punti per qualifica potrebbe continuare, ma è importante notare che ai punti accumulati con questo sistema si aggiungono lo stato di salute e certificati di buona condotta che dimostrino che chi fa domanda per emigrare in Australia è incensurato. Ogni migrante deve sottoporsi e superare una lunga serie di esami medici per determinare lo stato di salute. Alcune malattie, quali la TBC, l’epatite e l’HIV/AIDS squalificano in partenza, mentre altre malattie o particolari condizioni che possono richiedere cure e quindi gravare sui bilanci dello stato, sono soggette a scrutinio, e qualora il medico ritenga che i costi associati alla malattia possano essere troppo alti, la richiesta di emigrazione viene rifiutata.
Si può quindi dire che il sistema a punti è una delle più importanti "funzioni di filtro del controllo dei confini" (5) nel regime dell’immigrazione australiana, e che il suo funzionamento dipende dall’applicazione di categorie biopolitiche alla vita delle popolazioni immigranti, sia prima che dopo il loro arrivo in Australia. Queste categorie comprendono la medicalizzazione e il controllo meticoloso dello stato di salute, le lingue parlate, la scelta della sede di immigrazione nelle metropoli o nelle aree definite periferiche o rurali, la conoscenza della lingua di uno dei gruppi etnici di maggioranza e così via.

In parole povere......come da Noi in Italia
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 04-12-2014 a 11:24
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 11:31   #10
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

OT

Si visca sapevo anche io di queste regolamentazioni...un caro amico ha cambiato vita e con la fidanzata si sono trasferiti in australia e da 2 anni combattono con visti tursitici prima, workinholliday poi, adesso visto annuale che gli rinnoveranno a febbraio
nel primo periodo sono andati ad una scuola serale per conseguire "il diplomino di inglese" e ora stanno lavorando in una fattoria/vivaio a phillip island, il datore di lavoro gli ha pure regalato i biglietti della motogp e ci ha mandato varie foto per farci rosicare, e fanno i braccianti in tutti i sensi.....lui con il permesso lavoro/vacanza che avava prima faceva geometra dal lunedi al giovedi e dal venerdi alla domenica il pizzaiolo, la fidanzara in un bar come cameriera(guadagnava piu di lui con le mancie :rollesyes..negli ultimi 5 anni in italia aveva solo accumulato debiti con equitalia e clienti che non lo pagavano..ora ha comprato casa e una macchina....lui in italia non tornerà mai più se non per vacanza !!!!

come dargli torto
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 12:40   #11
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

OT. dell'OT.

ehehe! Noi Italiani dovremmo migrare in Australia appellandoci a diritti di scopo umanitario per le troppe tasse e difficoltà economiche in cui siamo sprofondati.....ma in tal caso, purtroppo:

Nei giorni scorsi l’Australia ha decretato la cosiddetta “escissione”. In altre parole, il parlamento federale ha stabilito che sull’insieme dell’isola-continente non sarà più possibile depositare nessuna richiesta d’asilo.
La misura è stata decisa dal governo laburista, con il sostegno dell’opposizione conservatrice.
Si tratta di una reazione all’ondata di immigrazioni clandestine che hanno interessato l’Australia, in particolare tramite imbarcazioni di fortuna provenienti dall’Indonesia, con a bordo immigrati afgani o provenienti dallo Sri Lanka.
Secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite, i numeri relativi alle richieste d'asilo hanno avuto una crescita esponenziale nel 2013.
Nel 2012 l'Australia ha ricevuto circa 15.800 richieste di asilo, segnando un 37% in più rispetto al 2011. Ora, Il Dipartimento per l'Immigrazione e la Cittadinanza sancisce in modo netto che, in base al Migration Act del 1958, tutti i non cittadini o tutte le persone che risiedono illegalmente nel Paese devono essere arrestate e deportate. Anche tutti coloro che hanno un visto scaduto rientrano nella categoria degli "illegali", inclusi i bambini e i figli dei richiedenti asilo. Tutti, nessuno escluso, non possono restare sul suolo australiano e vengono "deportati" in centri di detenzione , come quello di Manus Island in Papua Nuova Guinea. Qui, in attesa dell'asilo, possono restare per mesi o anche lunghi anni.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 04-12-2014 a 13:21
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 13:42   #12
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Come in Italia insomma

nduja talk
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©