Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2014, 16:31   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.859
predefinito Le reti (Italia vs Francia)

Come molti di voi sapranno, praticamente tutti i giri in moto se possibile li organizzo oltralpe in terriorio francese per diversi motivi che non sto qui a spiegare (paesaggio, attenzione verso i motociclisti, qualità delle strade, colli divertentissimi, etc).
Per questo motivo nella pianificazione del giorno prima consulto SEMPRE il meteo francese (meteofrance) e quello italiano (3bmeteo).

Spesso e volentieri le due previsioni sono in totale e completo disaccordo!!! In Piemonte è previsto tempo merdosissimo mentre oltralpe sole pieno.
La cosa curiosa è che spesso queste previsioni corrispondono alla realtà: tantissime volte, proprio in prossimità della frontiera, mi è capitato di passare da tempo bruttissimo ad un cielo azzurro e privo di nuvole.
Mi succede spessissimo valicando il Moncenisio o il Monginevro. Passo dalle nuvole italiane al tempo soleggiato francese in maniera nettissima. Idem quando valico il tunnel del Tenda: in questo caso si aggiunge anche una variazione di temperatura notevole.

Sono addirittura giunto alla conclusione che i Francesi abbiano sviluppato una tecnologia che, facendo uso di reti invisibili, riesce a contenere le nuvole e la bassa pressione sul territorio italiano!!!
;-)
Anche voi avete notato questo fenomeno? A me capita molto molto spesso!!!

Mi ricollego al meteo previsto per domani: secondo meteofrance in tutta la Costa Azzurra è previsto tempo soleggiato leggermente velato. 3bmeto e meteo.it prevedono alluvioni, catastrofi naturali e precipitazioni da paura con allarme maltempo in tutto Piemonte e Liguria!!!
In questo caso credo poco al fenomeno “reti”: sicuramente qualcuno si sbaglia.

Mi rimane solo da capire come comportarmi domani per l’ultimo giro in moto della stagione motociclistica 2014.

Curioso di conoscere vostre esperienze analoghe.

Date uno sguardo alle previsioni della foto in calce: entrambe si riferiscono alla mattinata di domani sabato 29 Novembre!!

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 16:38   #2
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi pare segnò Materazzi la prima rete per l'italia.

Poi finì ai rigori.

Saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 16:50   #3
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.410
predefinito

chiamasi Alpi.

è il motivo per cui i Tedeschi vengono in vacanza in estate in Italia e non viceversa...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 16:54   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

chi scia da tempo ed ha esperienza sui campi di La Thuile-La Rosiere (Piccolo San Bernardo), gli sarà capitato più di una volta che se sul versante italiano sciava sulle pietre su quello francese c'era neve da vendere, e viceversa

in linea d'aria fra le due località ci sono solo 12 km senza montagne da 4000m in mezzo ai maroni......


è così....
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 16:58   #5
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.410
predefinito

non dimentichiamo poi i fattori politici e di comunicazione.

In Italia la nube di Tchernobyl arrivò. In Francia no.

.........
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 17:02   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.495
predefinito

Vista la cura che abbiamo del nostro Paese, abbiamo il tempo che ci meritiamo....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 17:04   #7
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Però il tartufo bono è diqqua...e non dillà.

Tiè Francia...

saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 17:10   #8
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
chiamasi Alpi....
Lo so... lo so...



A volte la loro influenza è così evidenti che mi piace chiamarle “reti” scherzando con i miei compagni di viaggio...
Sul Monginevro mi capita spessissimo ma quando si verifica questo fenomeno l’effetto più eclatante lo si ha sul tenda: un anno sono passato da temperatura poco sopra lo zero ed un metro di neve a bordo strada lato Limone ad un clima primaverile e soleggiato dal lato “marino” verso Tenda!!!!

Posso capire l’effetto delle Alpi sui grandi valichi ma mi sfugge questa diversità di clima prevista per domani: tra Ventimiglia e Mentone non vedo grandi catene montuose lungo la costa!!!

