Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2014, 20:28   #1
Marakawi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2014
ubicazione: Galeata (FC)
Messaggi: 180
predefinito Consigli Tour della Spagna

Ciao a tutti, chiedo a chi ha già fatto un viaggio in Spagna e anche a chi, perché no, lo sta organizzando proprio ora.
Tra i mille forum, le guide turistiche, percorsi più o meno organizzati, non si riesce mai a trovare un'idea di itinerario pensato per la moto. Un idea di itinerario sta pian piano prendendo forma ma la cosa migliore mi è sembrata chiedere a chi è più esperto. Grazie quindi a chi vorrà darmi un contributo con la sua esperienza.
Paolo
Marakawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2014, 20:42   #2
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
predefinito

Negli ultimi anni sono andato diverse volte in Spagna, un Paese che non conoscevo ma che ho trovato splendido. L'anno scorso il viaggio più lungo, in 15 gg:
da GE-BRC con nave GNV. E poi: Teruel, Cuenca, Manzanarre, Cordoba, Siviglia. Da qui Ruta del Plata, fino a Santiago de Compostela, passando per Zafra, Merida, Caceres, Salamanca, Zamora, la Sanabria, Ouerense (tanto sterrato, ma molto meno del previsto causa maltempo). Da qui Costa Atlantica fino ai P.Baschi e poi Pamplona, Roncisvalle e via a casa.
Per la mia esperienza 15 gg sono stati davvero pochi. La Spagna è grande e le cose interessanti moltissime, oltre alla città più grandi l'ambiente rurale è una scoperta continua che può richiedere più tempo del previsto... l'Extremadura, la Mancha, le Asturie....si può passare via di lungo ma si lasciano indietro molte, troppe cose...

Quindi: in funzione del tempo che avrai a disposizione organizza il tuo viaggio "concentrando le forze"... il Nord, il Camino Francese, il Centro (Madrid, Salamanca, Avila, Segovia, Toledo, la Mancha, Cuenca...), l'Andalusia... tutte mete che valgono un viaggio dedicato.

In ogni caso... buen viaje, motero!!
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2014, 21:06   #3
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
predefinito

Se ti può essere di aiuto:

http://www.motoclubvecchiaroma.it/mc...d=9&Itemid=103
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 08:25   #4
Olaf55
Mukkista
 
L'avatar di Olaf55
 
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 760
predefinito

Concordo con Bubez,
le distanze in Spagna sono notevoli ed anche se le strade sono buone c'è molto da vedere (anche solo i campi sterminati di ortaggi e /o coltivazioni) per cui la cosa migliore è senz'altro decidere di visitarne una parte. L'anno scorso ci siamo dedicati alla Andalusia facendo tappa all'andata a Figueres (museo di Dalì imperdibile) e a Peniscola (paesino medievale sulla costa) splendido, una settimana in appartamento a Granada per avere il tempo di girare i dintorni (Sierra Nevada, Deserto di Tabernas, Oliveti di Jaèn ecc.) due gg. a Còrdoba (e sono pochi, splendida) due gg a Sevilla (bella ma non mi ha entusiasmato, troppo città vera) poi per ns. problemi di lavoro siamo dovuti rientrare velocemente facendo 2000 km in due gg.
Quest'anno ci siamo dedicati al Cammino di Santiago per cui tappa a Carcassonne, Santander (bella) e poi tutta la costa atlantica sino a Finisterre evitando il più pissibile la superstrada, begli scorci e paesini ma mi aspettavo di più perchè in effetti non esiste una litoranea se non a tratti; ritorno sul "Camino" classico: Sant. Compostela, poi costa atlantica ovest (qui si c'è la litoranea) sino a Pontevedra poi interno a Ourense (strada splendida) e poi direzione Leòn prossima tappa passando attraverso l'altipiano di Castro Caldelas (stradina spettacolare immersa nella natura, imperdibile !!! occhio alla benzina perchè non c'è nulla) Poi Leòn - Burgos (unica tappa in superstrada per velocizzare la traversata tanto quello che c'è da vedere lo si vede anche con quella) poi Zaragozza (prima parte in statale e poi superstrada (stesso discorso) poi Lleida - Andorra (Pirenei) stagione permettendo da non perdere (ci siamo stati a metà maggio era ancora tutto innevato ma splendido) poi Narbonne e casa.
Quest'anno, lavoro permettendo, sempre a Maggio vorremmo fare la parte sud ovest e Portogallo, vedremo !!
Spero di averti dato una piccola traccia, se vuoi sapere di più ... chiedi !
Buon divertimento nella stesura del viaggio, che è "quasi" come farlo
Olaf55 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 09:43   #5
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Io ho fatto il nord della Spagna e Portogallo, passando per i Pirenei dalla parte Francese.
Che dire 5500 km in 21 giorni, posti magnifici e un'ottimo bilanciamento tra tempo in sella e visite delle città/relax
San Sebastian veramente fantastica, sia per le spiagge che per i servizi offerti
Salamanca meravigliosa, forse la città più bella che ho visitato in Spagna
Viveiro una sorpresa, poco conosciuta, ma validissima località balneare
La Galizia è magica
QUI TROVI IL MIO REPORT, spero possa esserti d'aiuto
N.B. i percorsi di Gmaps potrebbero risentire di chiusure invernali dei valichi e non far visualizzare gli itinerari corretti
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 13:10   #6
Marakawi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2014
ubicazione: Galeata (FC)
Messaggi: 180
predefinito

