quoto skipper...
non conosco le diablo.... ma.. (oltre al fatto che ci sono almeno tre tipi di diablo sul catalogo pirelli) mi sembra che nessuna versione sia indicata per moto pesanti o con una qualche specifica in tal senso
Non è detto che questo sia il motivo delle vibrazioni, ma probabilmente "non aiuta"
La sensazione è che comunque il gommista ti abbia messo una gomma "che piaceva a lui" (modo elegante per dire qualcosa che a lui sembrava conveniente venderti)
Dalle premesse (ovvero scarsa conoscenza da parte del gommista del k1600) viene anche da pensare che possa essersene fregato delle indicazioni bmw riguardo le coppie di serraggio (del tipo... "io ho sempre fatto così... che vuoi che ne sappiano quelli che l'hanno costruita di come si cambiano le gomme..."

)
Nella fattispecie l'asse anteriore ha una coppia di serraggio relativamente "bassa" rispetto a quelle a cui i gommisti sono abituati. Questi i dati:
Anteriore:
vite M8x30 di fissaggio dell'asse
19Nm
asse M24x1.5
50Nm (da ingrassare)
Attacco delle pinze freno alla forcella M8 x 30 - 10.9
28 Nm
Posteriore:
le 5 viti M10x1.25x40
60Nm
E se ha serrato troppo, o ha deformato qualcosa tentando di mollare la "colla" (credo si riferisca ad un frenafiletti) potrebbe anche darsi che questo abbia qualcosa a che fare con i problemi che stai osservando.
Da notare anche che un eccessivo serraggio dell'asse rischia seriamente di compromettere la durata dei cuscinetti.
Come consiglio.... vai al più presto da UN ALTRO gommista (o dal conce... se ti fidi del conce) e fagli controllare equilibrature e serraggi.