|
24-10-2010, 13:49
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Vibrazioni R 1200 GS ai bassi regimi
Ho un R 1200 GS 2010 da 2 settimane
Sono ancora nel rodaggio (a 600 km) e avverto notevoli vibrazioni ai bassi regimi fino a 3.000 RPM
Dopo le vibrazioni spariscono
Anche a viaggiare a 140 km/h in sesta (5.00 RPM) non vibra quasi niente
Se apri a 2.000 giri inizia a vibrare
Per essere un 2010 secondo me questa vibrazioni sono anomale
Al tagliando dei 1.000 km sicuramente lo dico
Ho sentito dire che i corpi farfallati disallineati producono vibrazioni ai bassi
Secondo voi cosa può essere?
grazie mille a tutti!
|
|
|
25-10-2010, 08:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
|
ma provieni già da un altro GS ? Altrimenti come fai a dire che vibra
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
25-10-2010, 09:27
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 20
|
beh, un bicilindrico boxer a 2.000 giri vibra.....a 4.000 molto meno!!
|
|
|
25-10-2010, 09:36
|
#4
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
A 1000 in 5° scalpita......dillo al conce!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
25-10-2010, 09:58
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Mar 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 22
|
stesso problema quando l'ho presa io(maggio 2010),dopo 3,4 mila km sparite...
__________________
gs 2010
|
|
|
25-10-2010, 10:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.. pulsa ... vive ... che vuol dire vibra????
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
25-10-2010, 11:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Quote:
Se apri a 2.000 giri inizia a vibrare
|
Se sei in 1° non è normale, se lo fai in 3° o 4° è normale, corrisponde a quando un 4 cilindri tende ad affogare se apri con la marcia alta a bassi giri.
Non so se mi sono spiegato.
Ovviamente dipende a cosa sei abituato, il bicilindro vibra di piu' di un 4, è nella sua architettura.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
25-10-2010, 11:54
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: - Palermo -
Messaggi: 133
|
Provengo da 90.000 km fatti con 2 suzuki v-strom 650 k5 e k8.
Ebbene, passando al gs 1200 2010 e dopo 5.300 km in 2 mesi penso di poter dire che le vibrazioni sono quasi nulle.
__________________
Motociclista per passione.
La moto è un piacere, se non ti diverti, che piacere è?
|
|
|
25-10-2010, 17:55
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Io prima avevo un BMW F650 GS del 2005 monocilindrico
Sto notando che ai bassi vibrava di meno il 650
So che il bicilindrico un pò deve vibrare
Ho sempre pensato che il boxer iniziare a vibrare dai 5.000 giri in su
le vibrazioni ci sono su tutte le marce
Anche a fare i tornanti in 2° a 2.000 RPM sento delle vibrazioni eccessive
Io anche avuto moto come KTM 250 4T che quando scendi contunui a vibrare per mezz'ora
Sento che sotto i 3.000 giri fatichi proprio a guidare, usando anche i guanti
Al primo tagliando lo dico al concessionario e poi vediamo
|
|
|
25-10-2010, 18:20
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Patria del Maiale
Messaggi: 173
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
Io prima avevo un BMW F650 GS del 2005 monocilindrico
Sto notando che ai bassi vibrava di meno il 650
So che il bicilindrico un pò deve vibrare
Ho sempre pensato che il boxer iniziare a vibrare dai 5.000 giri in su
le vibrazioni ci sono su tutte le marce
Anche a fare i tornanti in 2° a 2.000 RPM sento delle vibrazioni eccessive
Io anche avuto moto come KTM 250 4T che quando scendi contunui a vibrare per mezz'ora
Sento che sotto i 3.000 giri fatichi proprio a guidare, usando anche i guanti
Al primo tagliando lo dico al concessionario e poi vediamo
|
E' tutto normale, fino a ca. 3.000 giri il boxer non gira rotondo, poi scusa, ma coma fai a fare scendere il motore fino a 2000 giri in un tornante, al limite in dicesa, sicuramente non in salita....anche perchè se il motore ha un leggero "starnuto"....cadi.