Bellissimo! Grazie mille a tutti per i consigli, il problema è che ognuno offre degli spunti interessanti! In effetti il problema delle distanza l'avevo tenuto in considerazione, riuscendo a prendermi 20 giorni per il viaggio, poi per colpa di quella che comanda a casa i giorni saranno circa 10. Vedremo un po'. Nel frattempo attendo altri racconti e itinerari, mi sto appassionando. Grazie!
Marakawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 13:51   #7
Scramjet
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scramjet
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
predefinito

Ciao, io quest'estate ho scelto la penisola iberica per trotterellare con la mia Gs LC fresca fresca raggiungendo gli unici obiettivi che mi ero prefisso ovvero: punto più a sud d'Europa, punto più a ovest d'Europa, Finisterre, Galizia e Pirenei. Io+zavorrina siamo partiti, senza una particolare data di rientro, da Civitavecchia per Barcellona. In spagna, per fartela breve ho toccato:
-Barcellona
-Albacete
-Murcia (tagliando 10000km in bmw, la metà di qui in Italia, compreso lavaggio)
-Cordoba
-Gibilterra
-Siviglia
-Nazaré (portogallo)
-Batalha (portogallo)
-Cabo da Roca (portogallo)
-Lisbona
-Porto
-Santiago de Compostela (again spagna)
-Finisterra e Muxia
-La Coruña
-Picos de Europa
-Pamplona
-500km di curve sui Pirenei 😆
-Puigcerdá
-Transito in Camargue e gole del Verdun (Gallia)
-Barcellonnette
-SS della Maddalena
-Cuneo
-Treviso
Bon, 6500 km in circa 16 gg, periodo prime settimane di agosto. Escursione termica giorno notte nel meridione della spagna circa 7/8 gradi (con massime attorno ai 34-38 gradi), in Portogallo e in Galizia abbiamo trovato escursioni molto maggiori (viaggiare di sera necessitava di coprirsi bene, considera che con i guanti estivi mi si congelavano le dita...), in Galizia, a ferragosto la massima é stata 18 gradi e la minima 12....Siamo partiti da Civitavecchia perché per lavoro vivo nel basso lazio e siamo rientrati a TV poiché ho continuato le ferie giromzolando attorno a casa. Come detto, non avevamo una road map da seguire ma giravamo "randagi" scegliendo la meta di giorno in giorno:arrivati a destinazione, tramite booking.com sceglievamo l'albergo mai sotto le 3 stelle e spesso a 4 con una spesa media per camera a notte di 55€. Il ricovero notturno costa mediamente attorno ai 12/14€. Dall'albergo o ci spostavamo a piedi, o in taxi.
Strade e carburante: OKKIO AI LIMITI, pochi svelox ma TANTE auto civetta con autovelox all'interno e sene strafottono delle cazzatelle all'italiana maniera "essere visibili o no", vedrai limite 30 e spagnolo a 30, limite 50 e spagnolo a 50. Punto. Le autostrade sono fantastiche, la quasi totalità è GRATUITA e il fondo stradale è OVUNQUE molto meglio di alcune strade nostre appena rifatte (e se dico ovunque vuol dire anche in piena estremadura in una stradina di passo a 50km dalla cittadina più vicina. Benzina 98ron a circa 1,3 €/l.
In Portogallo ti sembra di essere in jugoslavia (odio descrivere così dozzinalmente, ma almeno rendo l'idea). Carte di credito accettate ovunque, bancomat idem tranne che per pagare i pedaghi in Portogallo.
Gibilterra ha il suo fascino, la rocca puoi anche evitarla...ma transitare in mezzo alla pista dell'aeroporto di sua Maestà la regina immediatamente dopo l'atterraggio di jno speedbird da Londra, non ha prezzo. Il tramonto a Nazaré, sull'atlantico merita come pure l'abbazia del mare a Muxia, nel nord.
Galizia e Pirenei...fantastici.Da Pamplona a Puigcerdá è stato il tratto più bello che io abbia mai percorso in moto. Concludo dicendo che la Spagna e gli spagnoli in genere, sono anni luce avanti a noi.
Se hai domande, invia MP
Buona strada 😉
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)

Ultima modifica di Scramjet; 27-11-2014 a 14:03
Scramjet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©