Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2014, 22:22   #1
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito Tagliando 60.000 R850R...e consigli style!

Ciao, ho finalmente acquistato la 850, la moto tra poco farà 60000 km, ho il libretto e ho visto che quello dei 50000 viene chiamato "manutenzione", mentre i 60000 ispezione.
Sapete dirmi cosa bisogna fare ai 60k e se posso fare da me?Quello dei 50k é stato fatto in BMW.

A titolo di curiosità sapete dirmi se è fattibile sostituire il portatarga e la "plafoniera" stop posteriore? Dove posso trovare qualcosa di più attuale come linea e compatibile per il montaggio?

Per quanto riguarda la vernice, infine, ho trovato il codice sotto la sella, é il 704, sapete dove é possibile trovarli magari spray per fare dei ritocchi?

Ultima modifica di sirboxer; 29-07-2014 a 22:25
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 22:33   #2
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Tutte le ispezioni fino a 100000, le ho fatte io.
Per il resto tagliando come da libretto di manutenzione.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 23:51   #3
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Ok ti ringrazio. Ma l' ispezione in cosa consiste? Cosa bisogna controllare, sostituire o sistemare a questo chilometraggio... sul libretto non dice nulla
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 00:15   #4
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

cambio olio,reg.valvole,cinghia poly pensose la moto va bene fai cambio olii e regolazioni stop. per il posteriore devi segare il parafango dato che arriva allo stop,osserva beneper il portatarga è più facile.Altrimenti in rete trovi lo stesso stop bianco a led.
__________________
da tanto r850r

Ultima modifica di fedelissimo; 30-07-2014 a 00:20
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 00:18   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Scarica il manuale officina e trovi uno schema con tutti gli interventi previsti ad ogni tagliando.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 03:01   #6
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Per la lampada stop volevo prendere qualcosa di più piccolo e arrotondato...ma non ho capito perché segare il parafango.

Dal manuale officina che ho scaricato direi che c'è più lavoro da fare nelle ispezioni che nel servizio di manutenzione.

Grazie ancora a tutti

Ultima modifica di sirboxer; 30-07-2014 a 03:10
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 07:30   #7
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Guarda la mia per il posteriore. ..
C è un po di lavoro da fare. .
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 10:51   #8
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

ghima dove posso trovare le foto?

Tornando all'ispezione dei 60000 le cose che non riuscirei a fare saranno la registrazione o sostituzione della cinghia Poly, registrazione gioco valvole, controllo cuscinetti e sostituzione candele.
Quanto costerebbero queste operazioni?

Ultima modifica di sirboxer; 30-07-2014 a 19:18
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 12:26   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Come non riesci a cambiare le candele??? ...
Se mai cambiata, a 60k la cinghia va sostituita.
Un meccanico onesto non ti può prendere più di 150-200 euro per tutto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 19:12   #10
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

A 50K sono stati fatti i lavori nell'immagine per un totale di 300€ circa.

Mi è stato detto che oltre alla sostituzione delle ruote era stato fatto anche il tagliando dei 60000 e non avrei dovuto fare altro, ma dal libretto tutto ciò non risulta e a voler pensare "molto" bene è stato fatto al di fuori della concessionaria BMW.

Per quanto riguarda la sostituzione candele, potrei anche farla (come faccio sull'auto) ma non ho una dinamometrica e ho paura di far danni nello stringere.

sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 19:30   #11
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mai stretto candele con dinamom.... abbocchi e giri finchè si blocca, poi un ulteriore quarto di giro. Basta far schiacciare la rondella non è una prova di forza contro la filettatura della testa.
Non capisco la storia del cambio ruote... comunque per quell'intervento secondo me 300 euro sono tantini anche se ti avranno bastonato su pastiglie ed olio.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 22:50   #12
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Condivido tutto quel che ha scritto dino_g.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2014, 08:36   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

I cuscinetti li controlli con le mani e con l'orecchio.
Se avverti rumori costanti e vibrazioni in marcia, nelle curve ecc potrebbero essere rovinati.
Eventualmente per controllarli posiziona le mani a ore 12 sulla ruota post e spingendo/tirando alternativamente tra le due mani valuti se ha gioco, poi ripeti la procedura alle 9.15.
Il gioco deve essere minimo.
Trovi comunque la discussione sulle vaq, prova a dare un'occhiata e trovi molte guide.
Per i cuscinetti ad esempio guarda qui e qui.

Per le candele ti ha già risposto in maniera esaustiva Dino e c'è poco da aggiungere. Giusto per integrare quello che ha detto soffia prima di smontare con il compressore per evitare che eventuale sporcizia possa cadere nel cilindro, avvitale poi a mano così puoi accertarti che hai infilato correttamente la filettatura e non fai danni alla stessa. Se senti che forza fermati e accerta che sia tutto ok. Al limite una leggera e minima passata di grasso sulla filettatura che la preserva e facilita futuri smontaggi. Attenzione però che sia davvero poco e non sporchi assolutamente gli elettrodi.

Per la vernice vai in qualunque colorificio serio e la rifanno come vuoi tu.

Per la registrazione valvole mi sembra di intuire che tu non abbia molta manualità con la meccanica quindi conviene farlo fare da officina specializzata, se però vuoi sapere come procedere e magari una volta provare prova a dare un'occhiata qui.

Aggiungerei di controllare gli attacchi rapidi della benzina, qualora fossero tutti in plastica dai un'occhiata a questa vaq.

Per quanto riguarda il manuale di officina io sò bene che intendevate le vaq e le guide presenti li, però dato che siamo su un forum pubblico e qualcuno potrebbe fraintendere, è meglio precisare che non avete scaricato quello perchè è coperto da copyright.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2014, 12:37   #14
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Uppo gli interventi dei 50k con i prezzi

sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 17:33   #15
Mele884
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
predefinito 60.000 km bmw 850 r

Ragazzi, ciao a tutti.

Ho una bmw r850 r del 2000, tagliandata regolarmente ogni anno e appena entrata nei 60.000 km. Che lavori mi consigliate di fare? Di solito cosa si cambia in questa tappa?

non ha particolari problemi.. tranne attorno lo scarico si intravede parecchio nero (una volta un meccanico accostato al semaforo mi disse che avrei dovuto cambiare la distribuzione).

Che mi dite?
__________________
Bmw R 850 r _2000
_______________
Mele884 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 17:44   #16
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Il nero allo scarico dovrebbe essere dovuto ad una carburazione un po grassa, niente di male, magari al prossimo tagliando fai controllare il CO e il filtro aria dal meccanico. Per il resto nelle VAQ trovi il dettaglio di ogni tagliando. Hai una moto stupenda ed affidabile, secondo me l'unica cosa veramente da fare è godersela tutte le volte che si può.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 23:34   #17
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Sottoscrivo
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2014, 10:58   #18
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

controlla monolever e telelever
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 00:46   #19
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

3.75 l di olio 85.50 € e poi 10w 40??? ma chi ha fatto sto lavoro?
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 13:45   #20
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

anche il paralever e il plurilever
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©