|
|
|
25-10-2010, 19:01
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Capisco che il boxer non gira rotondo sotto i 3.000 giri, però così ci sono troppe vibrazioni
Per le curve provo ancora guardando bene il contagiri, ma sembra prioprio che ero su 2.000 giri
Perchè cmq ha un 2° non cortissima, a 2.000 giri non sei quasi fermo
So che quelle cruve le posso prendere più veloce, però adesso visto che sono in rodaggio ed il mio primo 1200 GS ci voglio prendere la mano
|
|
|
25-10-2010, 19:30
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
|
vibra? è tutto normale  alcune volte in autostrada faccio fatica a guardare negli specchietti, tanto per dirne una... se però come dici tu sono fuori dal normale non aspettare i 1000 e vai subito in concessionaria, ci mettono due secondi a darti il responso...devo ancora capire come tu faccia a fare i tornanti in 2 a duemila giri, cmq complimenti ...
|
|
|
25-10-2010, 19:56
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
LA cosa che mi ha fatto pensare che non fosse normale è che la senti vibra moolto di più in 6° a 80km/h che a 140 km/h
Ho provato a viaggiare per qualche chilometro a 5.000 giri e si viaggia discretamente bene
ma non riesci a viaggiare a 80 km/h in 6°
Tu puoi dirmi di scalare in 5°, è quello che faccio adesso
Al primo tagliando vedo cosa mi dicono
Magari è solo da registrare i copri farfallati, come qualcuno mi ha detto che poteva essere
Scusa Beliver: tu hai il GS 2010?
Grazie a tutti per la vostra esperienza
|
|
|
25-10-2010, 23:46
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
|
Si Gab, ho il 2010..anch'io in occasione del primo tagliando avevo accennato alle vibrazioni, c'erano il capo officina e altre persone che stavano lasciando la moto per il tagliando, morale della favola, si sono fatti tutti una grossa risata...sulle riviste di settore scrivono che le vibrazioni sono minime, ma poi nella realtà dei fatti non è così...quindi se uno non ha mai avuto boxer non se le aspetta...la mia quando è al minimo ha il serbatoio che si muove a destra e sinistra e il navigatore pure...ti dirò di più, al ritorno dal viaggio a Nordkapp in Germania dopo due settimane di norvegia percorsa ad una media di circa 70 km/h, anche a me sembrava che la moto vibrasse in maniera eccessiva, invece ero solo io che mi ero disabituato alle vibrazioni...se non bastasse a consolarti ti dirò anche che, dopo vent'anni di moto, è l'unica che mi ha provocato formicolii alla mano destra e l'unica che mi ha costretto a fermarmi( questo però in occasione di tappe impegnative)...forse vieni da un quattro cilindri,cmq con tutte le bicilindriche è normale sentire delle vibrazioni abbastanza elevate se si accelera magari in maniera vigorosa da un basso numero di giri,anzi ringrazia che non c'è di mezzo anche la catena se no sentiresti che stecche...se le vibrazioni che dici le ha manifestate da subito dovrebbero essere normali, considerando anche il fatto che avranno fatto il check preconsegna con relativa prova su strada..
|
|
|
26-10-2010, 00:07
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.056
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
...Se apri a 2.000 giri inizia a vibrare
Per essere un 2010 secondo me questa vibrazioni sono anomale...
...Al tagliando dei 1.000 km sicuramente lo dico...
|
Allora se lo dici tu sicuramente si tratta di un'anomalia! 
Potresti spiegarmi in base a quali criteri affermi che un bibilindrico di grossa cubatura come il GS non debba vibrare se apri il gas a 2.000 giri, magari in sesta? Solo perchè è un 2010? In questo anno sono stati prodotti motori esenti dalle vibrazioni ai bassi? Mi sa che è la prima volta che sali su un GS, vero?
   
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
...So che quelle cruve le posso prendere più veloce, però adesso visto che sono in rodaggio ed il mio primo 1200 GS ci voglio prendere la mano
|
Mi permetto di darti un consiglio, visto che sei in rodaggio. In rodaggio, una tiratina ogni tanto male non fa. C'è solo una cosa che secondo me bisognerebbe evitare: spalancare il gas sottocoppia a bassi regimi e in una marcia lunga! E' molto più dannoso per il motore riprendere sottocoppia a gas spalancato con un rapporto lungo (magari carico e in salita) che non una breve tirata con un rapporto più corto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 26-10-2010 a 00:12
|
|
|
26-10-2010, 00:21
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Quoto Romargi! Tenetele allegre! Vedrete che van meglio...
