I cuscinetti li controlli con le mani e con l'orecchio.
Se avverti rumori costanti e vibrazioni in marcia, nelle curve ecc potrebbero essere rovinati.
Eventualmente per controllarli posiziona le mani a ore 12 sulla ruota post e spingendo/tirando alternativamente tra le due mani valuti se ha gioco, poi ripeti la procedura alle 9.15.
Il gioco deve essere minimo.
Trovi comunque la discussione
sulle vaq, prova a dare un'occhiata e trovi molte guide.
Per i cuscinetti ad esempio guarda
qui e
qui.
Per le candele ti ha già risposto in maniera esaustiva Dino e c'è poco da aggiungere. Giusto per integrare quello che ha detto soffia prima di smontare con il compressore per evitare che eventuale sporcizia possa cadere nel cilindro, avvitale poi a mano così puoi accertarti che hai
infilato correttamente la filettatura e non fai danni alla stessa. Se senti che forza fermati e accerta che sia tutto ok. Al limite una
leggera e minima passata di grasso sulla filettatura che la preserva e facilita futuri smontaggi. Attenzione però che sia davvero poco e non sporchi
assolutamente gli elettrodi.
Per la vernice vai in qualunque colorificio serio e la rifanno come vuoi tu.
Per la registrazione valvole mi sembra di intuire che tu non abbia molta manualità con la meccanica quindi conviene farlo fare da officina specializzata, se però vuoi sapere come procedere e magari una volta provare prova a dare un'occhiata
qui.
Aggiungerei di controllare gli attacchi rapidi della benzina, qualora fossero tutti in plastica dai un'occhiata a
questa vaq.
Per quanto riguarda il manuale di officina io sò bene che intendevate le vaq e le guide presenti li, però dato che siamo su un forum pubblico e qualcuno potrebbe fraintendere, è meglio precisare che non avete scaricato quello perchè è coperto da copyright.