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 17:14   #9
Scramjet
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scramjet
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
predefinito

Ciao, effettivamente chi ti ha indicato le alpi ha centrato mezzo obiettivo 😉. In poche parole, devi immaginare una massa d'aria che si muove da un punto di alta pressione verso uno di bassa pressione; a questa massa d'aria devi aggiungere temperatura, umidità e "energia". Ora immagina questa massa d'aria mentre "collide" con un'altra di caratteristiche differenti (aria più fredda, più umida, più secca, etc), oppure che sia "forzata" verso una superficie solida (montagna); succede che essa, debba forzatamente salire sul pendio e cedere energia in modo non adiabatico verso l'ambiente "esterno"...ecco, questa situazione attagliata ai pendii e alle catene montuose, da origine alla formazione delle nubi di pendio, dei venti caratteristici come il phoen, alle correnti ascensionali, etc etc. Per chi vola è importantissimo conoscere la dinamica dell'atmosfera poiché ciò da la possibilità di prevedere l'evolversi di una apparente situazione locale in relazione alle ops da portare a termine: scegliere una valle piuttosto che un'altra, scollinare a monte o a valle di un cumulonembo o semplicemente carpire i segnali di eventuali turbolenze. Amatorialmente si può assumere che il pendio sopravento sarà in nube, mentre quello sottovento probabilmente avrà una situazione meteo migliore.
Ciau!
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
Scramjet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 18:19   #10
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.528
predefinito

Io l ho notato al Moncenisio.Tutte le volte che l ho fatto,dalla parte francese sole.Arrivi al lago e scendi verso Susa,nuvoloso,oppure nebbia
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 18:23   #11
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la valle di Susa merita la nebbia almeno 300 giorni all'anno, solo per la segnaletica stradale....
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 18:35   #12
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.474
predefinito

Seeeee.......la pioggia che ho visto in francia non l'avevo vista neanche in Inghilterra.C'è un tempo per tutto,oggi a noi domani a loro!
Non vedo l'ora di tornarci.....in moto possibilmente.
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 18:37   #13
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Idem quando valico il tunnel del Tenda: in questo caso si aggiunge anche una variazione di temperatura notevole.


Anche voi avete notato questo fenomeno?
Altro che notato, tieni conto che passo di li' da una vita (anni '60),
e dal 2001 come minimo 104 volte all'anno. Per le Alpes Maritimes (06), la spiegazione cè, lato francese clima mediterraneo, italiano continentale, la frontiera climatica è sulle creste del Mercantour (lato francese del tunnel dove vedi il forte per capirci).

Eppure il tunnel è lungo di soli 3.2km.

Lato Italiano, a fine ottobre alberi già senza foglie, a primavera almeno tre settimane di differenza per la vegetazione. Non parliamo della neve, poca dalla parte fr, notevole a Limone. Ad es a Tenda (800m) quando nevica generalmente rimane 3 giorni, 45km in là nel paese dei miei avi (quota 600m) se la tengono per 4 mesi se và bene.

L'influenza mediterranea lambisce ancora la parte sud del 04, più a Nord penso che il clima si equivalga.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 21:45   #14
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

https://www.youtube.com/watch?v=vmvp...M&spfreload=10
resta sempre valido....
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 22:27   #15
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Favonio

Può èsse??
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 16:42   #16
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Poro Tortora!
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 09:40   #17
uccio63
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio63
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 1.068
predefinito

Non posso che confermare il tutto...ho avuto la bella idea di accompagnare un mio amico a Cuneo un gennaio a comprarsi la moto....fermi al semaforo al Col di Tenda parte italiana -8.....poi ormai ghiacciati usciti dal tunnel parte francese...0°.......avrei voluto scamiciarmi...
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
uccio63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 14:04   #18
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
predefinito

vogliamo parlare dei versi che fanno le francesi a letto?

ci vorrebbe Orsowow
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 15:12   #19
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Dalle lontane reminescenze meteorologiche, direi proprio di si, preceduto dallo "Stau"

http://www.3bmeteo.com/news-meteo/co...-stau----50260
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 17:21   #20
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Le reti (Italia vs Francia)

Avevo letto più volte del Favonio,ma assolutamente non ricordavo che il fenomeno fosse possibile su entrambe i lati della catena Alpina.
Quindi altre spiegazioni non saprei dare,e mi viene da pensare che magari i francesi la pensano così anche per il ns versante....quando da loro è freddo umido e piovoso...da noi potrebbe essere mite,secco e sereno.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 19:12   #21
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
chi scia da tempo ed ha esperienza sui campi di La Thuile-La Rosiere (Piccolo San Bernardo), gli sarà capitato più di una volta che se sul versante italiano sciava sulle pietre su quello francese c'era neve da vendere, e viceversa
Fatto 12-13 anni lì. Quoto 100%.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©