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
26-10-2010, 00:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
(..)
Ho sentito dire che i corpi farfallati disallineati producono vibrazioni ai bassi
Secondo voi cosa può essere?
|
Hai sentito giusto!
Il boxer vibra di suo ma se i c.f. sono disallineati vibra molto di più.
Al tagliando diglielo che vibra come un trattore e fagli fare l'allineamento, e se te lo fanno bene dopo ti sembrerà di guidare un altra moto!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
26-10-2010, 01:37
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: Hellas Verona
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da doria79
beh, un bicilindrico boxer a 2.000 giri vibra.....a 4.000 molto meno!!
|
Ecco....
__________________
MORIREMO MA NON DI SETE
|
|
|
26-10-2010, 11:04
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
C'è solo una cosa che secondo me bisognerebbe evitare: spalancare il gas sottocoppia a bassi regimi e in una marcia lunga! E' molto più dannoso per il motore riprendere sottocoppia a gas spalancato con un rapporto lungo (magari carico e in salita) che non una breve tirata con un rapporto più corto.
|
infatti, detto mille volte, e non solo in rodaggio.
COmunque la mia esattamente dai 3000 giri in su smette di vibrare, basta guardare il cupolino.Se capita di essere sotto le vibrazioni sono comunque basse se sei con un filo di gas, se spalanchi (a parte che sei scemo....) ti shakera anche le budella!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2010, 11:12
|
#20
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
non è che sono disassati i cilindri?  
p.s. non lo aveva ancora detto nessuno!
__________________
Compare di Campari
|
|
|
26-10-2010, 11:32
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 49
|
Quoto romargi. A me capitano vibrazioni anomale solo quando, per distrazione, apro il gas con marcia lunga....allora sembra un traghetto quando innesta la retromarcia all'attracco
__________________
r1200gs magma red 2010
|
|
|
26-10-2010, 18:33
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Grazie a tutti per le vostre risposte
Per beliver: Io provendo da 4 moto monocilindriche, l'ultima è F650 GS del 2005
Questo è il mio primo bicilindrico boxer
Non ho esperienza a riguardo, per questo ho chiesto a voi
So che a tenerla allegra gira meglio. Aspetta che finisco il rodaggio poi vedete come la tengo allegra!!!
Capisco che anche un 2010 può avere vibrazioni
Oggi per curiosità ho telefonato al concessionario e mi ha detto che al tagliando registreranno corpi farfallati e tutto il resto che si deve fare dopo il rodaggio
E poi si vedrà
|
|
|
26-10-2010, 18:36
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Io in rodaggio non ho mai spalancato il gas a qualsiasi regimi
Ho sempre aperto dolcemente
e in 6° qualche volta sono anche arrivato a 5.000 -5.500 giri per piccoli tratti
|
|
|
26-10-2010, 19:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Hai sentito giusto!
Il boxer vibra di suo ma se i c.f. sono disallineati vibra molto di più.
Al tagliando diglielo che vibra come un trattore e fagli fare l'allineamento, e se te lo fanno bene dopo ti sembrerà di guidare un altra moto!!!
|
Straquotone galattico.
Io ho preso il gs usato che aveva 20k km e vibrava, era irregolarissimo e poco godibile ai bassi regimi, oltre che rumoroso (clank clank) nelle riaperture ( ...per i puristi: erano moderate, pacifiche, normalissime riaperture).
Poi al tagliando hanno messo le mani sulla centralina e sulle punterie, dopo era un'altra moto, un vero spettacolo!!
Adesso, dopo 5000 km dal tagliando, la moto non è già più come subito dopo, anche se è lontana dall'irregolarità di prima.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
26-10-2010, 22:55
|
#25
|
gandalf doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: un po' dappertutto
Messaggi: 630
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
A 1000 in 5° scalpita......dillo al conce!
|
quoto il mio amico Gioxx, è inammissibile!
Io ho anche notato un fastidioso buco di erogazione a 1700giri, peccato perché da 1000 a 1699 giri spinge come un toro
__________________
Ero Quell'altro là, ma ora son tornato quest'altro qua
Ducati MTS 1200S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.
|
|
|